Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
summit a due! a tre, no?

CRISI: DOMANI INCONTRO MERKEL-SARKOZY A BERLINO

di: Agi Pubblicato il 19 luglio 2011| Ora 22:22
Share

print.jpg
STAMPA
invia.jpg
INVIA 0

(AGi) Parigi - Il presidente francese Nicolas Sarkozy e il cancelliere tedesco Angela Merkel s'incontreranno domani a Berlino per un mini-vertice a due, praparatorio rispetto al summit dedicato alla crisi nell'eurozona, che si terra' il giorno dopo a Bruxelles tra i capi di Stato e di governo dei Paesi membri dell'Unione Europea: lo ha annunciatop l'Eliseo attraverso un comunicato .
dai che ci siamoooooooooooooooo

:ciao: Si si, va bene, ma possibile che una grande nazione come l'Italia debba essere sempre snobbata in questi incontri preparatori? E pensare che potrebbe essere un grande aiuto per la Francia, visto che la posizione italiana è più vicina a quella Francese.
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Non ho ancora ricevuto la cedola della sett 19.Qualcuno, ha avuto l'accredito sulla 19?Solo per la cronaca,conviene fare switch, su altra ggb o perdo solo tempo?
 
:ciao: Si si, va bene, ma possibile che una grande nazione come l'Italia debba essere sempre snobbata in questi incontri preparatori? E pensare che potrebbe essere un grande aiuto per la Francia, visto che la posizione italiana è più vicina a quella Francese.
Ciao, ciao, Giuseppe

Da tempo seguo la Grecia e, purtroppo devo dire, l'Italia è sempre stata la grande assente.
Contano di più le esternazioni di certi paesi pulciosi che non la nazione "terzo contribuente dell'eurozona".
 
:ciao: Si si, va bene, ma possibile che una grande nazione come l'Italia debba essere sempre snobbata in questi incontri preparatori? E pensare che potrebbe essere un grande aiuto per la Francia, visto che la posizione italiana è più vicina a quella Francese.
Ciao, ciao, Giuseppe

:rolleyes: Mi stupisco ti stupisca...Ma chi pensi possano invitare di presentabile e autorevole in questo momento...Scilipoti a parte ovviamente :lol:
 
Italia, terzo grande dell'Europa!

Da tempo seguo la Grecia e, purtroppo devo dire, l'Italia è sempre stata la grande assente.
Contano di più le esternazioni di certi paesi pulciosi che non la nazione "terzo contribuente dell'eurozona".[/QUOTE]

Si, è questo che mi brucia. Chi ha stabilito che i summit preparatori sono riservati solo ai primi due grandi dell'Europa?
Qualche azione dplomatica verso la Francia ogni tanto bisognerebbe farla: magari in occasione di accordi bilaterali in materia economica: tu dai una cosa a me e io do una cosa a te :D.
Ciao, e manteniamo l'ottimismo!
Giuseppe
 
Da tempo seguo la Grecia e, purtroppo devo dire, l'Italia è sempre stata la grande assente.
Contano di più le esternazioni di certi paesi pulciosi che non la nazione "terzo contribuente dell'eurozona".
Storicamente non ci siamo mai molto digeriti con i galli transalpini...poi la loro grandeur....ci hanno sempre considerati inferiori.
 
stupore?

:rolleyes: Mi stupisco ti stupisca...Ma chi pensi possano invitare di presentabile e autorevole in questo momento...Scilipoti a parte ovviamente :lol:

Mi stupisco che tu dia questa spiegazione riferita al momento politico attuale. Perchè, quando ha governato per decenni il centro sinistra o la DC, l'Italia veniva invitata agli incontri preparatori dei summit europei???
Io non me lo ricordo, e di anni ne ho abbastanza!
Sempre Francia e Germania si incontravano!
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Da tempo seguo la Grecia e, purtroppo devo dire, l'Italia è sempre stata la grande assente.
Contano di più le esternazioni di certi paesi pulciosi che non la nazione "terzo contribuente dell'eurozona".[/QUOTE]

Si, è questo che mi brucia. Chi ha stabilito che i summit preparatori sono riservati solo ai primi due grandi dell'Europa?
Qualche azione dplomatica verso la Francia ogni tanto bisognerebbe farla: magari in occasione di accordi bilaterali in materia economica: tu dai una cosa a me e io do una cosa a te :D.
Ciao, e manteniamo l'ottimismo!
Giuseppe

L'ultima azione è stata la vendita di Parmalat ... chissà chi ci avrà guadagnato.
Il precedente è stato la Libia :wall:.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto