Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Potrebbe anche essere semplicemente un messaggio del mercato: o vi sbrigate o vi vendiamo anche il q.
 
MARKET TALK: Ftse Mib -4%; movimenti dettati da panico (operatore)
null.gif
MF-Dow Jones - 11/07/2011 16:15:45
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--"Mi sembra panico. Non ci sono grandi dichiarazioni da fare". Cosi' ha risposto Nicola Trivelli, direttore investimenti di Sella Gestioni, contattato da Mf-Dowjones per un commento sull'attuale fase di piazza Affari che vede il Ftse Mib in rosso del 4,2% a 18252 punti.

-4,7% prego.... pochi minuti ed è già storia.... caduta libera....:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Perchè la speculazione sta coinvolgendo l'Italia?

Diversi sono i fattori che concorrono ad alimentare la speculazione sui tds italiani:

1) l'incapacità degli organi erropei di gestire la crisi della Grecia, Irlanda e Portogallo. Come avevo previsto nei miei precedenti interventi: la crisi non è solo dei PIG ma essenzialmente dell'euro, per cui la speculazione avrebbe primo o poi attaccato gli altri anelli deboli dell'eurozona;
2) alcune misure assolutamente assurde della manovra tra cui il superbollo che sta innescando una potenziale fuga dai tds italiani da parte dei piccoli risparmiatori;
3) il quadro politico non certo stabile che alimenta il timore che la manovra sarà annacquata.

Quali i possibili sbocchi: sia il governo italiano che le istituzioni europee spero si stiano rendendo conto della posta in gioco, ossia la sopravvivenza dell'euro e la possibilità per l'Italia di finanziarsi sul mercato. Se permane l'indecisione e la litigisotà tra le forze politiche italiane lo sbocco non può che essere drammatico. Ma io come sempre rimango fiducioso che alla fine la crisi avrà uno sbocco positivo. Per la fine dell'euro si dovrà ancora aspettare.
 
Secondo "Ta Nea" c'è la necessità di inviare dall'Eurogruppo un "messaggio molto forte e chiaro di stabilità non solo in Grecia ma anche nella zona euro e oltre" è stato ribadito dal ministro delle Finanze, Evangelos Venizelos, parlando a Bruxelles.

Venizelos ha anche detto che si aspetta una discussione "sostanziale e costruttiva" sulla partecipazione del settore privato nel nuovo piano di assistenza europeo alla Grecia.
 
siamo a 1.40 se andasse a 1 saremmo tutti contenti

dici? Anche se andasse ad 1, come li pagano i debiti?

Per me la diga è già rotta.

La politica Europea ha fallito.....

tranquillo che quando salterà l'Euro ci saranno ben altri botti, mica questi petardini....

Ma si dai torniamocene alla liretta. Magari per un fatto di dignità nazionale facciamola "pesante", quella con i tre zeri tagliati, come la voleva Craxi.
Così una nuova lira = 50c € .

la fine dell'euro è la final destination nel caso di default incontrollato....
 
che tonfo....; ci stanno asciugando il portafogli..... se andiamo avanti cosi', i debiti degli stati saranno presto....azzerati........
non vorrei che sia questa, la soluzione del problema:-(:-(

E' un'idea.
Al posto della valorizzazione nominale del debito, quella di mercato.

La Grecia si troverebbe vicino alla Germania ... :D.
 
Questa situazione dovrebbe tornare a normalizzarsi settimana prossima o prima, ammesso che i nostri eroi trovino qualcosa di serio per la grecia prima.
 
PASTELLETTO;2287347[B ha scritto:
]Questa situazione dovrebbe tornare a normalizzarsi settimana prossima o prima[/B], ammesso che i nostri eroi trovino qualcosa di serio per la grecia prima.

Se esce qualcosa di valido e concreto dall'Eurogruppo, magari anche domani.
Altrimenti prevarranno le solite oscillazioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto