Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1
Grecia/ Germania insiste: Privati devono partecipare agli aiuti
Berlino, 10 giu. (TMNews) - La Germania insiste sulla necessità di far partecipare tutti i possessori di titoli di Stato della Grecia agli sforzi per aiutare il paese. "E' inevitabile", ha affermato il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble intervenendo in Parlamento e mantenendo una linea che sembra distante da quella della Banca centrale europea, che ieri ha affermato come sia da escludere qualunque contributo dei privati sugli aiuti alla Grecia che non sia su base volontaria. Berlino cerca di trovare una via di uscita dall'impasse annunciando la creazione di un "gruppo di lavoro" tra paesi dell'area euro "per analizzare gli stretti margini che ci sono tra una partecipazione dei privati - ha detto Schaeuble - e delle ricadute negative sui mercati finanziari". Ad ogni modo secondo il ministro tedesco bisogna cercare "una buona soluzione che la Bce possa sottoscrivere", perché la Bce "la deve sottoscrivere".
Troveranno la giusta mediazione ...
Comunque mi trovo d'accordo con Schaeuble, bisogna dare una risposta forte tenendo presente le difficoltà di non far scattare i CDS.
E l'intesa deve essere vantaggiosa anche per la Grecia ... altrimenti sarà ancora più difficile far passare la manovra in Parlamento.
Non c'è nulla di deteriore nell'essere tifosi in generale, soltanto che farlo per i propri investimenti non è consigliabile perchè conduce a perdite certe nel lungo periodo. La dissonanza cognitivaè un aspetto ben trattato in psicologia e colpisce gran parte di investitori e trader.
E' uno degli aspetti di maggiore interesse da considerare qualora ci si rendesse conto di essere non equilibrati nei giudizi poichè condizionati da una situazione terza come il possesso dei titoli in causa.
Non c'è nulla di deteriore nell'essere tifosi in generale, soltanto che farlo per i propri investimenti non è consigliabile perchè conduce a perdite certe nel lungo periodo. La dissonanza cognitivaè un aspetto ben trattato in psicologia e colpisce gran parte di investitori e trader.
E' uno degli aspetti di maggiore interesse da considerare qualora ci si rendesse conto di essere non equilibrati nei giudizi poichè condizionati da una situazione terza come il possesso dei titoli in causa.
Venendo a cose più serie, secondo te, l'oriente nel suo complesso sarebbe attualmente in grado di camminare con le sue gambe se l'asino occidentale smettesse di mangiare in modo, magari, non graduale?
Tra l'avere una fabbrica senza clienti e il non poter essere piu' clienti perche' si sono finiti i soldi e' senz'altro meglio la prima condizione. Quando il trogolo euro-nordamericano avra' fatto l'indigestione definitiva, l'Asia iniziera' a produrre per se stessa.
Tra l'avere una fabbrica senza clienti e il non poter essere piu' clienti perche' si sono finiti i soldi e' senz'altro meglio la prima condizione. Quando il trogolo euro-nordamericano avra' fatto l'indigestione definitiva, l'Asia iniziera' a produrre per se stessa.
The road to exiting crisis is difficult and the Greek government should proceed with major changes to make the state deficit sustainable and regain the confidence of creditors, said Greek Prime Minister, in response to a LAOS party question.
George Papandreou said that reforms on the political system or the public administration need the voting of Greek people through referendums.
Furthermore, he stated that “the road will be difficult but we must endure the pain”, adding that he is determined to proceed with all the necessary changes to make the country’s debt sustainable.
“We need to show unity, that we are consistent in our obligations and that we will change Greece, in order to convince those who give us a “helping hand”.
“If we give up halfway, our sacrifices will be wasted”, said the Prime Minister. “If we endure, we’ll solve the debt problem for the coming generations”, he added.