Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ormai è chiarissimo: non sanno più come dirglielo ai Papas....se salta tutto la colpa sarà solo tua. Ma i Papas sono furbini....sanno mescolare le carte...ottimi simulatori....Sembra una partita in cui ognuno bluffa puntando all'opposto..... i politici greci stanno puntando al default/ristrutturazione mentre si sgolano a dire il contrario....come sarebbe bello per quella classe politica rimanere e controllare metà dell'economia e dare la colpa ai cattivi tedeschi.....così non pagherebbero nemmeno i debiti.....ma i loro stipendi e quelli della clientela sarebbero comunque garantiti....ai danni dei greci per bene....
Dall'altro lato l'EU non vuole il default ma minaccia il contrario...ben consapevole che non otterrebbe niente...

:up:
 
Strauss-Kahn dal giudice. Sul web tesi del complotto

E’ arrivato in tribunale a Manhattan Dominique Strauss-Kahn, il direttore dell’Fmi arrestato con l’accusa di tentato stupro ai danni di una cameriera.
Le ultime analisi, a cui il capo del Fondo monetario internazionale ha accettato di sottoporsi, avrebbero rivelato la presenza di graffi sul torace.
“Alcuni graffi sono stati rilevati sul torace” si legge infatti nel rapporto che i diplomatici francesi hanno trasmesso a Parigi e in cui si spiega come lo stesso direttore del Fondo monetario internazionaledi abbia “dato il suo assenzo per analisi complementari”.

La procura di New York starebbe per adottare la mano pesante nei confronti di Dominique Strauss-Kahn, che secondo il New York Post potrebbe venire liberato dietro il pagamento di una cauzione di 2 milioni di dollari. Oltre a ciò a Strauss-Kahn verrebbe ritirato il passaporto e gli verrebbe applicato un braccialetto elettronico non solo per evitare che fugga all’estero, ma anche per controllare ogni suo movimento sul suolo americano .
Durante l’udienza il direttore dell’Fmi è rimasto davanti al giudice per 8 minuti esatti, e quindi è stato fatto uscire da una porta posteriore: non si sa che cosa sia successo in aula in questo breve lasso di tempo Il pubblico ministero, da parte sua, si è limitato a dire che i primi risultati delle analisi sulle prove dimostrano la colpevolezza di Strauss-Kahn.
Benjamin Brafman e William Taylor, avvocati di Strauss-Khan, avevano sostenuto che il capo del Fondo aveva lasciato l’hotel un’ora prima del momento dei fatti denunciati dalla cameriera. L’alibi, però, è già crollato.
La polizia ha corretto l’ora dell’aggressione, che sarebbe avvenuta verso mezzogiorno e non più verso le 13, come detto finora.

La cameriera del Sofitel di Times Square, a New York, che ha accusato Strauss-Kahn di averla stuprata nella sua suite dell’albergo, ha formalmente identificato al commissariato di Harlem il direttore del Fondo Monetario Internazionale. Lo ha riferito un portavoce della polizia newyorkese. La donna di 32 anni ha lasciato il commissariato coperta da un lenzuolo bianco.
Nel frattempo crescono le voci sul web di una macchinazione ai danni dell’uomo che poteva mettere seriamente in pericolo la rielezione di Nicolas Sarkozy.
Ad alimentare le polemiche, il caso del giovane studente di scienze politiche, nonche’ simpatizzante dell’Ump, il partito di Sarkozy, Jonathan Pinet, che ha battuto i media americani, riferendo dell’arresto in anteprima su Twitter. “Un tipo negli Stati Uniti mi ha riferito che DSK e’ stato arrestato dalla polizia in un hotel di New York un’ora fa” ha scritto il giovane alle 16.59, ora di New York (22.59 di Parigi).
Il post, che indica erroneamente l’hotel e non l’aeroporto, arriva solo 14 minuti dopo che gli agenti dell’autorita’ portuale hanno arrestato il direttore del Fondo monetario internazionale (Fmi) allo scalo JFK, in procinto di decollare per Parigi. A chi gli chiede spiegazioni, il giovane sostiene che il suo “informatore” e’ un amico che conosce un impiegato dell’albergo Sofitel dove e’ avvenuta l’aggressione. La notizia rimbalza sul web e viene immediatamente ripresa, alle 23.23 (ora di Parigi), da Arnaud Dassier, ex responsabile della campagna web di Sarkozy nel 2007, ritenuto anche l’autore delle foto di DSK in porsche che di recente avevano suscitato aspre polemiche per lo stile dispendioso del politico socialista. Proprio il suo intervento nella vicenda fa gridare alla cospirazione gli internauti che puntano il dito contro una macchinazione nata fra le file della maggioranza di governo francese.

La tesi della congiura non viene disdegnata neanche dal mondo politico, a cominciare da Christine Boutin, presidente del partito cristiano-democratico, secondo la quale “verosimilmente e’ stata preparata una trappola e lui ci e’ caduto”. Sugli autori, la deputata non si sbilancia, sostenendo che potrebbe venire dal “Fmi, dalla destra francese come dalla sinistra”. In un’editoriale su Le Figaro, Bertrand Neveu, avanza l’ipotesi che si sia trattato di un modo “per liberarsi di un capo del Fmi troppo indipendente per metterci una persona piu’ accomodante verso la situazione economica e finanziaria degli Stati Uniti”. Per l’economista Jacques Attali si tratta di una “montatura” e si spinge oltre il vice presidente del Consiglio regionale d’Ile-de-France, Michele Sabban, che parla di “complotto internazionale”. Ma c’e’ anche chi, come il ministro dell’Ecologia Nathalie Kosciusko-Morizet, non crede al complotto. “E’ talmente francese vedere complotti ovunque, e’ qualcosa che fa parte della nostra cultura” ha commentato .

 
Ormai è chiarissimo: non sanno più come dirglielo ai Papas....se salta tutto la colpa sarà solo tua. Ma i Papas sono furbini....sanno mescolare le carte...ottimi simulatori....Sembra una partita in cui ognuno bluffa puntando all'opposto..... i politici greci stanno puntando al default/ristrutturazione mentre si sgolano a dire il contrario....come sarebbe bello per quella classe politica rimanere e controllare metà dell'economia e dare la colpa ai cattivi tedeschi.....così non pagherebbero nemmeno i debiti.....ma i loro stipendi e quelli della clientela sarebbero comunque garantiti....ai danni dei greci per bene....
Dall'altro lato l'EU non vuole il default ma minaccia il contrario...ben consapevole che non otterrebbe niente...

Potrebbe essere anche una chiave di lettura, però il default porterebbe il paese al di fuori dei mecrai finanziari per uno o più decenni e come si finanzia il paese senza un avanzo primario?
 
Strauss-Kahn, giudice conferma arresto, prossima udienza 20/5

lunedì 16 maggio 2011 18:53






NEW YORK, 16 maggio (Reuters) - Il giudice di New York ha accolto la richiesta dell'accusa e ha confermato l'arresto del direttore generale del Fondo Monetario Internazionale Dominique Strauss-Kahn, accusato di violenza sessuale nei confronti di una cameriera di un albergo.
La prossima udienza è fissata per il 20 maggio.
Secondo i procuratori di New York, Dominique Strauss-Kahn potrebbe essere stato protagonista di un comportamento simile in passato. In merito sono in corso degli accertamenti, hanno dichiarato gli inquirenti.
L'accusa aveva chiesto per Strauss-Kahn il mantenimento della custodia in carcere perchè se rilasciato sarebbe stato libero di tornare in Francia.
Strauss-Kahn era stato bloccato sabato su un aereo in partenza per l'Europa e ieri è stato formalmente accusato.
Gli avvocati della difesa avevano ribadito che Strauss-Kahn respinge ogni accusa e uno di loro, Ben Brafman, si era detto convinto sarebbe stato riconosciuto estraneo alla vicenda, perchè la persona che ha pranzato con lui sabato avrebbe potuto testimoniare che Strauss-Kahn non era nell'hotel nel momento in cui si sarebbe consumato il tentativo di violenza.
 
Potrebbe essere anche una chiave di lettura, però il default porterebbe il paese al di fuori dei mecrai finanziari per uno o più decenni e come si finanzia il paese senza un avanzo primario?

La Grecia potrebbe avere qualche asso in più da giocare se il prossimo anno arriva all'avanzo primario.
In quel modo i fautori del default al 100% si vedrebbero riconosciute le loro scommessa sui CDS (77 MLD).

Che poi la Grecia affondi nella miseria e nessuno gli farà più un prestito ai pescecani non interessa.
 
O’Neill Says EU Must Get Greek Restructuring ‘Out of the Way’

By Svenja O’Donnell - May 16, 2011 6:27 PM GMT+0200


Mon May 16 16:27:53 GMT 2011
Jim O’Neill, chairman of Goldman Sachs Asset Management, said Europe’s policy makers must get the issue of Greek restructuring “out of the way” or risk contagion spreading to other countries.
“This could get a lot worse for a lot more countries unless policy makers do something to improve the credibility of the operational structure” of the European Monetary Union, O’Neill said today in an interview with Andrea Catherwood on Bloomberg Television’s “Last Word.” “It would be better for the sustainability of EMU, however tricky it is, to somehow get this restructuring out of the way so we can move on.”
Euro-area finance ministers meeting in Brussels today stepped-up the pressure on Greece to sell assets and deepen spending cuts to win an increase of its 110 billion-euro ($156 billion) aid package and more time to repay the loans. Eighty- five percent of investors surveyed by Bloomberg last week said that the country won’t honor its debts.
If policy makers don’t move to complete the restructuring, “it just gets worse and worse for Greece and then it seems to spread ever so slowly to other places,” O’Neill said. “When it gets into a battle between policy makers and the markets, as much as it’s become fashionable to criticize markets, the markets usually are right.”



***
Scommettitori di CDS.
 
FM receives Russian Dep. FM


(ANA-MPA) -- Greek Foreign Minister Dimitris Droutsas on Monday underlined the excellent relations shared by Greece and Russia while receiving Russian Deputy Foreign Minister for European Affairs Alexander Grushko currently in Athens for a conference on European security.

Droutsas stressed that the conference on "The Politico-Military Dimension of European Security: Proposals and Perspectives", co-hosted with Russia, is a follow-up to the so-called "Corfu Process" inaugurated by Greece while chairing the Organization for Security and Cooperation in Europe (OSCE). He also reminded that Russian President Dmitry Medvedev was the first to speak about the need for a dialogue on the European security architecture.

(ana.gr)
 
Electricity demand down





ANA-Mpa/Demand for electricity fell in April this year, compared with the corresponding month in 2010, reflecting a slight decline in electricity consumption by large industries in April, reversing a 12-13 pct increase in consumption recorded in the first quarter of the year. Greek households and small enterprises continued consuming less energy this year, compared with 2010, hit by an economic crisis, the electricity transportation system management body (DESMHE) said on Monday.
More analytically, electricity demand in April fell 1.73 pct compared with April 2010, with large consumers' demand falling 0.35 pct and households' demand falling by 1.56 pct.


(ana.gr)


***
Recessione.
 
Greece, China sign agro-products, foods accord




ΑΝΑ-ΜPA/Greece and China on Monday signed a cooperation agreement on quality, hygiene and safety of farm products and foods.
The agreement, signed between Greece's agricultural development and foods ministry and China's quality control general inspectorate, is expected to contribute to closer cooperation between the two countries with the aim of facilitating Greek farm and food product exports to the Chinese market.ana-mpa
"Our aim is to further promote the good cooperation between our two ministries," Chinese minister Zhi Shuping said, noting the close ties that have developed between Greece and China in recent years.


(ana.gr)


***
Olive e formaggio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto