Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'unica cosa che sarà certa ...è che non ci sarà nel breve alcun Default ...ne Selective Default...quindi cedole regolarmente pagate e sopratutto bond in scadenza rimborsati regolarmente ...poi a settembre ...si vedrà...

sarebbe stupido dare default o selective default ed aspettare fino a settembre ...sai che massacro...sarebbe la fine ...(di TUTTO)
 
Crisi/ Francia:convergenze su aiuti Grecia,discutiamo modalità

di: TMNews Pubblicato il 20 luglio 2011| Ora 10:30
Share

print.jpg
STAMPA
invia.jpg
INVIA 0



Parigi, 20 lug. (TMNews) - Tutti d'accordo o quasi sul "cosa" ma non sul "come". In estrema sintesi, a sentire come descrive la situazione il ministro dell'Economia della Francia, Francois Baroin, questo è il quadro delle posizioni alla vigilia del vertice straordinario tra leader dell'area euro. Una riunione che ancora una volta è stata convocata per affrontare il persistente problema della crisi debitoria della Grecia, e che dopo essersi allagata a Irlanda e Portogallo minaccia ora di contagiare altri paesi dell'area euro. "C'è una convergenza di vedute molto ampia, c'è una intesa sulle questioni fondamentali, c'è una volontà di rendere più sostenibile il debito della Grecia", ha detto Barion alla radio transalpina France Info. Ma al tempo stesso, il politico francese ha dovuto ammettere che "ci sono ancora alcune discussioni sulla partecipazione dei privati" al nuovo programma di aiuti che si dovrebbe approntare per il paese. "Ma si tratta di discussioni sulle modalità - ha voluto a precisare - non sui princìpi". E con la Germania "siamo d'accordo sull'obiettivo, siamo d'accordo sul metodo e siamo d'accordo sul calendario che deve essere serrato. Soprattutto - ha ancora affermato Barion - non vogliamo incidenti di credito, ossia una ristrutturazione del debito della Grecia". Perché sarebbe come "servire su un piatto d'argento" la vittoria agli "speculatori". Ieri tuttavia dalla Germania la cancelliera Angela Merkel aveva usato toni più freddi sul vertice, avvertendo che da domani non ci si sarebbero dovuti attendere "progressi spettacolari". Soprattutto aveva avvertito che Berlino non intende "cedere alla pressione", mettendo così in chiaro che non si presterà al gioco di coloro che, traendo spunto dallo stato di rinnovate tensioni dei mercati, potrebbero pensare di far passare soluzioni alle quali da tempo la prima economia dell'area euro si oppone. Se poi qualcuno vorrà insistere in ogni caso su aspetti non controversi, ha fatto capire la cancelliera teutonica, si dovrà assumere la responsabilità di un mancato accordo da esporre al giudizio dei mercati. Intanto oggi i mercati europei proseguono nei recuperi, mentre l'euro si stabilizza al di sopra di 1,41 dollari. A Milano l'indice Footsie-Mib segna un più 1,10 per cento a metà mattina, mentre risultano stabili i rendimenti sui titoli di Stato dell'Italia, che lunedì avevano registrato nuovi rialzi in un clima di tensione (sui Btp decennali i tassi retributivi si attestano attorno al 5,70 per cento, e lo spread rispetto ai Bud fluttua sui 300 punti base). La Borsa di Londra registra un più 0,68 per cento, Parigi più 1,18 per cento, Francoforte più 0,54 per cento.
 
i sette coraggiosi del thd

Ecco l'elenco aggiornato dei coraggiosi:

Frmaoro
g.ln
Discipline
Dierre
Nobody's
Maxorso
Russiabond

Ciao, Giuseppe
 
altra faccia della medaglia da domani senza accordo grandi opportunità di guadagni al ribasso sulle banche :)
comunque vada sarà una svolta sia in postivo che in negativo agosto ottimo mese per il cigno nero
 
Ultima modifica:
cè anche KARL...:up:

Sinceramente non sono riuscito a seguire l'operatività di Karl su questo thd (forse posta poco): entrate coraggiose (o temerarie, secondo Gaudente) sui prezzi in forte calo, fino ad esaurire quasi tutta la liquidità).
Comunque, si faccia avanti Karl. Dove sei?

Ciao, ciao, Giuseppe
 
emmesso 2042 3.43% bund tedeschi dal 3.9% precedente questo spiega tutto sulla posizione della merkel
cazzooo gli frega dell europa
 
Ultima modifica:
Ieri OTC: è continuato pesante il calo dei titoli a scadenza 2012 - 2014 già in corso da alcuni giorni. I segni rossi su tali titoli sono compresi fra i 3 ed i 4 punti pct.

Ma non è andata bene neanche al resto della squadra: cali nell'ordine di 1-2 punti pct hanno investito tutte le lunghezze, con i 2037 e 2040 che si attestano ora attorno a 42,3/100.

Sulla 20 agosto 2011, precisato che non è disponibile il dato BBML per festività, quello XT ha segnato una brusca inversione di tendenza, sostanzialmente rimangiandosi in un giorno il significativo incremento di prezzo messo a segno nel precedente giorno borsistico, e chiudendo a 94,28.

Giornata più serena quella di martedì: prevalenza di segni verdi, seppure contenuti in pochi decimi di punto pct, sui titoli con scadenza a partire dal 2016 in avanti, la gran parte dei quali prezza già sotto i 50/100.

Sui 2012 - 2014 persiste una situazione del tipo "nuvola fantozziana": qui piove sempre, anche se altrove fa bel tempo, ed in specie ieri sono stati i 2013 a segnare cali compresi fra il 2 ed il 3%.

D'altronde parliamo di titoli che prezzano ancora sopra i 60/100 che il piano francese buonanima assicurava a banche ed assicurazione che vi avessero aderito in caso di default nei 12-18 mesi. Non stupisce pertanto l'ininterrotto flusso di vendite che procede da quasi una settimana, essendo assai improbabile che la Grecia tiri a campare 12-18 mesi senza una soluzione definitiva (piuttosto che con qualche cerotto a fermare la ferita per un trimestre).

Il 20 agosto 2011 fa su e giù: dopo la caduta dei prezzi di ieri l'altro, ieri balzo in avanti, con chiusura a 96 (XT) e 95,85 (BBML).
 
Piccola avvertenza: il 3D è così inzeppato di interventi che mi è impossibile leggerlo.

Sono decine e decine di pagine al giorno, alcuni interventi utili, molte dichiarazioni di politici - sulla cui utilità/interesse mi sono espresso a suo tempo - un bel po' di chiacchiera fra bondisti "storici" della Grecia... :D

A proposito, visto che avete tempo, oltre all'elenco dei coraggiosi, si potrebbe fare quello degli incastrati in questi titoli... :-o

Come che sia, ho poco tempo di sfogliare tutto l'ambaradan, se serve qualcosa nel solo (o quasi) post quotidiano che mi sono prefissato di scrivere, tipo il tenere dietro a situazioni come quella del bond a scedenza 11 agosto prossimo, magari mandate mp (senza esagerare, plz... ;))
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto