Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
forse è perche nel 92 avevi solo 16 o 17 anni...ma allora L'Italia aveva conti sballatissimi e fuori ogni logica contabile...

(PS: ok c'era la lira...I know...)


in quel periodo se fatto un sacco di danni sperperando denaro pubblico in decine di opere pubbliche mai ultimate oltre che classe politica divoratrice di soldi è stato un periodo poco felice ma non si era nell'euro ed è stato forse un bene in quel momento.
Certo che se si fosse verificato nell'era dell'informatica e della speculazione saremo messi malaccio pure noi :)
 
Ultima modifica:
ECB funding to Greek banks drops 2.8 pct in March






ATHENS | Wed May 11, 2011 10:17am EDT



ATHENS May 11 (Reuters) - ECB funding to Greek banks .FTATBNK fell by 2.8 percent in March from the previous month, Greek central bank data showed on Wednesday.
Lending to Greek banks dropped to 87.9 billion euros ($126.5 billion) at the end of March from 90.4 billion in February, the Bank of Greece said.
Greek banks lost wholesale market access in the wake of the country's debt crisis, becoming increasingly reliant on the European Central Bank.
The ECB's funding to Greek lenders almost doubled last year to 97.67 billion at the end of December from 49.7 billion euros at the start of 2010.
National Bank of Greece (NBGr.AT) and EFG Eurobank (EFGr.AT), Greece's two biggest lenders, have in recent months begun to open up credit lines with foreign banks.
 
in quel periodo se fatto un sacco di danni sperperando denaro pubblico in decine di opere pubbliche mai ultimate oltre che classe politica divoratrice di soldi è stato un periodo poco felice ma non si era nell'euro ed è stato forse un bene in quel momento.
Certo che se si fosse verificato nell'era dell'informatica e della speculazione saremo messi malaccio pure noi :)

E come ne uscimmo?
Non è quello che sta facendo la Grecia?
 
in quel periodo se fatto un sacco di danni sperperando denaro pubblico in decine di opere pubbliche mai ultimate oltre che classe politica divoratrice di soldi è stato un periodo poco felice ma non si era nell'euro ed è stato forse un bene in quel momento.
Certo che se si fosse verificato nell'era dell'informatica e della speculazione saremo messi malaccio pure noi :)
Ora però non spariamoci sempre addosso....siamo un paese del G8, membro fondatore dell'unione europea, siamo uno dei primi paesi al mondo come riserve auree, un risparmio privato tra i più alti in europa, certo abbiamo anche uno dei maggiori debiti pubblici al mondo ma bisogna vedere come si vede il bicchiere...
 
Bce, Italia candida Draghi, documento a eurogruppo - Tremonti

mercoledì 11 maggio 2011 16:12






ROMA, 11 maggio (Reuters) - L'Italia presenterà la candidatura del governatore di Bankitalia, Mario Draghi, alla prossima presidenza della Bce lunedì prossimo, 16 maggio, in occasione dell'eurogruppo e ha già inviato il documento con cui formalizza la candidatura.
Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, in occasione di una conferenza stampa con il Fmi.
"Ho firmato un documento su questo", ha risposto Tremonti a chi gli chiedeva se l'Italia presenterà la candidatura di Draghi all'eurogruppo precisando che il documento è stato spedito oggi.
Il direttore generale del Tesoro, Vittorio Grilli, ha successivamente confermato che il documento firmato è quello che ufficializza la candidatura di Draghi.
 
Bce, liberal democratici tedeschi pongono condizioni su Draghi

mercoledì 11 maggio 2011 15:08






BERLINO, 11 maggio (Reuters) - Il partito liberal democratico, alleato di minoranza al governo tedesco guidato da Angela Merkel, lega ad alcune condizioni il proprio sostegno alla candidatura di Mario Draghi a nuovo presidente Bce, secondo quanto riportato oggi da un quotidiano tedesco.
"[E' importante] che la decisione sia parte di un pacchetto di misure", ha detto Volker Wissing, rappresentante del partito, all'Handelsblatt, secondo una anticipazione.
"Dobbiamo rassicurare i mercati in maniera credibile sul fatto che i paesi della zona euro si sentano impegnati a portare avanti una cultura della stabilità sostenibile", ha aggiunto.
 
Tutti i forumisti in pochi mesi hanno scritto più di tremila pagine sulla Grecia e ancora non sappiamo con certezza come andrà a finire, comunque al di là di dati e tabelle, l'unico appiglio su cui faccio affidamento è il contagio che si estenderebbe ai piigs se ci fosse una ristrutturazione maldestra (la bce lo dice quasi tutti i giorni) e non dimentichiamoci che le banche tedesche e francesi hanno un esposizione sui piigs di 900 miliardi di dollari circa
 
la Grecia è nell'euro, ed ha un sistema economico nemmeno all'altezza Italia e Grecia sono differenti in molte cose

Non paragono assolutamente i due sistemi economici.
Dico solo che le ricette passano attraverso il risanamento dei conti pubblici, una migliore efficienza del prelievo fiscale e una modernizzazione del paese.
Devo dire, con franchezza, che il percorso intrapreso dalla Grecia è già più avanti rispetto a noi.
I risultati, spero arrivino al più presto.

L'Euro al momento è una garanzia per la Grecia.
E, meno male, che c'è ...
 
Non paragono assolutamente i due sistemi economici.
Dico solo che le ricette passano attraverso il risanamento dei conti pubblici, una migliore efficienza del prelievo fiscale e una modernizzazione del paese.
Devo dire, con franchezza, che il percorso intrapreso dalla Grecia è già più avanti rispetto a noi.
I risultati, spero arrivino al più presto.

L'Euro al momento è una garanzia per la Grecia.
E, meno male, che c'è ...


Ai posteri l'ardua sentenza...:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto