Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno a tutti ma voi siete convinti stavolta tommy non condivido la tua opinione che non sanno cosa dovranno fare in maniera definitiva o dovranno aspettare lunedi' oppura a fine giugno con la riunione secodo me' sanno cosa dovranno fare e stanno temporeggiando
 
Ho liquidato la 19 6.5 a 58 con un loss del 10% con la cedola. Voglio comunque avere un po' di liquidità, per eventuali switch. La 26 invece non la tocco... la voglio portare a scadenza. Rimango sempre tra i positivi. La peggiore delle ipotesi è un riscandeziamento della 12/13 di 5 anni. Nominale e interessi non si toccano. Che i greci vendessero i loro assets x ripagare i loro debitori. Non hanno alternative ... come dice il mio amico Tricheco.

Mi spiace giutrader :-(

Io su una, nonostante tutti gli interventi son sotto del 25% :D

Ma.....sto cercando di sistemare.....ma per ora non sono troppo fortunato....

Molte le ho portate a buoni livelli....altre aspetto il momento propizio.....

Ho molta liquidità, dovrei permettermi qualunque movimento.

Avendo da molto questi titoli....posso dire che fino ad adesso, ho governato la storia abb. bene.....

Ma è sempre più complicato.....e i nervi spesso saltano :-(


Mi serve spread :D
 
buongiorno a tutti ma voi siete convinti stavolta tommy non condivido la tua opinione che non sanno cosa dovranno fare in maniera definitiva o dovranno aspettare lunedi' oppura a fine giugno con la riunione secodo me' sanno cosa dovranno fare e stanno temporeggiando

Che c'era a fine giugno.....mi son perso :D
 
ciao nobodys a giugno se non erro si doveva mettere sul tavolo l'abbassamento dei tassi d'interesse sulla grecia e l'allungamento delle scadenze sul prestito
 
buongiorno a tutti ma voi siete convinti stavolta tommy non condivido la tua opinione che non sanno cosa dovranno fare in maniera definitiva o dovranno aspettare lunedi' oppura a fine giugno con la riunione secodo me' sanno cosa dovranno fare e stanno temporeggiando

Le idee, credo, le abbiano abbastanza chiare.
Il temporeggiamento ormai è parte integrante della nostra vicenda.
Si cercherà come al solito una mediazione valida per tutti.

Le elezioni finlandesi si sono concluse consegnando al paese un'inedita alleanza tra centro/destra e Socialdemocrazia.
Quindi possiamo andare avanti nella discussione ...

Per la Grecia credo che i tedeschi, con la loro esperienza di privatizzazioni nella Germania dell'Est abbiano una qualche proposta da formulare.
Il percorso non è a senso unico verso il default.
Le possibilità di scelta ci sono: non sono invenzioni sulla carta.
 
ciao nobodys a giugno se non erro si doveva mettere sul tavolo l'abbassamento dei tassi d'interesse sulla grecia e l'allungamento delle scadenze sul prestito

A giugno si parlerà di Grecia e sostenibilità del debito in base al rapporto FMI, approvazione (o meno) di un'aggiunta al prestito da 110 MLD, ESM con varie ed eventuali.
 
Il piacere di leggere Tommy

IL CATASTO TERESIANO E LA SPINTA AL CAMBIAMENTO

Siamo ad un punto di svolta nella discussione intorno alla Grecia?


Al termine della Guerra di Successione Austriaca (1740/1748), scoppiata per impedire l'ascesa al trono della giovanissima imperatrice ventitreenne Maria Teresa, questa non tardò a rendersi conto dell'inadeguatezza dello Stato su cui si era trovata a governare......

....Questa settimana ho avuto il piacere di leggere (insieme ai nostri forumer di investireoggi.it) il parere di Alessandro Fugnoli, uno dei pochi analisti ad avere un'opinione divergente rispetto all'appiattimento generale.
E' quello che penso anch'io quando scrive nella sua newsletter settimanale "Il Rosso e il Nero": " Alla fine, scommettiamo, le cose andranno così: la Grecia non uscirà dall'Euro, non ristrutturerà e non riprofilerà. I governi europei le garantiranno la copertura del fabbisogno per i prossimi due anni. La Grecia continuerà ad emettere carta per il mercato in forma simbolica, con emissioni microscopiche destinate alle sue banche (se i tassi vogliono andare al 25, al 40, al 70 per cento non importa, più salgono più lo stato greco ricapitalizzale sue banche). In cambio, verrà chiesto ad Atene di privatizzare molto più aggressivamente e di fornire qualche garanzia reale ai creditori".

Qualcosa si muove.

:ciao: Se Tommy ha avuto il piacere di leggere Fugnoli, noi abbiamo avuto il piacere di leggere Tommy :up:.
Consentitemi comunque di evidenziare la scommessa di Fugnoli:).
Ciao, Giuseppe
 
tommy ciao come ti ho gia' detto in altri post attendo fine estate per vedere i dati sul turismo se ci sara' qualche miglioramento e poi decidero' ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto