paologorgo
Chapter 11
Ed e' proprio questa la ragione principale per la quale il default sara' improvviso e disordinato: l'ostinazione delle autorita' europee a negare il problema mentre questo si ingigantisce sempre piu' invece di mettersi attorno ad un tavolo per cercare una soluzione concertata che limiti i danni.
E' come se un malato di diabete invece di prendere l'insulina e smettere di mangiare dolci passasse tutta la sua giornata a proclamare a voce alta "io non ho il diabete"
you nailed it.

Parlassimo di aziende "private", la storia recente insegna proprio questo. Lehman rifiuta l'offerta coreana, giudicata da Fuld "troppo bassa", il management di GM resta convinto fino alla fine che il ch 11 non sia una opzione praticabile, perchè i consumatori non acquisterebbero più auto. Neghi o non vedi la gravità della crisi, aspetti e speri che si risolva da sola.
Il resto della storia è conosciuto, diciamo che i recovery non saranno stellari, anche se permetteranno a chi è entrato ai minimi di guadagnare. Ma sono di più quelli che ci hanno rimesso.
Qui si parla di stati, ed è tutta un'altra storia. Ma la regola "prima chiudi la falla meno danni ci saranno", è una delle poche che non ho mai visto smentite. I recovery migliori sono legati al momento economico (ma questo non te lo puoi scegiere...) ed alla capacità di chi decide di anticipare il punto di rottura (richiesta anticipata ch 11 nel caso di aziende).