Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1
Nell'intervento in Parlamento Sammaras ha detto:
"We support also the main tools for achieving these targets. The structural changes, the utilisation of the state's property, privatisations and restricting the public spending. Not only we support these measures but we were the first, before you, to promote them," . ND leader demands elections | Athens News
Bene, bene. Allora dove sta il punto controverso. Il taglio delle tasse. Ossia, costui vuole ridurre la spesa pubblica ed inoltre ridurre drasticamente la pressione fiscale. E' evidente che la riduzione delle tasse in questo momento storico è assolutamente improponibile, poichè la riduzione della spesa, ad entrate invarianti, già comporta una riduzione notevole della spesa pubblica stessa, figuriamoci se le entrate vengono ulteriormente ridotte. Tale riduzione comporterebbe un sacrificio ancora superiore a quello che attualmente i greci devono fronteggiare.
Insomma pura, pura demagogia. Azzardo una previsione: di qui a poco di Samaras non ne sentiremo più parlare, come politico è finito.
In un mio intervento ho sostenuto che alla fine il governo tedesco si accoderà alla proposta della BCE. Perchè? Storicamente, dal dopoguerra in poi, il governo tedesco è sempre stato rispettoso della banca centrale, direi quasi un rispetto religioso. E tale tradizione continua con la BCE.
Forse per il trader, non certo per il cassettista. Fino a quando la cedola è pagata e l'emittendete non fallisce la perdita è solo virtuale, direi nulla in considerazione dei titoli di stato dell'area euro. Perchè secondo me l'euro e la Grecia finanziariamente sono la stessa cosa e le ultime vicende lo stanno dimostrando. Insomma per me la Grecia ha il rating dell'euro.
Ti saluto cordialmente.
Comunque una cosa la devo dire pur continuando a sostenere che se la Grecia continua a seguire le indicazioni della bce non possono farla fallire perchè come ho già scritto parecchie volte non possono dire una cosa e farne un altra e da questo punto di vista divergo dalle opinioni di Gaudente .....cmq dicevo su una cosa fondamentale sono d'accordo con gaudente ci sono parecchi utenti sovraesposti sulla grecia .........io vi rammento che la mia esposizione è di uno 0.6% con un etf .........ma è una mia politica di investimento/nostra pensata e attuata con acurefan.........non investire tutto il capitale su un solo emittente.
Non vi esponete troppo e se siete esposti con perdite anche di un 10% livellate .......è una mia opinione poi non avendo la palla di cristallo non sò prevedere il futuro
Forse per il trader, non certo per il cassettista. Fino a quando la cedola è pagata e l'emittente non fallisce la perdita è solo virtuale, direi nulla in considerazione dei titoli di stato dell'area euro. Perchè secondo me l'euro e la Grecia finanziariamente sono la stessa cosa e le ultime vicende lo stanno dimostrando. Insomma per me la Grecia ha il rating dell'euro.