Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Greece: Der Spiegel report “provacative”; undermines Greece and the euro

Fri, May 06 2011, 17:14 GMT | Forex Live






By: Jamie Coleman

Such reports serve speculative games, the Finance ministry says in a statement.. Just across the Reuters wire, German coalition sources confirm Schaebel's participation in a meeting in Luxembourg tonight.



 
PUNTO 1-Grecia, nessun piano di haircut debito - fonte zona euro

venerdì 6 maggio 2011 19:28



(aggiunge altra fonte su incontro)
BRUXELLES/BERLINO, 6 maggio (Reuters) - Non ci sono programmi per una ristrutturazione del debito greco. Lo ha detto una fonte della zona euro.
Secondo la fonte, alcuni ministri Ue si incontrano oggi in Lussemburgo per rivedere questioni come Portogallo, Grecia e leadership della Banca centrale europea, "ma niente di più".
"Avere sotto-gruppi di ministri non è una novità", ha detto la fonte. "Tutti sono uguali, ma alcuni sono più uguali di altri. Non ci sono piani per un haircut dei bond greci".
Una fonte della coalizione ha poi riferito che il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble e il suo vice Joerg Asmussen sono in Lussemburgo e partecipano a un incontro sulla Grecia.
Poco fa il portavoce del presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, ha smentito nettamente che ci sia un vertice in calendario per stasera per discutere della possibilità che la Grecia lasci la zona euro.
Le indiscrezioni sono state smentite anche da altre due fonti della zona euro.
Il sito del settimanale tedesco Der Spiegel ha scritto che la Grecia ha ventilato l'ipotesi di lasciare la zona euro e reintrodurre la dracma, aggiungendo che una riunione urgente fra i ministri finanziari dell'area della moneta unica e la Commissione Europea è stata fissata per stasera, a Lussemburgo.
 
Ma il bello è che se c'è stata la riunione questa sera, quelli non invitati si inc.zano ... :lol:.


Sicuramente saranno discutendo come affrontare il problema Grecia visto che non ha centrato i target e che avrà bisogno ancora di ulteriori prestiti. Secondo me questa volta saremmo anche noi obbligazionisti ad aprire il borsello oltre all'Ue. Se non adesso si rifaranno con l'ESM.
 
Ma il bello è che se c'è stata la riunione questa sera, quelli non invitati si inc.zano ... :lol:.

MA alla fin fine non è poi così male se si alzano le voci catastrofiste almeno spingono l'europa a darsi un mossa e a fissare una volta per tutte la questione (sempre che vogliano salvare la grecia).
 
Greek FinMin: EMU Exit Report Untrue; Undermines Greece, Euro



ATHENS (MNI) - A news story today about the possible withdrawal of Greece from the Eurozone is false, and such reporting undermines Greek reform efforts as well as the euro itself, Greece's Finance Ministry said in a written statement issued moments ago.
"The publication about an imminent exit by Greece from the Eurozone, beyond the fact that it is untrue, has been written with an unthinkable lack of gravity, despite the fact that the Greek government has repeatedly denied such rumors," the ministry said.
"Such rumors have also been denied by the rest of the Eurozone governments," the ministry continued. "Such publications are provocative. They undermine Greece's efforts and the euro, and serve speculative games."
The strongly worded ministry statement was in response to an online report by Germany's Der Spiegel magazine, which said earlier this afternoon that Greece was considering leaving the Eurozone and creating its own independent currency. The magazine said there was an emergency meeting planned in Luxembourg tonight to discuss the issue.
The report sent the euro sharply lower, but was swiftly denied by a spokesman for Eurogroup Chairman Jean-Claude Juncker, who is also the prime minister of Luxembourg. Shortly afterwards, a Greek government official, requesting anonymity, also denied the story.



(imarketnews.com)
 
Sicuramente saranno discutendo come affrontare il problema Grecia visto che non ha centrato i target e che avrà bisogno ancora di ulteriori prestiti. Secondo me questa volta saremmo anche noi obbligazionisti ad aprire il borsello oltre all'Ue. Se non adesso si rifaranno con l'ESM.

Forse dovevano discutere che la UE dovrà prepararsi ad aprire ancora il portafoglio per la Grecia nel 2012 ...
 
MA alla fin fine non è poi così male se si alzano le voci catastrofiste almeno spingono l'europa a darsi un mossa e a fissare una volta per tutte la questione (sempre che vogliano salvare la grecia).

Alla fine si daranno una mossa.
Non se ne può più di questo teatrino svolto tramite le notizie passate sottobanco ai giornali ... poi - magari - inesatte.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto