Imark
Forumer storico
Approfitto di un momento di tempo e dell'accesso al pc per un rapido aggiornamento della situazione, dopo qualche giorno.
I tds greci hanno vissuto - come sapete - una forte caduta in questi giorni, sulla scorte di notizie che rinfocolano aspettative di un default ravvicinato ed in condizioni tali per cui per la Grecia avrebbe senso l'abbandono della valuta comune ed il ritorno alla dracma.
Questo genere di notizie ha prodotto un drastico indebolimento dei corsi sia sui titoli più corti, influenzati dalle attese di default "prima" piuttosto che "dopo", sia sui titoli più lunghi, dove giocano le attese di default con haircut e permanenza nell'euro piuttosto che quelle di default con abbandono della valuta unica e ridenominazione del debito in dracme.
Cominciando dai lunghissimi, i prezzi di chiusura BBML di ieri vedono il 2037 attestarsi a quota 35,88 ed il 2040 a 36,29. Qui la discesa si attesta attorno al 10% rispetto alla rilevazione precedente, con rallentamento nella giornta di ieri, in cui i titoli sono calati solo di qualche decimale di punto, mentre la caduta più forte si era verificata nei giorni precedenti.
Circa i più corti, qui invece ancora ieri il calo dei prezzi è stato consistente, attestandosi fra il 5% ed il 6%, nonostante anche nei giorni precedenti l'andamento dei corsi fosse stato pesantemente negativo. Per la marzo 2012 siamo, con il close BBML di ieri, a quota 60,45, mentre le due maggio 2013 si attestano attorno ai 52/100.
Lungo la parte mediana e lunga della curva dei rendimenti, scema la scommessa di un recovery attorno ai 50/100, e quella quota è persa dalla totalità dei titoli, i cui prezzi si attestano generalmente attorno ai 46-47/100
Pur essendo presente, non visualizzo i corsi BBML di ieri, quinndi non vi "notizio" nel dettaglio...
Ieri ancora giornata ll'insegna del rosso, sebbene con toni molto meno accesi che nelle giornate precedenti, il che lascia pensare ad una possibile pausa nella caduta dei corsi, dopo il movimento brusco dei giorni scorsi.