L'Europa se non da messaggi chiari di rassicurazione ai creditori sono cavoli!
Si può anche ragionare della tanto voluta partecipazione dei creditori al burden sharing da parte dei tedeschi, ma:
1) deve passare il concetto che è una extrema ratio per la Grecia e proprio perchè va considerata una condizione critica.
2) Il danno al creditore va minimizzato, il più possibile
Altrimenti la vedo nera per tutto il debito periferico, che si avviterà in stallo, listini e azioni a seguire....sta dilagando una crisi di sfiducia, diciamo pure panico...