Non per fare il bastian contrario, ma un amico mi faceva notare, in maniera molto elementare, il fatto che quando da una formazione esce l'anello più debole, la formazione per forza di cose ne esce rafforzata.
Visto che, di fatto, sento da una vita parlare di un euro a due velocità, di una Germania che vorrebbe rigore e vorrebbe avere un euro con pochi Paesi "sani" dal punto di vista fiscale quale migliore occasione di scaricare i pezzi più problematici?
L'amico mi ha fatto notare come vi siano dei contrappesi tali da sistemare le cose.
Infatti, lui diceva che le grandi paure erano un euro a 1,50 e il petrolio oltre 100$
Quando il petrolio arrivò a 150$, in teoria, ci sarebbe dovuta essere la fine del mondo!
Invece fu un periodo di max ricchezza.
La paura del rialzo del greggio da marzo '09 in poi faceva temere lo stroncare sul nascere della ripresa...invece la causa dei mali, cioè l'immobiliare, (lui parlava dell'Inghilterra) riparte poichè i russi, tornati a stare bene grazie al rincaro del petrolio, hanno ripreso a comprare appa a Londra.
Per questo lui parla di maccanismi di compensazione. Tra l'altro è difficile prevedere la finanza mondiale in crack a causa della Grecia, visto che pesa infinitamente meno di Lehman e visto che l'europa, liberatasi della "zavorra" potrebbe addirittura essere più forte!!!