Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La differenza essenziale tra Grecia e Argentina è che la Grecia è ricca. Lorenzo Bini Smaghi: "Per essere chiari, la Grecia ha i soldi. La ricchezza pubblica che potrebbe essere privatizzata è superiore al 100% del Pil, quindi è una questione politica se vogliano farlo o no"

Che i papas vogliano privatizzare ormai è certo, visto che hanno attivato anche la magisratura e l'Interpol per perseguire chi dice il contrario. Si può dubitare delle loro capacità, ma non della loro volontà.

La Grecia attualmente si finanzia solo tramite le banche greche, e fa benissimo: visti gli alti tassi che paga (4,5% è pur sempre molto più di quel che pagano Germania e Italia), meglio che gli interessi restino in famiglia.

Le quotazioni sul secondario schizzeranno in alto non appena la Grecia comincerà a vendere, ma per questo non c'è alcuna fretta.

Su queste basi, la mia fiducia nel debito greco è 100. La riduco a 90 per tenere conto di qualche cigno nero che possa rallentare il processo di vendita, qualcosa di eclatante tipo un attentato. Ma anche un cigno nero non potrebbe fermare per molto il processo di privatizzazione, l'opposizione greca su questo è anche più decisa dei papas.

@IL MARATONETA
Io non ho modo di seguire personalmente un sondaggio, tra l'altro attualmente uso una connessione ISDN a 128Kbps.
La struttura a cui penso è molto semplice, una tabellina in Word o Excel:
Codice:
Livello di fiducia nel debito greco:
silverni    90.0
stefanofabb 67.5
::::
Per automatizzare ulteriormente si potrebbe usare un foglio elettronico su Google Documenti, accessibile istantaneamente a chiunque.
Saluti
un saluto, silverni, se hai una idea nuova, per un sondaggio, perseguila pure, sicuramente io parteciperò...
 
Vi verrà da ridere ma in questo clima pre-pasquale permettiamoci qualche divagazione...
Ho dovuto trovare delle scuse incredibili con mia moglie per non darle la password del mio ptf titoli ... inizio a non tenerla più tanto....qualche post fa qualcuno diceva che il tempo gioca a nostro favore, può essere ma non per me...avete qualche suggerimento per tranquillizzare mia moglie ??:sad::down:
puoi dirle che se perdi i soldi, paghi tu...:D
oppure:
guarda il sondaggio, la maggior parte sono ottimisti:lol:
 
ti rispondo con 2 domande e un affermazione .1)se avessi bisogno di soldi disinvestiresti con loss di 25/30% sui titoli greci?2)la metodologia di panico con cui informano la gente è adeguata a tutti?se voglio speculare su prodotti così volatili adopero titoli az,giornalieri che spostano il 10% e chiudo subito la posizione.se lo acquisto bene nell'onda del panico o calo che sia guadagno, ma non potrei comunque aspettare mesi o anni, col rischio cedole non pagate.non pavento nulla ma a volte un fallimento di una nazione potrebbe dare già un responso in merito e come muoversi di conseguenza.la mia riflessione è che si rimanga a prezzi bassi per sfinire l'investitore e indurlo alla vendita..sarebbe un fallimento peggiore che un vero e prorio default:wall:. auguri di buona pasqua a tutti i forumisti,Stefano
vedi stefano, sulla grecia l'investimento l'ho fatto per mantenere e non per trading, come sui tds, proprio perchè offrono cedole molto interessanti; questo atteggiamento, penso valga per la maggior parte di quelli che hanno titoli ggb, quindi noi non possiamo vendere per sfinimento, perchè abbiamo intenzione di portarli a scadenza, anche se questa fosse allungata. L'essenziale è che non ci tocchino il nominale e la cedola.
 
I TITOLI DEI GIORNALI:


Economic and political issues were the main front-page items in Athens' dailies on Friday.



ADESMEFTOS TYPOS: "ND issues PASOK Black Book".

AVGHI: "Revenge for the toll 'no-pay' - For first time, citizens protection minister exempts drivers penalised for not paying toll fees from the traditional 'amnesty' for traffic violations".

AVRIANI: "Advertisers looting TV and radio stations and newspapers".

ELEFTHEROS: "Debt restructuring dilemma brings elections closer".

ELEFTHEROS TYPOS: "Payment default in private sector".

ELEFTHEROTYPIA: "EU pressing for new changes to closed-shop professions".

ESTIA: "Insert features Easter 1901 edition".

ETHNOS: "Three-speed settlements for unlicensed buildings".

KATHIMERINI: "Default on payments, investments".

LOGOS: "The crisis threatens the social system".

NAFTEMPORIKI: "Troika seeks detailed explanations on government's plans".

RIZOSPASTIS: "Unemployment a Golgotha without end".

TA NEA: "Towards 'velvet' debt restructure".

VRADYNI: "The Golgotha of the unemployed".

(ana.gr)
 
Holy Light to arrive Saturday afternoon


(ANA-MPA)-The Holy Light from the Holy Sepulchre Church of the Resurrection of Christ will arrive from Jerusalem on Saturday, in an annual Orthodox Easter ritual that brings the flame to worshippers around Greece.

The Holy Light will arrive the day before Easter, at 6:30 p.m. at Athens' 'Eleftherios Venizelos' International Airport on a government executive flight, where it will be received with heads of state honors.

A Greek delegation, headed by deputy foreign minister Dimitris Dollis and comprising parliamentary representatives from ruling PASOK, main opposition New Democracy (ND) and Popular Orthodox Rally (LAOS) parties, arrives in Jerusalem on Saturday morning to attend the ceremony of the lighting of the Holy Flame.

The Holy Light will then be given to the Greek and other delegations by Patriarch Theophilos III of Jerusalem.

After its arrival in Athens, the Holy Light will be conveyed on special flights by C-130 Airforce planes throughout Greece for the midnight Resurrection services.

(ana.gr)

***
Pasqua greco-ortodossa.
 
Il P. 1 suona logico ! Mi sembra che in qualche post precedente vi sia gia' qualche interessato tedesco ...... ;) ; Sono un po perplesso sui tempi !
Capisco anche la logica del "bastone & carota" che sembra esere l' unica a funzionare per cercare anche una soluzione duratura e non solo una posticipazione del problema. (Mentalita' Sassone non del tutto sbagliata !)
Il P. 2 non so' il gioco vale la candela e fino a qui' credo ci siano arrivati tutti . Se si da' il via alla rumba ci potrebbe anche essere l' ipotesi che per farne saltare uno ne debbano salvare 100 . (L' opposto del colpirne 1 per educarne 100 ;) ). But again "never say never" , no limit to stupidity.
Ci sta' anche che tutta questa merolata sia stata fatta per preparare chi deve prepararsi e poi dare il via alla rumba ma non mi sembra che in Europa vi sia la solidita' necessaria per affrontare il problema la dove avvenisse.
Ci sta' anche che tutta sta manfrina sia stata concertata per ammorbidire la platea e far' passare un restauro soft uruguaiano .
:D


Le ipotesi a questo punto possono essere:

1. Forzare la mano alla grecia per fargli fare veramente quelle misure impopolari che con fatica stanno attuando e costringerla poi (s)vendere le proprietà pubbliche (d'altronde goldman è anche brava a privatizzare i beni pubblici e potre dare una mano)

2. Avere un intento punitivo per dare un chiaro messaggio agli altri paesi in difficoltà. Siccome il problema del debito non è solo greco ma anche degli altri piigs e siccome salvare tutti è impossibile allora meglio affondare il più scarso e costringere gli altri a risanare con lo shock emotivo del default greco. Già me li vedo casini e bersani a imporre forti tassazioni (diciamo la nuova forma dell'oro alla patria tradotta in "i vostri risparmi alla patria") perchè bisogna rimanere nell'europa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto