Btp in altalena in scia commenti intorno summit,spread a 280 pb
giovedì 21 luglio 2011 13:03
MILANO, 21 luglio (Reuters) - Dopo un'apertura decisamente
positiva, i mercato obbligazionario, sotto il colpo delle varie
dichiarazioni relative alle possibili soluzioni che riguardano
il secondo pacchetto di aiuti ad Atene, si è girato in negativo
e lo spread ha iniziato a ri-allargarsi, portandosi fin verso
287 pb, in un clima di grande attesa, oltre che di confusione.
Si è tenuto stamane il meeting tra specialisti e Tesoro:
attesi stasera gli annunci delle aste della prossima settimana,
con la possibilità di un nuovo Btp a tre anni.
SUMMIT EUROPEO DA' IL RITMO AL MERCATO
E' in corso stamane il summit dei capi di stato europei sul
secondo pacchetto di aiuti alla Grecia.
Dopo il bilaterale Merkel-Sarkozy e il colloquio cui ha
partecipato anche Trichet ieri sera, Germania e Francia hanno
raggiunto una posizione comune sul salvataggio di Atene di cui
ancora non si conoscono i contenuti.
Da metà mattina, si sono succedute varie dichiarazioni.
In un primo momento una fonte della zona euro ha detto che
il buyback del debito greco è la sola forma di coinvolgimento
del settore privato che abbia qualche chanche di non scatenare
un selective default. Successivamente il ministro delle Finanze
olandese ha detto invece che Francia e Germania considerano
possibile un selective default e sulla stessa linea si è detto
anche Jean-Claude Juncker, secondo quanto riportato dalle
agenzie. Infine alcune fonti hanno detto che in ogni caso la Bce
accetterebbe un default selettivo per la Grecia.
"Le dichiarazioni con orientamenti diversi hanno fatto in un
primo momento immobilizzare il mercato che in apertura sembrava
piuttosto ottimista" dice uno strategist. "Poi sono arrivate un
po' di vendite, anche se con volumi contenuti.
Il differenziale di rendimento tra decennale italiano e Bund
tedesco, che in apertura vedeva mostrato un minimo di 276 pb, in
restringimento di 10 punti base dalla chiusura di ieri, a metà
seduta è risalito fino a un picco di 287,2 per poi ridiscendere
leggermente IT10DE10=TWEB in area 280 pb.
Il rendimento del Btp decennale benchmark, dopo che nelle
prime battute ha mostrato i minimi da una settimana su
piattaforma Tradeweb IT10YT=TWEB a 5,547%, in calo di 9 punti
base da ieri, successivamente ha segnato un massimo di seduta a
5,646%. La scorsa settimana, nelle sedute di maggior tensione,
si era portato al 6%.
"E' un'altalena, su e giù sulla scia delle diverse
dichiarazioni, ma gli scambi sono poco consistenti" dice un
dealer. "Sarà così tutto il giorno, fino a che il summit non
sarà finito". Il summit dei leader europei è atteso concludersi
nel pomeriggio.