Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Spain Finance Minister: Greek Debt Restructuring Not On Table



BRUSSELS (Dow Jones)--The restructuring of Greece's debt isn't being discussed at the two-day meeting of European Union finance ministers, Spanish finance minister Elena Salgado said Monday as she arrived for the meeting.
"It's not on the table," she said when asked if she hoped or expected restructuring to be a part of the solution the Greece's debt problems.
 
Grecia, pochi benefici da prolungamento scadenze -Bini Smaghi

lunedì 16 maggio 2011 17:09



FRANCOFORTE , 16 maggio (Reuters) - Il beneficio di un prolungamento delle scadenze del debito greco sarebbe limitato. Lo ha detto Lorenzo Bini Smaghi, membro del consiglio esecutivo della Bce in una videointervista al Wall Street Journal.
"Il problema è che un'estensione delle scadenze non avrebbe un grosso impatto sulla sostenibilità del debito (greco)" ha detto Bini Smaghi.
"Darebbe probabilmente il via a qualche tipo di reazione nel credito, cosa che porterebbe automaticamente tutte quelle banche che sono esposte a ridurre i valori nei loro libri", ha spiegato il membro del board Bce.
Bini Smaghi ha anche aggiunto che imporre un haircut al debito greco causerebbe molte difficoltà alle banche greche, che potrebbero contaminare altri paesi. Bini Smaghi ha poi sottolineato che il suo mandato scade nel 2013 e che i suoi programmi al momento sono a Francoforte.



***
Riassunto del post sopra in italiano.
 
ASE: New Lows For General Index, Banks And FTSE20



Stocks and indices of ASE continue to fall, recording consecutive lows, as the market remains trapped in an environment of insecurity regarding fiscal developments.

Straus-Kahn’ arrest piled on the uncertainty, causing concern about possible complications in the negotiations between the troika and the Greek government and the release of the next instalment of the aid loan to Greece.

Despite assurances that everything will roll as planned, Bank of America Merrill Lynch stated that the head of IMF Dominique Straus-Kahn was about to meet German Chancellor Angela Merkel and then attend another meeting in Brussels before being arrested, adding that the European crisis was on the agenda at a time when the nervous markets are seeking for direction.


BoA ML noted that although John Lipsky takes temporary charge of the IMF, a disruption to the fund’s operation is inevitable along with a credibility problem that arises because of this incident.

Banks’ losses have reached almost 10% for the month, while the General Index has retreated by 6.9% and FTSE20 by 8.4% during the same period. On Monday, the banking index recorded a 14-year low, at 967.13 units. The General Index moves lower than March 1997 levels, while FTSE20 ended below 600 units for the first time since January 13, 1997.

Across the board, the General Index ended at 1,330.28 units, with losses of 1.91%, moving in negative territory throughout the trading session. Intraday losses reached 2.57%.

Approximately, 21.81 million units worth €61.04 million were traded on Monday, while a total amount of 103 shares declined, 147 remained unchanged and 31 rose.

Banks fell by 2.83% at 967.13 with intraday losses of 3.76%. ATEbank, Proton Bank and Attica Bank bore the heaviest pressures, dropping sharply by 7.27%, 6.67% and 4.76% respectively. Marfin Popular Bank fell by 3.95% at €.73, while Bank of Cyprus and Eurobank lost about 3.9%.

Titan and Coca-Cola 3E topped FTSE20, gaining 1.74% and 1.44% respectively. Only PPC followed in positive territory at €10.38. On the contrary, OPAP fell by 8.55%, while Ellaktor moved down by 6.79%. MIG, Mytilineos and Motor Oil declined by 3.17%, 2.12% and 1.96% respectively.

(capital.gr)
 
Netherlands’ De Jager Says Greece Is Not on the Right Track

May 16, 2011, 11:08 AM EDT

By Jurjen van de Pol
May 16 (Bloomberg) -- Dutch Finance Minister Jan Kees de Jager said Greece is “not on the right track” at the moment.
We need to hear from Greece what kind of additional measures they plan,” De Jager told reporters in Brussels today. “Greece needs to repay every single euro” of financial aid, he said. “Should it later turn out that this is not possible, I think the private sector should share in the cost.”
De Jager said European finance officials “discuss all kinds of topics, but in public we are very reluctant about discussing restructuring and debating restructuring.”
 
Grecia, 'reprofiling' non è ristrutturazione - Commissione Ue
null.gif
Reuters - 16/05/2011 13:00:30
null.gif
null.gif
null.gif
BRUXELLES, 16 maggio (Reuters) - Il 'reprofiling' del debito è un concetto diverso dalla ristrutturazione, non coinvolge necessariamente gli stessi attori e non implica le stesse conseguenze. Lo ha detto il portavoce della Commissione Europea Amadeu Altafaj.

Nel corso di un incontro con la stampa, Altafaj ha risposto a una serie di domande riguardo ai possibili cambiamenti nelle scadenze di pagamento del debito greco.





Cos'è ora questo reprofiling? e chi sarebbero gli attori?... non ho capito granchè da questa news di stamattina..
 
Ultima modifica:
Grecia, 'reprofiling' non è ristrutturazione - Commissione Ue
null.gif
Reuters - 16/05/2011 13:00:30
null.gif
null.gif
null.gif
BRUXELLES, 16 maggio (Reuters) - Il 'reprofiling' del debito è un concetto diverso dalla ristrutturazione, non coinvolge necessariamente gli stessi attori e non implica le stesse conseguenze. Lo ha detto il portavoce della Commissione Europea Amadeu Altafaj.

Nel corso di un incontro con la stampa, Altafaj ha risposto a una serie di domande riguardo ai possibili cambiamenti nelle scadenze di pagamento del debito greco.





Cos'è ora questo reprofiling? e chi sarebbero gli attori?... non ho capito granchè da questa news di stamattina..

Termine molto ampio come "ristrutturazione", ci stanno dentro diversi concetti.
Gli attori, per quanto mi è dato capire, sarebbero il retail e gli istituzionali.
 
Borsa Atene: Ase chiude a -1,9%, pesano problemi fiscali Grecia



MILANO (MF-DJ)--L'indice Ase di Atene chiude a -1,9% a 1330,28 punti. Pesano sul sentiment i problemi fiscali della Grecia e lo scenario del Fmi.
Gli investitori si mantengono cauti in vista dell'Ecofin di domani. "Prevediamo che il flusso di notizie per un'altra settimana si concentrera' sul debito greco o sulla possibilita' di ulteriori crediti e sulla necessita' di nuove misure di consolidamento fiscale", afferma Alpha Finance. National Bank cede il 2,7% e Ote l'1,6%.
 
Eurogruppo verso sostegno a Draghi,candidato unico Bce

lunedì 16 maggio 2011 17:44






(riscrive aggiungendo dettagli, background, Bini Smaghi)



BRUXELLES, 16 maggio (Reuters) - Mario Draghi, governatore della Banca d'Italia e numero uno del Financial stability forum, dovrebbe registrare stasera il sostegno dei ministri delle Finanze della zona euro alla sua candidatura per la presidenza della Banca centrale europea.
Tutto fa pensare a un supporto dell'Eurogruppo senza strappi dopo che stamane il presidente delle assise dei ministri finanziari dell'euro ha detto che quella dell'italiano è l'unica candidatura giunta per la successione a Jean-Claude Trichet.
"Non sono arrivate altre candidature" ha detto a fine mattinata Juncker parlando con i giornalisti a margine di un incontro dei ministri europei che si riconoscono nel Partito popolare europeo.
Settimana scorsa era stato lo stesso Juncker, in qualità di presidente dei ministri finanziari dell'euro a sollecitare i paesi interessati a presentare il proprio candidato per Francoforte entro giovedì scorso.
L'unica sbavatura, dopo il sostegno giunto a Draghi mercoledi' scorso anche dal Cancelliere tedesco Angela Merkel, erano state alcune dichiarazioni un po' risentite del ministro delle Finanze olandese, Jan Kees de Jager, preoccupato di uno squilibrio all'interno del consiglio esecutivo della Bce a favore dei paesi dell'Europa del Sud con l'arrivo di un altro italiano a Francoforte.
Ma l'Olanda non è passata alle vie di fatto e ha preferito non bruciare il proprio banchiere centrale, Nout Wellink, presentando il suo nome per una corsa ormai al giro finale.
Allo stesso modo a Juncker non è arrivata una busta nè dalla Finlandia, che aveva ventilato nei mesi scorsi la possibilità di presentare Erkii Liikanen al vertice Bce, nè dal suo sottoposto alle Finanze del Lussemburgo, che avrebbe potuto indicare Yves Mersch.
Un sostegno da tutto l'Eurogruppo, senza sfidanti seppure di bandiera, sembra il miglior passaporto per il trasferimento di Draghi a Francoforte. Incassato il supporto di tutto l'Eurogruppo, per prendere il testimone da Jean-Claude Trichet, a Draghi a fine ottobre mancherà solo l'ultimo tassello: l'ok da parte dei capi di Stato e di governo dell'Unione europea nel summit del 24 giugno. Per un successo diplomatico molto importante che coglie a Bruxelles, il governo italiano ottiene, però, un nuovo dossier spinoso da risolvere: la successione di Draghi alla Banca d'Italia. Proprio oggi pomeriggio Lorenzo Bini Smaghi, che siede nel consiglio esecutivo della Bce, ha ricordato che il suo mandato scade solo nel maggio 2013 e che i suoi programmi ora riguardano Francoforte. Parigi e altri paesi della zona euro - di fatto i nord-europei - contano invece su dimissioni anticipate di Bini Smaghi per avere un seggio nell'esecutive board.
 
Belgian Finance Minister:Greece Could Have Longer-Term EU,IMF Help

First we need to have clear commitment from the Greek government.

Ormai è chiarissimo: non sanno più come dirglielo ai Papas....se salta tutto la colpa sarà solo tua. Ma i Papas sono furbini....sanno mescolare le carte...ottimi simulatori....Sembra una partita in cui ognuno bluffa puntando all'opposto..... i politici greci stanno puntando al default/ristrutturazione mentre si sgolano a dire il contrario....come sarebbe bello per quella classe politica rimanere e controllare metà dell'economia e dare la colpa ai cattivi tedeschi.....così non pagherebbero nemmeno i debiti.....ma i loro stipendi e quelli della clientela sarebbero comunque garantiti....ai danni dei greci per bene....
Dall'altro lato l'EU non vuole il default ma minaccia il contrario...ben consapevole che non otterrebbe niente...
 
Greece Won’t Dismiss Civil Servants, Spokesman Petalotis Says

By Marcus Bensasson - May 16, 2011 5:29 PM GMT+0200


Mon May 16 15:29:30 GMT 2011
Greece will refrain from firing civil servants in its search for spending cuts, said government spokesman George Petalotis.
“We’re not discussing sacking permanent employees,” said Petalotis, according to an e-mailed transcript of comments to reporters in Athens today. “In any case, there is the constitution, which, to put a stop to this alarmism that’s circulating, ensures the permanence of public servants.”
While Greece has cut pensions and wages to reduce a budget deficit that reached 15.4 percent of gross domestic product in 2009, it hasn’t fired public employees. Finance ministers in Brussels today discussed boosting a 110 billion-euro ($156 billion) bailout from the European Union and the International Monetary Fund, pressing Greece to deepen spending cuts to win an increase in the aid package and more time to repay the loans.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto