Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no, sarebbe solo un ponticello fino al 2013, così come gli aiuti dello scorso anno hanno fatto da ponte per 2 anni:
per essere un piano serio dovrebbe prevedere un buy-back, una sorta di bond europei (che potrebbe essere l'operazione con l'ESM se fossero esclusi i bondholders da evtl. ristrutturazione), accordo con BCE per i titoli nel suo ptf
quello che ti sto dicendo, ferdo: ponte oggi, ponte domani, alla fine attraversi il fiume....
 
Ultima modifica:
E' iniziato apertamente un gioco che deve essere concluso il prima possibile.

Perchè altrimenti morirà Sansone e anche i Filistei.

Certamente se ne discuterà lunedì e martedì.
La sessione fondamentale sarà quella di giugno dove si deciderà sull'ESM e ci sarà il rapporto del FMI sulla "sostenibilità" del debito.
Intanto noi aspettiamo ...
 
no, sarebbe solo un ponticello fino al 2013, così come gli aiuti dello scorso anno hanno fatto da ponte per 2 anni:
per essere un piano serio dovrebbe prevedere un buy-back, una sorta di bond europei (che potrebbe essere l'operazione con l'ESM se fossero esclusi i bondholders da evtl. ristrutturazione), accordo con BCE per i titoli nel suo ptf

Piano serio?
Ieri pomeriggio a Radio24 hanno detto chiaramente che molti considerano già i vari piani ipotizzati alla stregua di una specie di schema ponzi istituzionale...
La Grecia non potrà mai ripagare i suoi debiti, questa è l'unica certezza incontrovertibile. Che tutti conoscono benissimo.
Se non hannno fatto defaultare la Grecia questi quasi due anni trascorsi non è certo per la Grecia, ma per le banche tedesche e francesi in primis.
Se poi l'unico acquirente futuro della carta che la Grecia dovrà per forza emettere sarà ESM o ESFM o BCE o che dir si voglia, (e chi altro potrebbe essere...) saremo proprio in un perfetto schema ponzi :lol: :lol:
Meglio staccare la spina subito.
 
Greek Banks Help ASE Rise



The General Index of the Athens Exchange moves upwards on Friday, following yesterday’s losses.

Greek banks push the General Index higher, with profits of 2.2%, while ATEbank tops FTS20 again with Piraeus Bank, National Bank and Eurobank following.

In the absence of any significant news or catalyst, Marfin Analysis expects a rather nerveless trading session with the risk lying to the downside, while Pegasus Securities expects a volatile session, after the strong pressures in blue-chips yesterday.

“Yesterday΄s close increases the probability of the Athens market opening towards lower grounds, as pressures asserted on NBG, Alpha Bank and Eurobank during the end of the session will most likely continue today”, Pegasus said in its morning report.

It also expects the market to move in 1,340-1,370 area, with the General Index’s course almost exclusively determined by the sentiment in the banking industry.

Across the board, the General Index is at 1,364.48 units, up 0.69% with early profits of 1.6%. The turnover stands at just €20m, while a total amount of 50 shares rise, 36 decline and 20 remain unchanged.

Banks move upwards by 2.12% at 1,005.08 units. ATEbank rises sharply by 7.69%, while Piraeus Bank follows with profits of 4.08%. Eurobank, National Bank and Alpha Bank gain 2.71%, 2.52% and 2.29% respectively.

(ana.gr)
 
Piano serio?
Ieri pomeriggio a Radio24 hanno detto chiaramente che molti considerano già i vari piani ipotizzati alla stregua di una specie di schema ponzi istituzionale...
La Grecia non potrà mai ripagare i suoi debiti, questa è l'unica certezza incontrovertibile. Che tutti conoscono benissimo.
Se non hannno fatto defaultare la Grecia questi quasi due anni trascorsi non è certo per la Grecia, ma per le banche tedesche e francesi in primis.
Se poi l'unico acquirente futuro della carta che la Grecia dovrà per forza emettere sarà ESM o ESFM o BCE o che dir si voglia, (e chi altro potrebbe essere...) saremo proprio in un perfetto schema ponzi :lol: :lol:
Meglio staccare la spina subito.

E' tutto il sistema che si regge sul rollaggio del debito.
 
ma se ci fossero certezze, poi che succede?
domani mattina l'europa dice "garantiamo noi il debito greco", quindi che succede? tutti a comprare bond greci perche' tanto sono sicuri come quelli tedeschi...

'



Si, il giorno dopo valgono 100 (con garanzia UE, accompagnata da piano di privatizzazione e finanziaria "lacrime e sangue" concordata con Strasburgo.)

L'incertezza è il peggior nemico dei mercati "liberi", regno dell'insider trading e dei poteri (ammesso che esistano) forti.
 
valore 100

Si, il giorno dopo valgono 100 (con garanzia UE, accompagnata da piano di privatizzazione e finanziaria "lacrime e sangue" concordata con Strasburgo.)

L'incertezza è il peggior nemico dei mercati "liberi", regno dell'insider trading e dei poteri (ammesso che esistano) forti.


Magari proprio a 100 in un giorno no, ma a 80 o 90 con la garanzia UE ci potrebbero arrivare.
Ciao, Giuseppe
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto