paologorgo
Chapter 11
In realtà stavo cercando di scroccare a gaudente ed a paologorgo un po' delle loro competenze di lettori di bilanci aggratis. Ma tu non gli dir niente che poi se ne accorgono
![]()
Ringrazio (per me essere affiancato a Gaudente ed alle sue qualità di analisi dei bilanci è un onore), ma io non sono proprio in grado.
Se banalizzo e cerco di ridurre la questione greca alle analisi superficiali di cui sono capace (ovvero la tratto come una aziendina in crisi...), non trovo particolare interesse ad investirci.
L'"azienda" opera in un regine monopolistico (è l'unica che può imporre le tasse ai suoi clienti, i cittadini, il che è estremamente positivo...), ma lo fa in maniera inefficiente - è quindi una azienda dalla manifesta incapacità di incassare le sue "fatture". In compenso il "prodotto" che vende - i servizi che fornisce ai cittadini - vengono spesso criticati per la loro qualità. Non vedo una "azienda" che brilla per produttività del suo personale, ed il management (i politici) non mi sembrano eccezionali.
Hanno truccato i bilanci in passato, ed una situazione debitoria insostenibile.
Molta retorica (non dobbiamo regalare i nostri assets...), in realtà più aspettano a dismettere, meno gli assets valgono (chi vende con l'acqua alla gola raramente ottiene il prezzo migliore, e la marea è in aumento da tempo...). Mi ricorda GM, non possiamo fallire e quindi non facciamo nulla per evitarlo.
Gli stati, a differenza delle mie care aziendine, hanno strumenti come la capacità di operare ad esempio sul cambio della loro valuta per cercare di "risanarsi" - scusate, dimenticavo che hanno rinunciato alla possibilità.
Siccome visitavo l'"azienda" per lavoro, ricordo che ad un "convento" povero, si affiancavano spesso dei "frati" molto ricchi. "Basterebbe" convincerli a pagare il dovuto, attività in cui appunto l'azienda non ha mai brillato.
Per fortuna è l'assunto che è sbagliato, gli stati non si analizzano così, e forse nessuno passa la mia semplificazione (errata).
Tant'è che anche l'azienda USA è una in cui non investirei mai, analizzandola così... ma invece è il mercato in cui investo regolarmente (cercando magari i frati ricchi, però, ed evitando il convento...

