Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I soldi della troika servono anche a pagare i costi del funzionamento dello stato, anche se migliora il deficit/PIL il debito aumenta ...
In effetti, però, la tua ipotesi non è campata per aria ...

negli ultimi 12 mesi praticamente il grosso che ha ricevuto dalla troika l'ha usato per rimborsare i bond in scadenza...anche l'ultima tranche ricevuta adesso a luglio, tra cedole che ha pagato in questi giorni e 8MLD che deve rimborsare il 20agosto (piu' cedole), pure questa tranche verra' tutta usata per rimborsare le banche
quindi se il debito lo si sposta quasi interamente di 30 anni....la situazione cambia COMPLETAMENTE
 
negli ultimi 12 mesi praticamente il grosso che ha ricevuto dalla troika l'ha usato per rimborsare i bond in scadenza...anche l'ultima tranche ricevuta adesso a luglio, tra cedole che ha pagato in questi giorni e 8MLD che deve rimborsare il 20agosto (piu' cedole), pure questa tranche verra' tutta usata per rimborsare le banche
quindi se il debito lo si sposta quasi interamente di 30 anni....la situazione cambia COMPLETAMENTE

Claro ...
 
penso proprio di si
ovviamente con i soldi che gli presta la UE
altrimenti, ripeto la domanda alla quale NESSUNO mi risponde
le banche aderiranno al 90% (gia' intesa e unicredit hanno confermato)
il debito 2012-2019 sparira' diventando 2041
quindi perche' dobbiamo continuare a dare soldi alla grecia se non avra' niente da rimborsare?

se le agenzie di rating dovessero dare un valore alla grecia dal 2012 al 2020 per il SOLO RETAIL quindi la situazione sarebbe ben diversa!!!
In effetti la situazione per questi anni per la grecia non è così impossibile; forse addirittura meglio di altri stati!
Rating bassi cmq fanno tenere basse le quotazioni; quindi occasioni
di acquisto (???)
 
se le agenzie di rating dovessero dare un valore alla grecia dal 2012 al 2020 per il SOLO RETAIL quindi la situazione sarebbe ben diversa!!!
In effetti la situazione per questi anni per la grecia non è così impossibile; forse addirittura meglio di altri stati!
Rating bassi cmq fanno tenere basse le quotazioni; quindi occasioni
di acquisto (???)

Il retail deve solo comprare e mantenere,da queste quotazioni difficilmente si scenderà,certo bisogna comprare in giornate come oggi(dove tutti vendono)e non come venerdi..ma quasi tutti fanno il contrario..
 
negli ultimi 12 mesi praticamente il grosso che ha ricevuto dalla troika l'ha usato per rimborsare i bond in scadenza...anche l'ultima tranche ricevuta adesso a luglio, tra cedole che ha pagato in questi giorni e 8MLD che deve rimborsare il 20agosto (piu' cedole), pure questa tranche verra' tutta usata per rimborsare le banche
quindi se il debito lo si sposta quasi interamente di 30 anni....la situazione cambia COMPLETAMENTE

Cambia parzialmente, il deficit generato dai greci è di circa 20bn l'anno.
Se non cambia il trend, nel giro di due-tre anni saremo nuovamente da capo.

I giochi dal 2013 in poi sono tutti da fare, non tenendo conto degli aspetti politici interni che possono sovvertire le cose anche prima di tale data.

Come prima osservavo sul forum troppo pessimismo, ora percepisco troppo ottimismo.
 
Il retail deve solo comprare e mantenere,da queste quotazioni difficilmente si scenderà,certo bisogna comprare in giornate come oggi(dove tutti vendono)e non come venerdi..ma quasi tutti fanno il contrario..


secondo me invece si scenderà almeno finchè la grecia non inizierà a dare qualche numero +.
Il fatto che qualcuno aiuti non è che da solo possa dare sicurezza.
Idem altri PIGS.
 
secondo me invece si scenderà almeno finchè la grecia non inizierà a dare qualche numero +.
Il fatto che qualcuno aiuti non è che da solo possa dare sicurezza.
Idem altri PIGS.
Vedremo,cmq le attuali quotazioni scontano un D che non ci sarà nell'immediato,cmq non voglio convincere nessuno è solo una mia idea;)
 
Questo il piano di redemption per i prossimi anni su cui agirà percentualmente il default selettivo concordato con gli istituzionali:

1311589364untitled.jpg
 
Cambia parzialmente, il deficit generato dai greci è di circa 20bn l'anno.
Se non cambia il trend, nel giro di due-tre anni saremo nuovamente da capo.

I giochi dal 2013 in poi sono tutti da fare, non tenendo conto degli aspetti politici interni che possono sovvertire le cose anche prima di tale data.

Come prima osservavo sul forum troppo pessimismo, ora percepisco troppo ottimismo.

cio non toglie ...che a scadenze brevi ...rischiando ...vederei bene tutto il 2012 ...potrebbero starci grossi gain ...a questi prezzi ...

salvo... :sorpresa:

vedremo;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto