Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Injuries during demonstration in Athens

Twenty three policemen were injured, one of them seriously, and main opposition New Democracy MP and former transport minister Costis Hatzidakis was attacked and injured, while 23 people were taken in for questioning and 10 others were arrested in clashes in downtown Athens during a demonstration held within the framework of the 24h nationwide general strike called by the two major trade union umbrella federations GSEE and ADEDY against the government's sweeping changes in labour relations and the new State Budget.

An Athens prosecutor ordered a preliminary investigation into the incident against Hatzidakis and has also asked the media for media footage in order to identify the assailants.

(ana.gr)

***
Gli incidenti di ieri.
Nonostante il clamore mediatico, le stime indicavano in circa 20.000 unità i partecipanti alle manifestazioni di protesta.
Molto pochi, considerando la popolazione ...
 
Vertice Ue trovi accordo, rating Belgio non calerà - Reynders

giovedì 16 dicembre 2010 12:54




BRUXELLES, 16 dicembre (Reuters) - I capi di Stato e di governo che si riuniscono oggi per il vertice Ue di Bruxelles devono mostrare di disporre delle risorse finanziarie necessarie a trovare un accordo per la creazione di un meccanismo solido per la risoluzione delle crisi.
Lo dice il ministro delle Finanze belga Didier Reynders, presidente di turno del consiglio Ecofin fino al termine del semestre belga il 31 dicembre prossimo.
Reynders si dichiara inoltre fiducioso che Standard & Poor's decida di non bocciare l'anno prossimo il rating sovrano del Belgio, messo questa settimana in osservazione con implicazioni negative.
"Sono fiducioso perché ho proposto che il consolidamento di bilancio sia organizzato all'inizio dell'anno prossimo, forse già a gennaio" dice sulle prospettive per il Belgio.
"Sono anche ottimista sul vertice: spero sia possibile arrivare a un accordo su un meccanismo molto solido... Dobbiamo naturalmente dimostrare di avere i mezzi sufficienti" aggiunge.
 
GRECIA: APPROVA PIANO PRIVATIZZAZIONI DA 7 MILIARDI




13:10 16 DIC 2010

(AGI) Atene - Il governo greco ha approvato un piano di privatizzazione che gli consentira' di rastrellare 7 miliardi di euro. Il ministero delle Finanze fa sapere che l'esecutivo potra' incassare almeno un miliardo di euro nel 2011 dalle privatizzazioni e che l'obiettivo, in linea con con l'accordo raggiunto con Ue e Fmi, e' quello di portare in cassa 7 miliardi di euro entro i 2013.

***
I dettagli, nell'articolo precedente in inglese su questa pagina.
 
Greece Will Default Says Citigroup



Citigroup said that European financial crisis is a “key risk”, commenting on the risks in 2011, according to Dow Jones Newswires.

Specifically, "in our view, the crisis will move beyond Greece and Ireland to include Portugal. In addition, we think Greece will default, resulting in a haircut on sovereign debt", says Citigroup in its note to clients.

(capital.gr)

***
:corna:.
 
Unemployment at 12.4%

Unemployment in Greece rose to 12.4 percent in the third quarter of 2010, according to figures released Thursday by the independent Hellenic Statistical Authority (ELSTAT).

In its regular Labor Force Survey, the statistics authority reported that in the 3rd Quarter of 2010 the number of employed amounted to 4,402,931 persons while the number of unemployed amounted to 621,938.

The unemployment rate was 12.4% compared with 11.8% in the previous quarter, and 9.3% in the corresponding quarter of 2009.

The number of employed persons decreased by 0.5% compared with the previous quarter, and by 3.0% compared with the 3rd quarter of 2009.

The number of unemployed persons increased by 4.7% compared with the previous quarter and by 33.7% compared with the 3rd quarter of 2009.

The unemployment rate for females (16.1%) is considerably higher than the unemployment rate for males (9.7%).
By age group, the highest unemployment rate is recorded among young people in the age group of 15-29 years (24.2%). For young females, the unemployment rate is 30.6%.


(ana.gr)


***
Disoccupazione ancora in crescita, la morsa recessiva - secondo le stime - dovrebbe iniziare a diminuire nel corso del 2011.
Ci attende ancora un inverno di "gelo" ...
 
Ue, crisi debito sovrano è diventata sistemica - Barroso

giovedì 16 dicembre 2010 13:17






BRUXELLES, 16 dicembre (Reuters) - La crisi del debito sovrano nella zona euro è diventata sistemica e richiede passi per tutta la zona euro e alcuni specifici per gli Stati membri, secondo quanto ha detto il presidente della Commissione Ue, Jose Manuel Barroso ai leader Ue.
Nelle note di Barroso preparate per il vertice, ottenute da Reuters, il capo dell'esecutivo Ue ritiene che una delle ragioni che hanno portato alla crisi sia che i mercati hanno prezzato in modo non corretto il rischio nella zona euro e stanno agendo
"L'attuale crisi del debito sovrano è ora diventata sistemica in natura ed è guidata non solo da fondamentali legati al bilancio, ma anche dalla sottovalutazione del rischio nella zona euro da parte degli investitori e dall'atteggiamento gregario nel breve termine da parte dei mercati".
I leader della Ue discuteranno alcuni cambiamenti limitati al trattato domani e venerdì propedeutici alla creazione del meccanismo di stabilità europeo per risolvere la crisi del debito da metà 2013.
 
UE: MERKEL, SERVE SOLIDARIETA' TRA PAESI PER EURO E UNIONE STABILI

(ASCA) - Meise, 16 dic - ''Dobbiamo mostrare solidarieta' tra paesi dell'Europa.
La limitata modifica del Trattato di Lisbona che faremo va in questa direzione, per un euro stabile e una Europa stabile''.
Lo afferma il cancelliere tedesco Angela Merkel al suo arrivo al vertice del Ppe in corso a Meise, vicino Bruxelles, che come di consueto precede l'avvio dei lavori del Consiglio europeo, previsto per questo pomeriggio.
Un summit, quello dei 27, che ha come argomento principale all'ordine del giorno proprio questo, salvare l'euro dalla crisi che sta attraversando in questi mesi l'Unione europea.
Il Consiglio e' chiamato ad adottare un meccanismo permanente, in vigore dal 2013, che consenta di proteggere gli stati membri dalle turbolenze finanziarie.
Al vertice e' in arrivo, in ritardo su quanto previsto inizialmente, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
 
http://webstorage.mediaon.it/media/2010/12/20101216_135630_3950828E_medium.jpg Ue/ Merkel: Paesi devo dimostrare solidarietà "Ma anche assumersi responsabilità"



Bruxelles, 16 dic. (Apcom) - Secondo il cancelliere tedesco Angela Merkel "ogni Paese europeo deve mostrare solidarietà, ma è anche necessario che ognuno si assuma le sue responsabilità".
Lo ha detto Merkel entrando al vertice dei leader del Partito popolare europeo che si svolge nei pressi di Bruxelles prima del Consiglio europeo in programma oggi pomeriggio.
"La limitata modifica al trattato che sarà adottata oggi è una grande manifestazione di solidarietà - ha detto Merkel riferendosi alla decisione che sarà assunta di istituire un meccanismo permanente per aiutare i Paesi in difficoltà finanziarie -. È una scelta che va nel senso di un euro stabile in un'Europa stabile".
 
VERTICE UE: MERKEL INVITA LEADER A UNIRSI IN DIFESA EURO




16 DIC 2010

(AGI) Berlino - La cancelliera tedesca, Angela Merkel, invita i leader europei a fare quadrato in difesa dell'euro, in vista del Consiglio europeo di oggi e domani. In un'intervista alla 'Bild' la Merkel sostiene che anche nel caso in cui le turbolenze sull'Eurozona dovessero peggiorare "sarebbe di aiuto che tutti i 27 stati membri dell'Unione europea restino uniti".
Ieri la Merkel aveva detto davanti al Parlamento tedesco che "nessuno in Europa sara' lasciato solo, nessuno sara' abbandonato". .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto