Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poche news in questo week-end.
Delle riunioni in teleconferenze, per la preparazione degli importantissimi vertici di lunedì e martedì, non si sa nulla.
Unica notizia di rilievo la visita del presidente greco Papoulias in Israele. E' accompagnato dai ministri degli esteri, ambiente e cultura.
I due paesi hanno sviluppato, nel corso degli ultimi mesi, una stretta collaborazione in settori chiave per l'economia greca, quali l'energia e il turismo.
Papoulias in incontrerà poi con il leader dell'OLP, Mahmoud Abbas.
 
Secondo fonti elleniche dalla riunione dell'Eurogruppo/Ecofin ci si aspetta una ulteriore riduzione dei tassi di interesse pagati alla Troika al di sotto del 4%.
Una soluzione globale all'intera questione verrà però rinviata a settembre, anche se ci sono dubbi che i mercati possano aspettare e la situazione potrebbe precipitare anzitempo.
Prevale l'opinione che l'ipotesi francese rimarrà sul tavolo della discussione ma ad un tasso più basso rispetto a quello prospettato inizialmente.
Ci sarebbe allo studio anche il piano tedesco che prevede uno swap sui titoli ( ma con haircut) accompagnato da garanzie da parte dell'EFSF.
Il ministro Venizelos pare però in sintonia con Charles Dallara su un piano di buy-back, ne avrebbe parlato anche con Schaeuble.
 
Investire nelle isole greche ?

Sul mensile (peraltro molto gradevole) " Ville e Casali" fin dalla copertina un richiamo sulle opportunità di investimento immobiliare sulle isole greche, in particolare Amorgos.

Visti i prezzi (ridicoli) che cita e altre cosucce "umoristiche", un solo commento: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

La stagione (specialmente a Rodi) sta andando alla grande.
 
ciao amorgos sta leggendo prima i giornali greci katimerini e ta nea leggevo impressionante il numero di stranieri in aumento mi pare +9% in certe isole ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sul mensile (peraltro molto gradevole) " Ville e Casali" fin dalla copertina un richiamo sulle opportunità di investimento immobiliare sulle isole greche, in particolare Amorgos.

Visti i prezzi (ridicoli) che cita e altre cosucce "umoristiche", un solo commento: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

La stagione (specialmente a Rodi) sta andando alla grande.

fai pubblicità perchè vuoi vendere qualcosa magari per lanciare un'opa su BPM?!
 

in italiano

STRASBURGO - Il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, ha convocato una riunione di emergenza per domani mattina per discutere della crisi del debito nell'Eurozona 1 e degli attacchi speculativi all'Italia. Lo riferiscono fonti comunitarie.

Al vertice prenderanno parte il presidente della Commissione europea, Jose Manuel Barroso, il presidente della Bce Jean-Claude Trichet e quello dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker.

All'esame della Ue, in particolare, la situazione della Grecia 2e del Portogallo 3e, soprattutto, la crisi vissuta venerdì 4 scorso dalla Borsa italiana con una forte tendenza speculativa che ha portato Piazza Affari a chiudere in fortissimo ribasso, maglia nera dell'Europa. Al centro del summit, oltre agli attacchi speculativi contro l'Italia, sarà la discussione circa il secondo pacchetto di aiuti alla Grecia. All'incontro, proseguono le fonti, è stato invitato anche il commissario europeo agli Affari economici e monetari Olli Rehn.

"L'Europa ha bisogno di crescita per risolvere il problema del debito, che è già arrivato all'89% del Pil". Lo ha dichiarato il consigliere speciale alla direzione del Fondo monetario internazionale, Zhu Min, intervenendo ai 'rencontres economiques' di Aix en Provence. "C'è bisogno di una strategia di crescita", ha sottolineato, invitando in particolare l'Unione europea ad impegnarsi per l'effettiva unificazione del mercato e a favorire l'apertura del settore finanziario ai flussi di capitale da investitori extraeuropei.

"Serve un approccio basato sul mercato per il 'capital raising' ", ha spiegato, mentre in Europa "c'è ancora del protezionismo, protezionismo sulle partecipazioni azionarie, e presenza degli Stati nel capitale delle aziende". Eliminare queste barriere, ha aggiunto, è un elemento chiave per "la stabilizzazione del settore finanziario" europeo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto