Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1
allora se le tiene
ne ho gia' prese un bel po' a media di 46,50
10k stamattina un po' care a 46,80 ma avendo venduto le 2025 a quasi 47 (con inflaz) va benissimo
6 anni contro 15....
Grecia, colloqui 'costruttivi' con banche -portavoce min tedesco
Reuters - 19/07/2011 10:53:11
BERLINO, 19 luglio (Reuters) - Il ministero delle Finanze tedesco ha reso noto oggi che le trattative tra i governi della zona euro e i crediori privati procedono in modo costruttivo.
Il portavoce del ministero della Finaze tedesco Martin Kotthaus non ha però voluto rilasciare ulteriori dichiarazioni sui dettagli delle trattative. "I colloqui stanno procedendo in maniera intensa e costruttiva" si è limitato a dire.
I leader dei 17 paesi della zona euro s'incontreranno dopodomani a Bruxelles per concordare un secondo pacchetto di aiuti alla Grecia ma al momento non c'è accordo sulla partecipazione del settore privato.
ci sono da stamattina ma non me le danno
invece come scritto realtime sul fol, prese a 48 le 19 6,5% e ridate sul mot a 50,50
ieri ho venduto altre 30k circa della 2025 e comprato a stesso prezzo o inferiore, roba molto piu' corta (mi sto spostando su 2014-2015-2017 e qalche 2019)
inutile tenere i lunghi quando i brevi costano anche di meno e pagano cedole migliori!
Evangelios Venizelos si è incontrato questa mattina con il Segretario finanziario degli Stati Uniti - responsabile per l'Europa e l'Eurasia - Christopher Smart.
***
Una riunione è in corso con Papandreou per redigere le proposte elleniche da sottoporre al vertice di giovedì.
Sono stati analizzati i vari scenari sul tavolo della discussione.
di: Asca Pubblicato il 19 luglio 2011| Ora 10:40 Share
STAMPA
INVIA 0
(ASCA-AFP) - Bratislava, 19 lug - Il default della Grecia deve essere evitato ed e' responsabilita' dei governi trovare una soluzione al piu' presto possibile. Lo ha ribadito il presidente della Banca Centrale Europea, Jean-Claude Trichet, in un'intervista al quotidiano slovacco Hospodarske Noviny. ''Una rimodulazione del debito, un default selettivo o un default vero e proprio vanno evitati'' ha detto ''chiediamo ai governi dell'eurozona di trovare le soluzioni appropriate al piu' presto possibile''.