Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Della Grecia? e il Portogallo e l'Irlanda? e la Spagna e l'Italia dove li mettiamo??
Ciao, ciao, Giuseppe
giuseppe, mi sembra che questa situazione di criticità, i politici europei se la sono meritata......e dire che noi l'abbiamo sempre considerata come inevitabile in assenza di decisioni rapide ed efficaci..
 
il problema rimarrà la sopravvivenza dell'euro...una volta rotta la diga, i periferici non avranno più interesse a rimanervi...


Ma si dai torniamocene alla liretta. Magari per un fatto di dignità nazionale facciamola "pesante", quella con i tre zeri tagliati, come la voleva Craxi.
Così una nuova lira = 50c € .
Alla fine prevalrebbe forse nuovamente il magico effetto nominale, quello che all'andata ci ha fregato e dimezzato il potere di acquisto.
Andremmo incontro a una pesante deflazione.
Magari ce la passiamo con un cappuccino a una lira, un caffè 80 centesimi di lira, una pizza al tavolo con annessi e connessi, 20 lire.
Mandiamo indieto l'orologio di dieci anni. Beh visto che pare che in dieci anni non siamo cresciuti, perchè no.... comunque sarebbe di fortissimo stimolo ai consumi interni, aumenterebbero molto i volumi. Un po' come in Grecia che ora i turisti dicono stia praticando prezzi stracciati. Si guadagna meno dalla singola transazione ma con buona probabilità si aumentano i volumi.

Vabbe' basta con queste corbellerie....sarebbe anche bello a prima vista e un minimo di deflazione dovrebbe essere anche un naturalissimo meccanismo di correzione degli eccessi, ma il modello di sviluppo sul debito sia pubblico che privato che ci siamo dati non ce lo consente.... a meno di fare un pesante write off e haircut di tutti i debiti pregressi con buona pace dei creditori...
che poi è proprio la "cultura" che sta passando...:lol:

p.s. intanto sui listini azionari stiamo assistendo alla Storia!
Condoglianze sentite a chi vi fosse esposto....
 
Ultima modifica:
Come finira´qua da noi ?

Non ci vuole molta fantasia per me:
nuovo governo di emergenza-salvezza nazionale con uno tipo Monti premier, benedetto da Napolitano e da "tutti" che tentera´di farci star dentro l´euro con misure stavolta veramente "epocali"; altro che tassazione sulle rendite...
Sbagliero´, ma non manchera´certamente qualcun´altro, con delle ragioni peraltro non del tutto folli, che dira´che a quel punto sarebbe meglio far saltare l´euro com´e´adesso e uscire per ristamparci la nostra moneta....
Cosi´anche i tedeschi avranno ben poco da ridere...:D
 
MARKET TALK: Ftse Mib -4%; movimenti dettati da panico (operatore)
null.gif
MF-Dow Jones - 11/07/2011 16:15:45
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--"Mi sembra panico. Non ci sono grandi dichiarazioni da fare". Cosi' ha risposto Nicola Trivelli, direttore investimenti di Sella Gestioni, contattato da Mf-Dowjones per un commento sull'attuale fase di piazza Affari che vede il Ftse Mib in rosso del 4,2% a 18252 punti.
 
Come finira´qua da noi ?

Non ci vuole molta fantasia per me:
nuovo governo di emergenza-salvezza nazionale con uno tipo Monti premier, benedetto da Napolitano e da "tutti" che tentera´di farci star dentro l´euro con misure stavolta veramente "epocali"; altro che tassazione sulle rendite...
Sbagliero´, ma non manchera´certamente qualcun´altro, con delle ragioni peraltro non del tutto folli, che dira´che a quel punto sarebbe meglio far saltare l´euro com´e´adesso e uscire per ristamparci la nostra moneta....
Cosi´anche i tedeschi avranno ben poco da ridere...:D

Nella migliore tradizione locale: tarallucci e vino :lol::lol::lol:.
 
Greek budget gap widens, misses targets






Mon Jul 11, 2011 10:10am EDT

* Jan-June central govt deficit widens 28 pct yr/yr
* Net budget revenues are 13 percent below target
* Govt attributes shortfall to recession
(Adds details)


ATHENS, July 11 (Reuters) - A deeper-than-expected recession caused Greece's central government deficit to widen by almost one third in the first half of the year, widely missing an interim budget target under the country's bailout plan, the finance ministry said on Monday.
Budget slippages amid the recession caused the government last month to agree even harsher austerity measures in a bid to qualify for its second EU/IMF rescue package in one year.
"The current shortfall of revenues is expected to be covered in the second half of the year, as a result of the tax measures of the 2011-2015 mid-term budget plan," said the finance ministry.
The central government deficit stood at 12.78 billion euros ($18.28 billion) between January and June, higher than a 10.37 billion euro target for the period, the government said in a statement.
Net budget revenues dropped 8.3 percent year-on-year to 21.81 billion euros, compared with a 25.08 billion euro target. Spending before payments on the country's debt increased 4.5 percent to 33.16 billion euros, 4 percent above target.
The ministry attributed the revenue shortfall to a more severe economic slump than had been anticipated, and one-off road taxes that boosted revenue in the previous period.
Spending rose to settle public hospital debts, the statement added, even though the government kept sharply cutting public investment, down 42 percent year-on-year.
Hurt by austerity, the Greek economy contracted at an annual pace of 5.5 percent in the first quarter. The Greek government revised downwards its 2011 growth forecast for this year to 3.9 percent.
The budget data refer to the state budget deficit which excludes local authorities and social security spending and does not coincide with the general government shortfall -- the benchmark for the EU's assessment of Greece's fiscal progress.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto