L' EURO ovviamente stasera perde terreno ma meno che in passato.
Il meno 2,20% del S&P500, partito sulla scia dei dati USA negativi è troppo lineare (sembra guidato dalle macchinette).
Ma la Grecia può contagiare perfino gli USA ?
Più che altro è un buon pretesto per scendere.
E comunque i dati macro e le notizie dal fronte delle trimestrali sono stati mediamente non proprio incoraggianti in USA.
I listini americani ora cominceranno a fare massimi e minimi decrescenti, a mo di ricatto, per forzare la FED al QE3...
Che poi è un non senso...
Si continua l'allentamento monetario, che finisce al 90% nella finanza, gli asset si gonfiano, ma nel frattempo il valore nominale della moneta crolla sempre di più...
Vedi... con la breaking news di un paese euro declassato a un passo dal default siamo con il dollaro a 1,43
Un anno fa in uno scenario simile, eravamo a 1,20 e magari si parlava di Euro/USD verso la parità....
Questo perchè ormai possono pure fallire tutti e tre i PIG e pure in modo incontrollato... ma tanto al dollaro stampato col ciclostilo non ci crede più nessuno.
Personalmente mi sono fatto l'idea che le oscillazioni euro/USD saranno sempre marcate e comunque cicliche, ma il canale è orientato in salita con minimi crescenti, questo come trend "secolare" per così dire...
Dopo l'era di zio Ben non c'è più dubbio. Il giochetto lo si è cominciato in modo massiccio con "l'ottimismo Reaganiano", lo si è rifatto per ripartire dallo scoppio della "bolla internet" nell'era Greenspan (per altro iniziata proprio sotto Reagan e durata "quasi" quanto il pontificato di Giovanni Paolo II

) e ora si continua con Ben....