Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Insomma....parlano di allungamento alla fine......ma la BCE sembrerebbe contraria pure a questo....
 
Ultima modifica:
EURO GOVT-Bunds edge higher after euro zone meeting






LONDON | Tue May 17, 2011 2:12am EDT



LONDON May 17 (Reuters) - German government bonds inched up on Tuesday and Greek bonds could come under further pressure after euro zone finance ministers said they may ask Greece's private creditors to extend the maturities on their bonds.
That was the first time ministers said they would consider such a move which would buy Athens more time to pay down its huge debt .
"We knew we weren't going to get anything on Greece and it sounds like a rescheduling would be a last resort but it does acknowledge the mess Greece is in and so bonds can remain under pressure until we get something more concrete," a trader said.
June Bund futures FGBLc1 were 9 ticks higher at 124.22.
With no unexpected developments out of the finance ministers' meeting, Bunds were likely to stay in their recent trading range and will need to break above Friday's high of 124.63 to rise further, while Friday's and Wednesday's lows of 123.82 and 123.58 should offer support to the downside.
Two-year bond yields DE2YT=TWEB were flat at 1.808 percent, with 10-year yields DE10YT=TWEB also little changed at 3.114 percent.
Bunds were also supported by a lack of appetite for riskier assets with European shares .FTEU3 expected to slip for the fourth straight session and a further slide in commodity prices.
Portuguese bonds could find modest support after ministers backed a 78 billion euro bailout of Portugal but also insisted Lisbon seek agreement from private bondholders to maintain their exposure to its debt.
"As we've seen before, once the bailout is out of the way, the bonds tend to come under renewed pressure," the trader said.
Greece will test market sentiment with a sale of 1.25 billion euros of 13-week T-bills, while Spain will also sell up to 5.5 billion euros of 12- and 18-month paper.
"When the recent sell-off in periphery took hold, auction tails on liquid periphery bonds began to lengthen and the market would welcome any sign that this process has stabilised or inverted," said Credit Agricole rate strategist Luca Jellinek, suggesting that would be a positive signal for spreads.
However, Spanish bonds may lag any tightening by their euro zone peers ahead of the sale of 10- and 30-year bonds on Thursday.
 
Grecia, Eurogruppo apre porta a ipotesi riscadenziamento debito

martedì 17 maggio 2011 08:31






BRUXELLES, 17 maggio (Reuters) - Per la prima volta l'Ue ha parlato della possibilità di chiedere ai creditori privati della Grecia di considerare la possibilità di allungare le scadenze dei titoli detenuti.
Al termine della riunione dell'Eurogruppo di ieri, che peraltro ha approvato il pacchetto di aiuti da 78 miliardi di euro al Portogallo - alle condizioni imposte dalla Finlandia - Jean-Claude Juncker, che presiede le riunioni dei ministri finanziari della zona euro, ha lasciato la porta aperta a un 'reprofiling' del debito greco, nell'ambito del quale gli investitori verrebbero incoraggiati ad accettare un riscadenziamento dei titoli di stato posseduti.
"Devo ripetere che una ristrutturazione su larga scala non è un'opzione. Nessuno stasera ha menzionato alcuna necessità di procedere ad un'ampia risutrutturazione" ha spiegato Juncker.
"Non escluderei in maniera definitiva una qualche forma di 'reprofiling'" ha proseguito Juncker. "Non si tratta di 'reprofiling' o di niente. Si parla di misure, misure e altre misure ancora e poi, forse, un 'reprofiling'".
In direzione apparentemente discordante è andata il ministro delle finanze francese Christine Lagarde, che ha escluso ipotesi di ristrutturazione del debito greco "sotto ogni forma", perchè risulterebbero in un aumento dei tassi di interesse per tutta la zona euro e in perdite per la Bce.
"Una ristrutturazione o un riscadenziamento che costituirebbero una situazione di default, sono per quel che mi riguarda fuori discussione", ha detto il ministro durante una conferenza stampa.
 
Crisi: indagine a NY su 3 banche


BoA, Goldman Sachs, Morgan Stanley



(ANSA) - ROMA, 17 MAG - Il procuratore generale di New York, Eric T. Schneiderman, ha avviato un'indagine sul ruolo giocato dalle banche nella crisi finanziaria e ha richiesto informazioni e documenti a tre delle maggiori banche di Wall Street. Lo riporta il New York Times, sottolineando che le banche in questione sarebbero Bank of America, Goldman Sachs e Morgan Stanley.
 
Dutch Minister: Reluctant To Discuss Greek Debt Restructuring

Euro-zone finance ministers have discussed a range of options to address Greece’s financing problems, including a debt restructuring, Dutch Finance Minister Jan Kees de Jager said Monday.
Well of course we discuss all kinds of topics, including restructuring, but in public we are very reluctant about discussing and debating restructuring,” de Jager said.
Greece needs to implement more deficit cuts if it wants to get more rescue financing from the euro zone, he said. Greece will likely need new round of rescue loans in 2012.
“Greece first itself has to perform much more actions: more reforms, more austerity packages, the privatization program should be definitely rolled out by Greece,” de Jager said.
“At the moment, it seems that Greece is not on the right track,” he added.
In comments to Dow Jones Newswires later, de Jager warned that Greece would have to work hard to convince the International Monetary Fund and its European partners to deliver further support.
If Greece doesn’t deliver on its promises and the IMF decides not to extend the second tranche of its loans, the Netherlands will follow the IMF,” he said.
 
Eurogruppo: Juncker conferma, non escluso riscadenziamento debito greco



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 17 mag - Il
presidente Eurogruppo ha detto espressamente che non
escludere un 'reprofiling' del debito non significa che
l'Eurogruppo abbia gia' preso una decisione in questo senso
.
I ministri hanno deciso di prendere tempo, vedere quali sono
gli impegni precisi che la Grecia puo' assumere soprattutto
sulle privatizzazioni, su quali meccanismi possono essere
messi in piedi per garantire gli stati che si accingono a un
nuovo prestito (si parla di 30 miliardi di euro dopo i 110
decisi un anno fa e in corso di esborso). Prima di
"arrivare" a quel punto, cioe' alla decisione di un
'reprofiling' l'Eurogruppo vuole 'vedere' le misure
economiche supplementari per ridurre il deficit pubblico e
il debito.

In ogni caso, aprendo la porta alla eventualita' di un
riscadenziamento del debito, Juncker ha ribadito che "una
ampia ristrutturazione del debito non e' una opzione".
 
Ultima modifica:
Bond euro aprono in rialzo, debito Grecia resta sotto pressione

martedì 17 maggio 2011 08:47



LONDRA, 17 maggio (Reuters) - Apertura in positivo per i
futures Bund, mentre il debito greco potrebbe subire in giornata
ulteriori pressioni dopo che dall'Eurogruppo di ieri è emersa
per la prima volta la possibilità di proporre ai creditori della
Grecia un riscadenziamento dei titoli detenuti.

"Sapevamo che non sarebbe arrivato niente di concreto sulla
Grecia e sembra che il riscadenziamento sia l'ultima
possibilità, ma in qulache modo si riconosce il caos in cui
versa il paese e quindi i bond potrebbero rimanere sotto
pressione finchè non arriva qualcosa di più concreto", afferma
un trader.


Sollievo sul debito portoghese potrebbe invece giungere dal
via libera, dato ieri sera dai ministri finanziari della zona
euro, al piano di salvataggio da 78 miliardi di euro a favore
del paese.

A supportare il debito tedesco potrebbe invece intervenire
oggi anche la sostanziale mancanza di appetito per il rischio
sul mercato, cone le borse europee che si avviano alla quarta
sessione consecutiva col segno meno e le quotazioni delle
materie prime ancora in flessione.

Due importanti test sono poi in agenda questa mattina sul
mercato primario, con le aste a breve di Grecia e Spagna: Atene
colloca 1,25 miliardi di titoli a 13 settimane, mentre Madrid
fino 5,5 miliardi a 12 e 18 mesi.

***
Riassunto del post in inglese.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto