Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perchè 14 k euri in poco più di 40 giorni ...non si possono lasciare lì:lol:

Il Rischio è " quasi" 0 .....poi per le scadenze successive vedremo ...

Agosto non faranno scherzi...ormai si deciderà come si legge dai vari post a Settembre ...

Grazie a Tommy e ad altri ....Volonterosi per le notizie e per gli aggiornamenti...:bow:

Buona Fortuna
rischio zero: lo penso anch'io, ma in grecia mai dire mai...........
 
Per portare a casa tutto e subito.
Credo che tra oggi e domani seguirà minuto per minuto la Lagarde ... :lol:.
Del resto non rischia più di quanto rischiamo noi ...
sicuramente il periodo di investimento e quindi di rischio è limitato, comunque per l'importo che ha investito, a meno che non sia un plurimilionario,ha giocato forte!!!!!...
 
E' veramente assurdo come stanno affrontando la cosa. Con una miopia e una lentezza esasperante.
Una volta stabilita la questione di fondo (se salvare la grecia oppure no) e deciso di aiutarla potrebbero anche farlo in modo un pò più convinto.

E' chiaro che la speculazione ci va a nozze in situazioni del genere. Guarda anche da noi. Chi ci ha capito qualcosa della finanziaria tranne l'aumento del bollo sui depositi e il futuro aumento della tassazione? Figuriamoci gli investitori esteri quelli si aspettavano tagli di 30-40 mld già da quest'anno e invece forse vedranno qualcosa nel 2013 o nel 2014.

E ogni giorno che passa anche i nostri tds perdono valore, poi un giorno di settembre o ottobre probabilmente ci troveremo in allarme rosso...
da qui a settembre, staremo sicuramente a ballare, in balia di orde di speculatori e delle tre scimmiette, investiti dalle dichiarazioni di politici fatiscenti che cercano la prima pagina dei quotidiani.
in particolarte noi italiani, dovremo fare i conti con una manovra finanziaria che mette in crisi anche il risparmio
 
Aldilà di tutto, dovrebbe essere quella più sicura ... visto che scade a brevissimo.
Nelle ipotesi di "rollaggio", da parte degli istituzionali, rientrava anche questa scadenza.
Forse per questo, qualcuno se ne libera ad un prezzo estremamente basso :rolleyes:.
c'è anche da considerare che se continua questo stillicidio sui titoli piigs, la decisione sul debito greco, ( rollover, volontario?? o chissà altro....) potrebbe venir presa ben prima di settembre, e quindi anche un titolo che scade ad agosto potrebbe rientrare nel calderone....
 
Insomma, alla fine, hanno voluto tirare per i capelli anche il portogallo che fino all'altro giorno pareva messo meglio addirittura dell'irlanda...mah, io comincio, paradossalmente, ad essere più tranquillo per il fatto che ormai la stanno mettendo sul piano dell'orgoglio, giocando uma partita a scacchi con mosse e contromosse...ovviamente spero che alla fine la spunterà la BCE (per i miei "sporchi" interessi):V:V

invece sono ancor più preoccupato perchè pure i ns. spread stanno aumentando, la manovra fatta è debole, i ns finanziari perdono un giorno sì e l'altro pure anche quando la borsa americana sale, il ns. governo è ... lasciamo stare
 
IMF set to approve Greek loan tranche on Friday






Fri Jul 8, 2011 12:01am EDT


* IMF board set to approve 3 billion euros for Greece
* Risk of contagion forefront of board concerns
* Unclear new IMF chief Lagarde will chair meeting


WASHINGTON, July 8 (Reuters) - The IMF executive board on Friday is expected to approve the disbursement of just over 3 billion euros for Greece, in time to help the country pay debts falling due this month.
At the same time, Europeans will try to secure private-sector participation in a second bailout.
The payment is part of a 110 billion euro IMF-European Union bailout package crafted for Greece last year. The risk of contagion from a worsening Greek debt crisis -- and threat of a default -- is likely to loom large in the board's decision.
The International Monetary Fund has warned that the crisis in Greece could reach countries like the United States through money market funds, especially if the contagion spreads to European banks heavily exposed to Greek debt.
The global lender scheduled the meeting to consider the fifth loan disbursement for Greece after euro zone leaders agreed on Saturday to release their portion of the 12 billion euros due to be paid to Athens from the initial bailout.
So far, the program has failed to restore confidence in Greece's finances and a new package is in the works to cover Athens' funding needs through 2014, with European officials now trying to involve private sector creditors.
To secure the latest disbursement, Greece's parliament had to approve deeply unpopular austerity measures to put the nation in better position to carry its debts. It approved that package on June 29.
It is unclear whether Christine Lagarde, the IMF's new managing director, will chair the board meeting. Until a week ago, she was participating in discussions on a new bailout as French finance minister.
"As a good lawyer, she should recuse herself from directly participating in an evaluation of something that she was part of less than a week ago," said Jacob Kirkegaard, a research fellow at the Peterson Institute in Washington. "She is aware that she will be scrutinized, and rightly so, because of the obvious potential conflict of interest."
Lagarde told reporters on Wednesday that the euro zone debt crisis was her top priority, although she declined to prejudge the IMF board discussions and its outcome.
Euro zone finance ministers are trying to put together a fresh bailout by mid-September. Talks with international bankers have thus far failed to secure a deal whereby private creditors would be asked to swap their sovereign debt holdings for bonds with longer maturities.
Kirkegaard said the IMF board would likely raise issues over whether international aid should be predicated on private sector participation for countries such as Greece.
"I'm not sure the IMF board will be very comfortable having essentially delegated the responsibility of such a decision to the eurogroup," he said. "I would imagine the IMF board would have fairly strong views on that."
 
c'è anche da considerare che se continua questo stillicidio sui titoli piigs, la decisione sul debito greco, ( rollover, volontario?? o chissà altro....) potrebbe venir presa ben prima di settembre, e quindi anche un titolo che scade ad agosto potrebbe rientrare nel calderone....

Come nelle fasi precedenti, se la situazione riesce ad essere ingessata ci sarà un rinvio delle decisioni. Altrimenti avremo un'accelerazione.
Questa "famosa" scadenza di agosto 2011 rientrava già da subito nella proposta di rollaggio formulata dall'IIF.
Del resto, avrebbe senso escluderla se l'accordo viene fatto prima?
 
Tira sempre una brutta aria e il venerdì suggerisce di chiudere le posizioni corte ...
Ieri il capitombolo degli ellenici si è accompagnato alla situazione di stallo nelle discussioni sul "rollaggio" del debito. Pare assodato che mancano i titoli in mano alle banche per effettuarlo, e non si sa che direzione abbiano preso. Almeno, qualcuno lo saprà ...
Charles Dallara propone ora una soluzione mista tra rollaggio e buy-back, i tedeschi ripropongono un reprofiling mentre i francesi sono pronti a discutere la loro proposta.
Trichet ha messo una pietra sopra ogni discussione che preveda un default selettivo, anche se di breve durata e solo su una parte del debito.
Insomma siamo ancora in alto mare.
Oggi il FMI dovrebbe dare il via libera alla "Quinta Tranche" dopo che l'Eurogruppo ha espresso parere favorevole alla manovra greca, culminata nell'approvazione da parte del Parlamento di Atene della legge di "Medio Termine".
Rimane alta la tensione sul Portogallo mentre una buona asta sui titoli spagnoli fa scendere un poco la pressione su Madrid.
Focus sul debito italiano, gli spread hanno ritoccato i massimi dall'introduzione dell'Euro e la manovra predisposta dal governo non sembra aver convinto i mercati finanziari.
Un'altra giornata di passione?

Grecia 1417 pb. (1371)
Portogallo 1021 pb. (1013)
Irlanda 983 pb. (972)
Spagna 266 pb. (268)
Italia 225 pb. (220)
Belgio 116 pb. (120)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto