Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno a tutti tornato ieri sera dalle seyscelle ho visto che abbiamo preso delle belle mazzate vedremo come si evolve la situazione a fine estate speriamo che si riprendano ciao
 
Se il ragionamento della Frau fosse questo, sarebbe cinico ma avrebbe una sua logica. Purché poi, dato che l'appetito vien mangiando, non li facciano affondare tutti e tre (gr, irl, port)

Ognuno fa le sue previsioni: chi con grafici e tabelle, chi con studi comparativi di analisi di matematica finanziaria.
Io sono più rozzo, non ho simili capacità.
Come dicevo ieri, mi affido alla saggezza popolare: il primo passa, il secondo lo accoppano...
 
Easter 'exodus' climaxes




The holidaymakers' 'exodus' from the urban centers for the Easter holiday is expected to climax on Thursday and Friday.

Traffic police throughout the country are on standby, while extra measures have been taken to facilitate excursionists.

The Easter exodus is expected to be bigger than last year, despite the economic crisis, spurred by weather forecasts of better conditions than last year's, with plenty of sunshine and mild temperatures.

Bookings of trains, airplanes and ships have reached 90 percent capacity, not taking into account the last-minute travelers.

(ana.gr)
 
Ognuno fa le sue previsioni: chi con grafici e tabelle, chi con studi comparativi di analisi di matematica finanziaria.
Io sono più rozzo, non ho simili capacità.
Come dicevo ieri, mi affido alla saggezza popolare: il primo passa, il secondo lo accoppano...

e chi sarà il secondo? facciamo come i bookmakers inglesi.
 
Greek debt 'absolutely sustainable'




Greek Finance Minister George Papaconstantinou on Wednesday said the country’s public debt was “absolutely sustainable” and categorically rejected -once again- speculation over a debt restructuring.

Speaking to reporters, the Greek minister stressed that “a restructuring carries huge risks for the economy, the banking system, households and enterprises,” and added that “we insist on implementing our program as in market’s mind, the debt’s sustainability depends on the progress of the program”. Papaconstantinou attributed the reaction of markets last Friday when the government unveiled its Medium-term Fiscal Strategy Framework, which pushed Greek bond spreads higher, to speculation of a debt restructuring.

The finance minister noted that the government’s aim was “returning to markets the soonest possible and definitely in early 2012” and said there were two alternative solutions to covering interest payment needs totaling 27 billion euros next year: Either the market returns to markets if spreads are not prohibitive, or seeking funding from a European Financial Stability Mechansim. “No one intends to lead Greece into a dead-end,” Papaconstantinou said and announced that diaspora bonds for Greeks living abroad would be launched after June.

A goal of raising 15 billion euros from privatizations in a period of three years was “absolutely feasible” and noted that the goal of raising 50 billion euros by 2015 would be covered largely by exploiting the state’s real estate property.

A group of experts from the troika will visit Athens in early May, followed by the heads of the troika in mid-May, in order to finalize certain fields of the Medim-term Fiscal Strategy Framework. Papaconstantinou said there won’t be additional cuts in wages and pensions, or VAT increases. He said that the ministry will present an action plan to combat tax-evasion by the end of next week.

(ana.gr)
 
Se la grecia vuole veramente farcela, mi aspetto che Papandreu, vari una manovra di privatizzazioni che sorprenda positivamente i mercati.

concordo, questa può essere la chiave di svolta. Ma chi ha analizzato la "bozza", tedeschi e FMI in testa, pensano sia solo uno specchietto per le allodole, che sotto tante chiacchiere e buoni propositi si nasconda poca sostanza. A questo punto i Papas devono veramente sorprendere i mercati e rinunciare alla botte piena (privatizzare) in costanza di mogli ubriaca (consenso politico).
 
concordo, questa può essere la chiave di svolta. Ma chi ha analizzato la "bozza", tedeschi e FMI in testa, pensano sia solo uno specchietto per le allodole, che sotto tante chiacchiere e buoni propositi si nasconda poca sostanza. A questo punto i Papas devono veramente sorprendere i mercati e rinunciare alla botte piena (privatizzare) in costanza di mogli ubriaca (consenso politico).

Mah, dopotutto è riuscita a fare privatizzazioni mastodontiche anche l'Italia, e certo i partiti politici italiani dell'epoca non saranno stati entusiasti di perdere il controllo su così tanta grazia di Dio
 
Ultima modifica:
Alle volte penso che se la Grecia fosse una banca probabilmente non ci sarebbero così tanti problemi a smollargli dei soldi a scrocco.
Lasciare andare in default la grecia è una decisione politica (tedesca in primis)ricordiamocelo bene perchè basterebbe che esm che entrerà operativo nel 2013 supportasse l'acquisto dei bond greci in emissione per tenerla in piedi e che le banche rollassero i loro bond greci alle scadenze.

se la Grecia fosse una banca tedesca, allora gli smollerebbero tantissimi soldi (tedeschi). Se fosse banca francese, olandese, inglese ecc i relativi governi butterebbero vagonate di debaro. Ma in questo caso si tratta di dare denaro per la banca di un altro paese....e come sappiamo ognuno guarda al proprio giardinetto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto