tommy271
Forumer storico
La Grecia diventa 2° Paese più rischioso al mondo
(Teleborsa) - Roma, 27 apr - Ancora brutte notizie per la Grecia. Il Paese ellenico si è portato al secondo posto nella classifica dei Paesi a rischio default, scalzando l'Aregntina. Stando alle indicazioni di CMA Datavision, il premio dei titoli greci è salito a 717,56 punti, pari ad una probabilità del 43,86% di default. Prima della Grecia si colloca solo il Venezuela (43,99) mentre la seguono Argentina (42,66% e Pakistan (36,42%).
Resta ampio il differenziale del rendimento dei titoli decennali della Grecia e del Bund tedesco, che sosta a 639 punti, con il rendimento dei titoli di stato greci a dieci anni al 9,43%.
Ad appesantire la situzione già difficile del paese ellenico, non solo i timori per l'inadeguatezza del piano di salvataggio e quelli di un effetto contagio sugli altri paesi della zona euro ma anche la posizione dura presa dalla Germania nei confronti del piano di aiuti. Ieri, il cancelliere tedesco Angel Merkel ha annunciato che la Germania aiuterà la Grecia solo se questa attuerà concrete misure per ridurre il proprio deficit, e che la timeline degli aiuti potrebbe essere di 3 anni. Per suo conto, il primo ministro delle Finanze greco Georges Papaconstantinou ha affermato che la Grecia metterà in atto misure "draconiane" per risollevarsi.
(Teleborsa) - Roma, 27 apr - Ancora brutte notizie per la Grecia. Il Paese ellenico si è portato al secondo posto nella classifica dei Paesi a rischio default, scalzando l'Aregntina. Stando alle indicazioni di CMA Datavision, il premio dei titoli greci è salito a 717,56 punti, pari ad una probabilità del 43,86% di default. Prima della Grecia si colloca solo il Venezuela (43,99) mentre la seguono Argentina (42,66% e Pakistan (36,42%).
Resta ampio il differenziale del rendimento dei titoli decennali della Grecia e del Bund tedesco, che sosta a 639 punti, con il rendimento dei titoli di stato greci a dieci anni al 9,43%.
Ad appesantire la situzione già difficile del paese ellenico, non solo i timori per l'inadeguatezza del piano di salvataggio e quelli di un effetto contagio sugli altri paesi della zona euro ma anche la posizione dura presa dalla Germania nei confronti del piano di aiuti. Ieri, il cancelliere tedesco Angel Merkel ha annunciato che la Germania aiuterà la Grecia solo se questa attuerà concrete misure per ridurre il proprio deficit, e che la timeline degli aiuti potrebbe essere di 3 anni. Per suo conto, il primo ministro delle Finanze greco Georges Papaconstantinou ha affermato che la Grecia metterà in atto misure "draconiane" per risollevarsi.