AAAA47
Forumer storico
soprattutto stando al regolamento della grecia 2025 in caso di default la cedola indicizzata è dovuta cmq in quanto è oggetto di uno swap fatto con banche d'affari..
e se la 2025 sta a 40 e una piu' breve sta a 50 la differenza è del 25%... ossia non poco !
In sintesi: la 2025 è e resta la piu' cheap
ciao
Andrea
queste sono solo ipotesi (vogli oproprio vederti chi te la da la cedola se la grecia fa default....ti vengono a cercare a casa per portartela, servita su un piatto d'argento con conrnetto e cappuccino!)
se credi ad un default, vendi tutto e basta
quanto puoi aver perso? se l'hai comprata un anno fa a 54, oggi, tra cedola e rivalutazione inflazione la perdita e' abbastanza limitata...diciamo un 25% ? pazienza, stoppi il loss
ma se non si crede nel default, sai meglio di me che una 2019 a 45 salira' di piu' (infatti oggi l'ho restituite a 50,20), una 2014 a 51,5 salira' di piu', infatti oggi gia' le compravano a 53,50, una 2015 3,7 a 48 salira' di piu', infatti oggi a 50 NON me le hanno date, una 2017 4,3 a 46,8 salira' di piu' (infatti oggi a 47 nel pomeriggio NON me le davano) etc etc etc
qualsiasi cosa breve salira' piu' di una 2025 e molto piu' di una 2037-2040
cmq le 2025 ancora ce le ho, ma adesso , avendo una buona parte del ptf sulle "brevi" penso di avere piu' possibilita' di gains, infatti gia' sulla 2019 ho fatto il +10% in 2 giorni, mentre la 2025 e' rimasta inchiodata a 40 o meno
e anche la 2015 e' salita di circa 3 punti (+6%), la 2018 oggi la lettera e' sparita, c'e' "rischio" che sia sempre piu' difficile prenderla a 46 come nei giorni scorsi, visto che gia' oggi la prendevnao a quasi 48
insomma...come tu sai, ho sempre reputato la 2025 la migliore...e infatti mi ha protetto bene il capitale...
pero', mai innamorarsi di un isin!