un saluto, silverni, se hai una idea nuova, per un sondaggio, perseguila pure, sicuramente io parteciperò...La differenza essenziale tra Grecia e Argentina è che la Grecia è ricca. Lorenzo Bini Smaghi: "Per essere chiari, la Grecia ha i soldi. La ricchezza pubblica che potrebbe essere privatizzata è superiore al 100% del Pil, quindi è una questione politica se vogliano farlo o no"
Che i papas vogliano privatizzare ormai è certo, visto che hanno attivato anche la magisratura e l'Interpol per perseguire chi dice il contrario. Si può dubitare delle loro capacità, ma non della loro volontà.
La Grecia attualmente si finanzia solo tramite le banche greche, e fa benissimo: visti gli alti tassi che paga (4,5% è pur sempre molto più di quel che pagano Germania e Italia), meglio che gli interessi restino in famiglia.
Le quotazioni sul secondario schizzeranno in alto non appena la Grecia comincerà a vendere, ma per questo non c'è alcuna fretta.
Su queste basi, la mia fiducia nel debito greco è 100. La riduco a 90 per tenere conto di qualche cigno nero che possa rallentare il processo di vendita, qualcosa di eclatante tipo un attentato. Ma anche un cigno nero non potrebbe fermare per molto il processo di privatizzazione, l'opposizione greca su questo è anche più decisa dei papas.
@IL MARATONETA
Io non ho modo di seguire personalmente un sondaggio, tra l'altro attualmente uso una connessione ISDN a 128Kbps.
La struttura a cui penso è molto semplice, una tabellina in Word o Excel:
Per automatizzare ulteriormente si potrebbe usare un foglio elettronico su Google Documenti, accessibile istantaneamente a chiunque.Codice:Livello di fiducia nel debito greco: silverni 90.0 stefanofabb 67.5 ::::
Saluti
puoi dirle che se perdi i soldi, paghi tu...Vi verrà da ridere ma in questo clima pre-pasquale permettiamoci qualche divagazione...
Ho dovuto trovare delle scuse incredibili con mia moglie per non darle la password del mio ptf titoli ... inizio a non tenerla più tanto....qualche post fa qualcuno diceva che il tempo gioca a nostro favore, può essere ma non per me...avete qualche suggerimento per tranquillizzare mia moglie ??![]()

non ti preoccupare giuseppe, è che ci abbiamo fatto l'abitudine di aprire, e vedere rosso....troppo veloce la mia puntatina oggi al computer
! ma il commento resta valido
.
Ciao, ciao, Giuseppe
vedi stefano, sulla grecia l'investimento l'ho fatto per mantenere e non per trading, come sui tds, proprio perchè offrono cedole molto interessanti; questo atteggiamento, penso valga per la maggior parte di quelli che hanno titoli ggb, quindi noi non possiamo vendere per sfinimento, perchè abbiamo intenzione di portarli a scadenza, anche se questa fosse allungata. L'essenziale è che non ci tocchino il nominale e la cedola.ti rispondo con 2 domande e un affermazione .1)se avessi bisogno di soldi disinvestiresti con loss di 25/30% sui titoli greci?2)la metodologia di panico con cui informano la gente è adeguata a tutti?se voglio speculare su prodotti così volatili adopero titoli az,giornalieri che spostano il 10% e chiudo subito la posizione.se lo acquisto bene nell'onda del panico o calo che sia guadagno, ma non potrei comunque aspettare mesi o anni, col rischio cedole non pagate.non pavento nulla ma a volte un fallimento di una nazione potrebbe dare già un responso in merito e come muoversi di conseguenza.la mia riflessione è che si rimanga a prezzi bassi per sfinire l'investitore e indurlo alla vendita..sarebbe un fallimento peggiore che un vero e prorio default. auguri di buona pasqua a tutti i forumisti,Stefano
per essere venerdi' santo, c'è in giro gente, che ha voglia di scherzare....ESEG Buy MOT GREECE 40 4.6 EUR 30000 40,56 22/04/11 11:24:17 30000 40,56
Le ipotesi a questo punto possono essere:
1. Forzare la mano alla grecia per fargli fare veramente quelle misure impopolari che con fatica stanno attuando e costringerla poi (s)vendere le proprietà pubbliche (d'altronde goldman è anche brava a privatizzare i beni pubblici e potre dare una mano)
2. Avere un intento punitivo per dare un chiaro messaggio agli altri paesi in difficoltà. Siccome il problema del debito non è solo greco ma anche degli altri piigs e siccome salvare tutti è impossibile allora meglio affondare il più scarso e costringere gli altri a risanare con lo shock emotivo del default greco. Già me li vedo casini e bersani a imporre forti tassazioni (diciamo la nuova forma dell'oro alla patria tradotta in "i vostri risparmi alla patria") perchè bisogna rimanere nell'europa

...il problema e' che rischiate anche di morirne![]()