Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Timbro_Approvato.jpg
 
A giudicare da come stanno andando i listini di mezzo mondo,
A giudicare da come sta andando in particolare, l'indice dei finanziari,
banche americane comprese......

Secondo voi si rischia l'effetto contagio? :D

:rolleyes:
 
GRECIA: MOODY'S TAGLIA RATING. 'RISCHIO DEBITO FUORI CONTROLLO' (ASCA) - Roma, 1 giu - Moody's ha tagliato il rating sul debito della Grecia da B1 a Caa1 con un outlook che resta negativo. Secondo l'agenzia, Atene ''potrebbe fallire nel tentativo di stabilizzare il suo debito''.

Sei grande Moody's :winner::godo:

Tra un po' si allineeranno le altre 2 sorelle dei rating .... ancora altri notch all'ingiù .... ma che senso hanno più in questo caso i rating ... tanto oramai è solo una questione di volontà politica: Salvare o no la Grecia?
 
Comunque, a latere, c'è da ribadire,
ormai l'economia occidentale è cotta....
E ogni tanto in America si svegliano dal torpore della droga del QE2 e se lo ricordano...
Ora si continuerà a scendere come ricatto per otenere da zio Ben il QE3.
Stiamo assistendo ai primi segnali di crisi d'astinenza.


Gaudente, dacci qualche ISIN...facci sognare :D
 
Ultima modifica:
A giudicare da come stanno andando i listini di mezzo mondo,
A giudicare da come sta andando in particolare, l'indice dei finanziari,
banche americane comprese......

Secondo voi si rischia l'effetto contagio? :D

:rolleyes:

L' EURO ovviamente stasera perde terreno ma meno che in passato.
Il meno 2,20% del S&P500, partito sulla scia dei dati USA negativi è troppo lineare (sembra guidato dalle macchinette).
Ma la Grecia può contagiare perfino gli USA ?
 
L' EURO ovviamente stasera perde terreno ma meno che in passato.
Il meno 2,20% del S&P500, partito sulla scia dei dati USA negativi è troppo lineare (sembra guidato dalle macchinette).
Ma la Grecia può contagiare perfino gli USA ?

Più che altro è un buon pretesto per scendere.
E comunque i dati macro e le notizie dal fronte delle trimestrali sono stati mediamente non proprio incoraggianti in USA.
I listini americani ora cominceranno a fare massimi e minimi decrescenti, a mo di ricatto, per forzare la FED al QE3...
Che poi è un non senso...
Si continua l'allentamento monetario, che finisce al 90% nella finanza, gli asset si gonfiano, ma nel frattempo il valore nominale della moneta crolla sempre di più...

Vedi... con la breaking news di un paese euro declassato a un passo dal default siamo con il dollaro a 1,43
Un anno fa in uno scenario simile, eravamo a 1,20 e magari si parlava di Euro/USD verso la parità....

Questo perchè ormai possono pure fallire tutti e tre i PIG e pure in modo incontrollato... ma tanto al dollaro stampato col ciclostilo non ci crede più nessuno.
Personalmente mi sono fatto l'idea che le oscillazioni euro/USD saranno sempre marcate e comunque cicliche, ma il canale è orientato in salita con minimi crescenti, questo come trend "secolare" per così dire...
Dopo l'era di zio Ben non c'è più dubbio. Il giochetto lo si è cominciato in modo massiccio con "l'ottimismo Reaganiano", lo si è rifatto per ripartire dallo scoppio della "bolla internet" nell'era Greenspan (per altro iniziata proprio sotto Reagan e durata "quasi" quanto il pontificato di Giovanni Paolo II :rolleyes:) e ora si continua con Ben....:down:

1306961150dollari1.jpg
 
Ultima modifica:
Grecia: Moody's taglia rating a Caa1, outlook negativo - 2-
Nuova valutazione uguale a rischio sostanziale di default (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Londra, 01 giu - Il rating Caa1 corrisponde a un rischio sostanziale di default. Moody's spiega il declassamento con l'aumento del rischio che la Grecia non riuscira' a stabilizzare il proprio indebitamento senza una ristrutturazione a fronte delle crescenti sfide di fronte al Governo, delle prospettive di crescita molto incerte del Paese e di una serie di performance insufficienti rispetto ai target di consolidamento del bilancio. Inoltre aumenta la possibilita' che la 'Troika' dei suoi supporter, costituita da Fmi, Bce e Ue, possa chiedere in futuro la partecipazione di creditori privati nell'ambito di una ristrutturazione del debito come precondizione al proprio sostegno. Considerati assieme, questi rischi implicano la possibilita' accresciuta di un default. Il rating Caa1, aggiunge Moody's, include il fatto che i negoziati in corso tra il Governo greco e la 'Troika' sfocino in un sostegno ufficiale per il Governo e nell'annuncio di ulteriori misure di austerita' e riforme strutturali. L'outlook negativo sul rating Caa1, prosegue Moody's, riflette l'idea dell'agenzia che l'indebitamento molto elevato del Paese, i rischi di attuazione molto alti nel pacchetto di riforme strutturali e il bisogno di Atene di un sostegno esterno includono rischi di un possibile nuovo abbassamento del rating. Com-pal-
si continua a sparare sulla croce rossa....
..........ti piace vincere facile.........
moody's
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto