Comunque vi confido un segreto, rimanga tra noi, e soprattutto non diciamolo alla Merkel e a Shaulbe
Alle borse Europee non frega un bel nulla della situazione Greca. E' già scontata nei prezzi e al limite diventa un bel pretesto per fare rimbalzi del tipo "buy on rumors sell on news".
Piuttosto le borse Europee e purtroppo la nostra in particolare (che sembra diventata totalmente preda delle scorribande anglosassoni, forse da quando ci siamo uniti al FTSE) hanno lo sguardo puntato al sentiment americano e agli indicatori di crescita. Se l'america riparte, vuoi per un QE3, vuoi perchè decidono che ha stornato abbastanza, riparte tutto, con buona pace della Grecia.
E non escludo che nei movimenti ci sia realmente una "sceneggiatura" di tipo ciclico, intendo analisi ciclica. Non che io credo che questa roba abbia alcun fondamento se non in senso così lato da non poter avere alcun potere predittivo.
Ma poichè i fondamentali ormai sono alla frutta e l'economia occidentale è cotta, i movimenti borsistici mi sembrano sempre più unicamente speculativi e fine a se stessi. Non mi stupirei quindi che aderissero a una serie di regole tecniche autoavveranti perchè note alla comunità dei traders professionali (banche) come unico pretesto per muovere le quotazioni. Che vengano quindi applicate con precisione millimetrica. Chissà....
Quindi analisi tecnica e ciclica.
Voglio vedere questa volta come giustificheranno l'improvvisa corsa a un +20%, +30% nel valore dei nostri bancari, in un paio di mesi, dopo che hanno marcito in questo pantano progressivamente via via nei mesi scorsi.
Ma quasi sicuramente stiamo per assistere a un rimbalzo poderoso.
Si lo so, è irrazionale, ma "è la borsa, bellezza!".