Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1
Ormai si vive alla giornata ma se ricordate 5 giorni fa sono stati assegnati ggb a 6 mesi con un bid-cover del 2,58 quindi perlomeno il mercato per i prossimi 6 mesi non prevede il default.....poi non è dato a sapersi per ora anche se Germania e Francia cercano di dare una road map più per interesse che per convinzione....
Ormai si vive alla giornata ma se ricordate 5 giorni fa sono stati assegnati ggb a 6 mesi con un bid-cover del 2,58 quindi perlomeno il mercato per i prossimi 6 mesi non prevede il default....
guarda che i buoni del tesoro sono acquistati dalla banche greche che li rigirano all'istante alla BCE fintanto che quest'ultima e' costretta ad accettarli come collaterale.
Quel bid-cover di 2,58 non e' un indice della fiducia nella solvibilita' a breve termine della Grecia, ma semplicemente della differenza tra il tasso offerto e quello di rifinanziamento della BCE.
Andare fuori dall'euro e' indispensabile per restituire competitivita' al paese e tagliare la spesa pubblica. Trasformare gli stipendi pubblici e le pensioni in dracme e svalutarle e' molto piu' facile che tagliare il loro nominale in euro. Inoltre avere sovranita' monetaria significa poter monetizzare il deficit , cosa impossibile con l'euro.
L'altro motivo per il quale il ritorno alla dracma e' indispensabile e' salvare il sistema bancario nazionale: con la trasformazione obbligatoria dei titoli di stato dei depositi bancari e degli impieghi in nuove dracme si salvera' un'apparenza di solvibilita' , che sara' coperta all'occorenza stampando denaro , se si mantenesse l'euro l'intero sistema bancario collasserebbe il giorno stesso del default a causa dell'esposizione delle banche verso i titoli di stato.
Pertanto il default non potra' non essere contestuale alla reintroduzione della dracma.
Non preoccuparti ho buona memoria; sto rischiando sulla Grecia i lauti guadagni fatti sui bond Gmac, Ford e GM per i quali qualcuno pronosticava allo stesso modo calamità e tragedie.
guarda che i buoni del tesoro sono acquistati dalla banche greche che li rigirano all'istante alla BCE fintanto che quest'ultima e' costretta ad accettarli come collaterale.
Quel bid-cover di 2,58 non e' un indice della fiducia nella solvibilita' a breve termine della Grecia, ma semplicemente della differenza tra il tasso offerto e quello di rifinanziamento della BCE.
Sai anche tu che la Bce a fronte di qualsiasi credit event non accetterebbe più il collaterale....se la Grecia va a gambe all'aria bisognerà ricapitalizzare la Bce quindi i soldi qualcuno li dovrà cacciare...
per i titoli a 6 mesi il 37% è andato a investitori esteri....