Grisù
Forumer attivo
ok se fanno qualcosa come a marzo siamo tutti contenti
ma se non lo fanno?
ripeto calibrare sempre le strategie di investiemnto sulla ipotesi più brutta
Giusto approccio, ma l'ipotesi più brutta potrebbe prevedere un serio default con restituzione di quanto investito in forme non prevedibili.
Te ne dico una, trasformazione di tutti i titoli investiti in zero coupon (senza cedola).
In uno scenario futuro a media-alta inflazione per un investitore sarebbe peggio di un taglio del 50% per i titoli a lunga durata, per le banche meno.
La strategia vincente (sarebbe meglio definirla non interamente perdente) è diversificare tenendo un profilo di rischio adeguato ma con soglie di uscita governate dagli stop loss. In uno scenario da cigno nero come definito dai tanti profeti della domenica non ti salveresti nemmeno nella diversificazione, sarebbe un 11 settembre dell'obbligazionario.
Mi auguro per loro che si mantengano interamente liquidi per essere coerenti con quanto propongono ai quattro venti.