Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
OSLO - PRIMO MINISTRO GRECIA DICE CHE SPREAD SU BOND GRECI NON SONO SOSTENIBILI IN UNIONE MONETARIA EUROPEA
null.gif
Reuters - 13/05/2011 10:20:35

Grecia, spread insostenibili in unione monetaria - Papandreou

venerdì 13 maggio 2011 10:36



OSLO, 13 maggio (Reuters) - Secondo il primo ministro greco George Papandreou i differenziali di rendimento dei bond ellenici nei confronti di quelli degli altri paesi della zona euro non sono sostenbili in un contesto di unione monetaria. "Siamo in un unione monetaria incompleta che non ha a disposizione tutti gli strumenti per affrontare questioni più ampie. La più semplice di tutte, che ogni greco conosce, riguarda gli "spread", ha detto in un meeting politico del centrosinistra a Oslo.
Il primo ministro greco ha affermato che i tassi d'interesse dei prestiti erano molto più alti di quelli tedeschi e di molti altri paesi europei. "Questo non è sostenibile in un unione monetaria" ha sottolineato.

 
Imho

orme, crescita.

Leggo molti che auspicano un haircut sul debito.
E' questa l'illusione: credere che con un colpo di bacchetta magica si risolvano i problemi.
Dopo un anno saremo ancora con gli stessi livelli di debito ed una situazione ancora più compromessa.

D'accordissimo :)

Ma tenerla a galla solo perchè non si ha il coraggio politico adesso nè di assumersi in un senso (GARANZIA) o nell'altro (RIMODULAZIONE con scadenze spostate di un paietto di lustri comodi) una responsabilità non è una buona cosa.



Matteo 5-37 "Ma sia il vostro parlare sì , sì ; o no, no. Il resto proviene dal male"
 
Prime ore di contrattazione alla Borsa di Atene a 1369 punti con + 1,08.
Spread sempre entro il trading range di questa settimana: attualmente a 1270 pb.
 
Debito Grecia: Papandreu parla di differenziali di rendimento dei bond “insostenibili”

George Papandreou: troppa disparità tra degli spread nell'area Euro


13 maggio 2011 ore 10:58
Il primo ministro greco George Papandreou, intervenendo a proposito del debito della Grecia, è andato all’attacco dei differenziali di rendimento dei bond ellenici rispetto a quelli degli altri paesi dell’area euro. Secondo il politico greco gli spread cosi come sono ora non sono sostenibili in un contesto di unione monetaria. Papandreu ha affermato poi che “siamo in un contesto di unione monetaria incompleta che non ha a disposizione tutti gli strumenti per affrontare questioni più ampie”.


(investireoggi.it)
 
Hai ragione , ok , pero' mi da fastidio sentire che la grecia è in grave crisi e gli amici al bar organizzano viaggi nelle steppe di brema e amburgo con previsione di spesa 2000 euro a persona.

Sarà importante monitorare i flussi turistici in arrivo ad Atene.
Potremo sapere se il PIL potrà avere una qualche spinta verso il rialzo durante la stagione estiva.
E' evidente che più gente arriva in Grecia (e spende) meglio sarà per tutti.
 
Debito Grecia: Papandreu parla di differenziali di rendimento dei bond “insostenibili”

George Papandreou: troppa disparità tra degli spread nell'area Euro


13 maggio 2011 ore 10:58
Il primo ministro greco George Papandreou, intervenendo a proposito del debito della Grecia, è andato all’attacco dei differenziali di rendimento dei bond ellenici rispetto a quelli degli altri paesi dell’area euro. Secondo il politico greco gli spread cosi come sono ora non sono sostenibili in un contesto di unione monetaria. Papandreu ha affermato poi che “siamo in un contesto di unione monetaria incompleta che non ha a disposizione tutti gli strumenti per affrontare questioni più ampie”.


(investireoggi.it)


mi vien da pensare che mezzo ricatto magari molto molto velato sia stato fatto - sarebbe pur sempre un muoia Sansone con qualche filisteo
 
Grecia all'attacco?

mi vien da pensare che mezzo ricatto magari molto molto velato sia stato fatto - sarebbe pur sempre un muoia Sansone con qualche filisteo

:ciao: Ciao Ferdo, è proprio quello che scrivevo in modo provocatorio ieri: un dispaccio riservato ai Paesi più grandi dell'Europa minacciando un vero default immediato: vorrebbe dire triplo panico in tutta l'area euro!
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto