Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Te sfuggito un piccolo dettaglio...che la grecia è in fase di forte recessione incremento dei fallimenti delle aziende del 15% oltre che nel paese è forte la corruzione, molti non pagano le tasse e dulcis in fundo è un'economia non proprio dinamica per cui i soldi ho li togli dalle tasche dei greci sperando che ce ne siano...e soprattutto che te li diano:D o la baracca non regge.
La recessione interessa non solo la Grecia, purtroppo in questo paese è più grave proprio per la mancanza di solidarietà europea. Riguardo all'evasione fiscale vi sono altri compagni di starda, come ad esempio l'Italia, che tra l'altro ha un livello di debito di tutto rispetto e pure nessuno parla di fallimento. Comunque, bisogna dare alla Grecia il tempo necessario per attuare il piano concordato con UEM e FMI, per attuare le riforme strutturali condizione necessaria per l'uscita dalla crisi. E questo è un problema politico e la chiave per la soluzione del debito non solo greco. Il tuo ragionamento, mi sembra, improntato ad una sorta di allarmismo precocetto. Certo la Grecia versa in una situazione drammatica ma la soluzione non è ne la ristrutturazione e tantomeno il fallimento.
 
La Grecia è ancora in vita solo grazie ai prestiti (questa non è un'opinione personale è un dato reale).

...............................
E l'Italia su cosa vive se non sui debiti ?
E gli USA ?
Se tutti i paesi occidentali dovessero restituire i debiti senza poterne fare di nuovi fallirebbero
 
E l'Italia su cosa vive se non sui debiti ?
E gli USA ?
Se tutti i paesi occidentali dovessero restituire i debiti senza poterne fare di nuovi fallirebbero

tutti gli stati chiedono denaro per finanziarsi è evidente. La differenza sta in chi riesce a farsi prestare i soldi e chi non ha piu ne la credibilità per chiederli.
L'italia col tuo ragionamento cosi come altri paesi indebitati anche piu indebitati di noi vedi giappone sarebbero già out...non è cosi il debito italiano è si alto, ma ha la capacità di andare a mercato cosa che la grecia visti i conti sballati e fuori da ogni logica contabile non ha:)

Non credo che tu compreresti 100.000 euro di grecia 2019...i debiti non sono tutti uguali:D
 
Ultima modifica:
E l'Italia su cosa vive se non sui debiti ?
E gli USA ?
Se tutti i paesi occidentali dovessero restituire i debiti senza poterne fare di nuovi fallirebbero

Infatti, tutto il sistema si basa sulla fiducia e sulla conseguente possibilità di fare nuovi debiti per ripagare gli attuali... Finché il tutto non implode :P
 
tutti gli stati chiedono denaro per finanziarsi è evidente. La differenza sta in chi riesce a farsi prestare i soldi e chi non ha piu ne la credibilità per chiederli.
L'italia col tuo ragionamento cosi come altri paesi indebitati anche piu indebitati di noi vedi giappone sarebbero già out...non è cosi il debito italiano è si alto, ma ha la capacità di andare a mercato cosa che la grecia visti i conti sballati e fuori da ogni logica contabile non ha:)

forse è perche nel 92 avevi solo 16 o 17 anni...ma allora L'Italia aveva conti sballatissimi e fuori ogni logica contabile...

(PS: ok c'era la lira...I know...)
 
Nell'ultima oretta di contrattazione alla Borsa di Atene sono prevalse le prese di beneficio sull'ultimo mini-rally.
La seduta si cnclude comunque con un + 1,37% a 1388 punti.

Sempre stabili i nostri spread a 1269 pb. con qualche tentativo di restringimento.
 
Athens Exchange: Listing of Greek Government Bonds and Treasury Bills



The Athens Exchange announces that, following its approval on May 6th, 2011, the series of Greek Government Bonds and Treasury Bills listed below, will start trading as of Thursday 12.5.2011:

1. 2,400,001 Greek Treasury Bills, of 26-week duration, a 4.90% coupon, with issue date 14/1/2011.

2. 480,000 Greek Treasury Bills, of 26-week duration, a 4.64% coupon, with issue date 11/2/2011.

3. 480,001 Greek Treasury Bills, of 13-week duration, a 3.85% coupon, with issue date 18/2/2011.

4. 2,000,001 Greek Treasury Bills, of 26-week duration, a 4.75% coupon, with issue date 11/3/2011.

5. 35,000,000,000 Greek Government Bonds, of 8-year duration, a 5.089% coupon, with issue date 3/1/2011.

6. 1,600,000,000 Greek Government Bonds, of 9-year duration, a 5.014% coupon, with issue date 11/1/2011.

7. 1,214,285,740 Greek Government Bonds, of 3-year duration, a 4.5066% coupon, with issue date 11/1/2011.

8. 1,428,571,450 Greek Government Bonds, of 4-year duration, a 4.1125% coupon, with issue date 11/1/2011.

9. 2,142,857,200 Greek Government Bonds, of 3-year duration, a 4.4268% coupon, with issue date 11/1/2011.

10. 2,142,857,160 Greek Government Bonds, of 5-year duration, a 3.7017% coupon, with issue date 11/1/2011.

11. 3,571,428,571 Greek Government Bonds, of 7-year duration, a 4.675% coupon, with issue date 11/1/2011.

12. 5,714,285,714 Greek Government Bonds, of 7-year duration, a 4.225% coupon, with issue date 11/1/2011.

13. 6,071,428,571 Greek Government Bonds, of 9-year duration, a 5.959% coupon, with issue date 11/1/2011.

14. 6,342,857,143 Greek Government Bonds, of 8-year duration, a 4.59% coupon, with issue date 11/1/2011.

15. 13,943,008,987 Greek Government Bonds, of 1-year duration, a 1.00% coupon, with issue date 31/1/2011.

16. 1,193,105,586 Greek Government Bonds, of 7-year duration, a 2.084% coupon (floating interest rate) with issue date 13/1/2011.

17. 3,405,863,200 Greek Government Bonds, of 6-year duration, a 1.469% coupon, (floating interest rate) with issue date 13/1/2011.

18. 6,925,082,806 Greek Government Bonds, of 6-year duration, a 2.2218% coupon, (floating interest rate) with issue date 13/1/2011.

19. 81,566,576,636 Greek Government Bonds, of 1-year duration, a 0.00% coupon, with issue date 22/12/2010.

20. 164,352,810,912 Greek Government Bonds, of 2-year duration, a 0.00% coupon, with issue date 22/12/2010.

21. 154,117,914,921 Greek Government Bonds, of 3-year duration, a 0.00% coupon, with issue date 22/12/2010.

(capital.gr)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto