Chi vende oggi fa una gran cazzata secondo me.
Avrei capito se le notizie erano brutte, i FATTI intendo:
- swap, adesione già al 75% e mancano ancora 25 mld dei fondi, con cui si
supera il 90%
- Corte Costituzionale tedesca ha respinto la contestazione all'EFSF
- Francia ha approvato l'estensione dell'EFSF
Poi ci sono le MINACCE, che però non si basano sui conti, che quelli ormai non son tornati e se questo fosse stato imperdonabile, la partita l'avremmo già chiusa.
Si è invece parlato di attuare manovre.
E per quello mi pare che la Grecia si è immediatamente riattivata.
Sono i paradossi del mercato. In altri momenti siamo stati veramente appesi a un filo, con quotazioni,ai minimi, che erano meno minimi di così....
Ma io non direi che la situazione è più critica di quando la Merkel aveva dato il primo secco Nein! ad aprile 2010, o del rischio elezioni anticipate per Papandreu, o del rischio reimpasto di governo in Grecia e non sapevamo con che consenso sulle manovre da approvare, e appunto l'approvazione con due passaggi in parlamento....
Il mercato come al solito non capisce un capzo....
e non dico perchè sta buttando via l'oro...non sarei mai tanto cretino...
Dico solo che ipercorregge in continuazione, quando c'è abbondante newsflow e rumors e non prezza mai il reale rischio/beneficio.
E così a ottobre scorso, un anno fa, per entrate lievemente migliori frutto del turismo estivo e al grido di "i Cinesi compreranno il debito Greco", si vendeva la 2019 sopra 80
![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)