tommy271
Forumer storico
Merkel sprona l'Italia sul debito: Deve rispettare impegni presi
Ma la cancelliera stoppa il fronte degli 'insofferenti': l'Europa va avanti, siamo tutti sulla stessa barca
Roma, 11 set. (TMNews) - Per salvare l'euro ci vuole rigore e "Ogni Paese membro dell'euro deve mantenere gli impegni concordati con i partner", esorta Angela Merkel in un'intervista a Tagesspiegel pubblicata oggi da La Repubblica. "I primi successi sono gia visibili. Ovunque nell'eurozona si parla di un tetto costituzionale al debito. Dobbiamo verificare come affidare competenze all'Europa nell'ambito dei trattati esistenti, e riflettere se cambiare i trattati", dichiara il cancelliere tedesco, sottolineando che "l'integrazione europea, comunque, va spinta in avanti".
Alla domanda sulla prospettiva che "gli italiani abbiano voce in capitolo sul nostro debito", Merkel mette in chiaro che un'Europa più unita e coesa non significa "semplicemente cedere competenze", ma anche che le decisioni prese siano rispettate. Poi evidenzia: "siamo tutti sulla stessa barca e tuti devono capire che basta l'errore di uno solo di quelli a bordo per metter i pericolo tutti".
***
La Frau si riposiziona ... .
Ma la cancelliera stoppa il fronte degli 'insofferenti': l'Europa va avanti, siamo tutti sulla stessa barca
Roma, 11 set. (TMNews) - Per salvare l'euro ci vuole rigore e "Ogni Paese membro dell'euro deve mantenere gli impegni concordati con i partner", esorta Angela Merkel in un'intervista a Tagesspiegel pubblicata oggi da La Repubblica. "I primi successi sono gia visibili. Ovunque nell'eurozona si parla di un tetto costituzionale al debito. Dobbiamo verificare come affidare competenze all'Europa nell'ambito dei trattati esistenti, e riflettere se cambiare i trattati", dichiara il cancelliere tedesco, sottolineando che "l'integrazione europea, comunque, va spinta in avanti".
Alla domanda sulla prospettiva che "gli italiani abbiano voce in capitolo sul nostro debito", Merkel mette in chiaro che un'Europa più unita e coesa non significa "semplicemente cedere competenze", ma anche che le decisioni prese siano rispettate. Poi evidenzia: "siamo tutti sulla stessa barca e tuti devono capire che basta l'errore di uno solo di quelli a bordo per metter i pericolo tutti".
***
La Frau si riposiziona ... .