Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in realtà hanno fregato l'Europa taroccando i conti...comunque leggi l'iperbole non letteralmente...mica dico che i greci vivono nel lusso ma unicamente che vivono notevolmente al di sopra dei propri mezzi. E che quanto fatto finora non è assolutamente sufficiente.
La classe dirigente è corrotta? Non vedo ribellioni per questo, ma unicamente scioperi per mantenere dei privilegi. La vera responsabilità è quella di non dire in faccia quella che è la nuda verità ma fare populismo e non assumersi responsabilità.
Mi ricordo che proprio qui c'era una berluscota che ancora impreca contro Amato per averci salvato da una situazione peggiore....



No ma l'avevo capita tranquillo infatti non volevo fosse diretta contro di te è solo una puntualizzazione per far notare che molte volte si tende a colpevolizzare chi in realtà non è il solo colpevole, infatti nei post sarebbe anche giusto scrivere classe politica e organismo internazionale e collegare il tutto con le parole (colpa, sorveglianza inesistente, controllo mai effettuati, incapacità manifesta, collus ehm mi fermo non vorrei una denuncia).......... sai se lo mettiamo dentro qualche volta qualcosa rimane sia in noi stessi che in chi ci legge.
Così magari si sta anche più attenti a certe mosse internazionali, anche quello che ho postato stamattina che sembra sia passato in "cavalleria" un euro debole va bene per parecchi stati in europa anche per noi italiani per non parlare dei tedeschi ...........capisci cosa intendo.
 
Ad ogni modo, le cifre parlano di 20/25000 manifestanti.
Non mi sembrano neanche tanti ... ad occhio, quelli che protestano mi paiono i soliti "habitues".
 
S&P taglia rating 4 banche greche

15 giugno, 13:34

ROMA - Standard & Poor's ha deciso di tagliare a 'CCC' dal precedente 'B' il rating delle banche greche National Bank of Greece, Efg Eurobank Ergasias, Alpha Bank e Piraeus Bank. Lo scrive l'agenzia Bloomberg. Il peggioramento del merito di credito - di tre gradini - segue quello relativo al rating sovrano della Grecia deciso questa settimana. S&P spiega che prospettive sui rating sono negative. Pesano i deflussi dei depositi bancari da parte dei correntisti greci, che potrebbero intensificarsi secondo l'agenzia di rating
 
German FinMin spokesman: There is a basic will among all euro finance ministers to aid Greece

By Gerry Davies || June 15, 2011 at 11:51 GMT



  • Euro zone ministers will seek agreement at meeting in Luxembourg next week, but ‘devil is in the detail’ (ain’t it always)
  • We want consensus among euro zone countries and ECB on Greece
Kick that can down the road………again. Their shoes must be getting mightily worn.


(forexlive.com)
 
in realtà hanno fregato l'Europa taroccando i conti...comunque leggi l'iperbole non letteralmente...mica dico che i greci vivono nel lusso ma unicamente che vivono notevolmente al di sopra dei propri mezzi. E che quanto fatto finora non è assolutamente sufficiente.
La classe dirigente è corrotta? Non vedo ribellioni per questo, ma unicamente scioperi per mantenere dei privilegi. La vera responsabilità è quella di non dire in faccia quella che è la nuda verità ma fare populismo e non assumersi responsabilità.
Mi ricordo che proprio qui c'era una berluscota che ancora impreca contro Amato per averci salvato da una situazione peggiore....

come in tutti i paesi sviluppati... non vedo atteggiamenti differenti intorno a me... non vuole essere una polemica, ma solo sottolineare quelli che sono i normalissimi atteggiamenti di un popolo, che ovviamente trova più semplice seguire il populismo piuttosto che mettersi in discussione

quindi non aspettiamoci un mea culpa dal popolo

il vero problema (mi sembra) è che la classe dirigente sa quali misure dovrebbe adottare, ma la velocità necessaria per sistemare le cose non è digeribile dal popolo... e ovviamente l'opposizione ne approfitta (come in tutte le nazioni del mondo i politici sfruttano paure e rabbia per accrescere consenso... vedi ultimo referendum)
 
scontri.JPG
 
Elections Possible After New Political Developments



Medium-term fiscal program may not even reach the plenary of the House for voting, as the Greek government is taken by surprise after several ruling party lawmakers stated that they will or may vote against the program. Now the government can only hope for 154 votes (from 160).

Moreover, LAOS leader Giorgos Karatzaferis said that the party’s 15 members of the parliament won’t vote for the new fiscal program, while Dora Bakoyanni implied that her party’s “yes” should be not taken for granted.

In this context, Prime Minister George Papandreou called for an extraordinary meeting with the President of the Republic, Karolos Papoulias, with three scenarios going around:

Firstly, to inform Karolos Papoulias on the graveness of the situation and either request a new meeting of political leaders or raise an issue of 180 votes for the passing of the program in a last effort for a national consensus.

Secondly, to make clear that he will launch elections, in a case of a new intraparty development.


Thirdly, to announce an immediate and broad reshuffle, involving technocrats in the new scheme.


According to senior government officials, the protests in Syntagma Square are expected to be crucial. Lawmakers of the ruling party PASOK stated that they would refuse to enter the House via the National Park “as thieves”. Opposition MPs are expected to share the same position.

Main opposition party leader Antonis Samaras is expected to retain his stance, against a “national consensus”, as the ineffectiveness of the medium-term fiscal program would plunge the country into a deeper recession, while government MPS appear reluctant to adopt their government’s policy, according to New Democracy officials.

(capital.gr)

***
Sempre caotica la situazione politica interna.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto