Capirex85
Value investor
Alcune volte però i problemi trascurati all'inizio diventano più grandi e più costosi da risolvere dopo.
Non è detto che quello che conta di meno non sia più obiettivo di altri...basta vedere come in tanti riconoscono la AAA agli USA ed altre nazioni che sappiamo tutti non essere da AAA.
Ora ad esempio hanno downgradato anche le banche greche.
Grecia: Fitch Taglia Rating Di Cinque Banche Nazionali
![]()
- Temi:
martedì, 8 dicembre 2009 - 18:45 CET
(ASCA) - Roma, 8 dic - L'agenzia Fitch ha tagliato i rating di cinque banche greche dopo aver tagliato il giudizio sull'affidabilita' deld ebito pubblico nazionale.
Iussei come al solito sono d'accordo su molte cose con te, concordo che i problemi è meglio affrontarli subito, ma non sto dicendo che siccome Fitch è la più piccola il suo parare vale meno... sarei un deficiente se ragionassi così

Il problema è che Fitch da quando è iniziata la crisi per cercare di ricostruirsi una credibilità e per guadagnare quote di mercato è diventata molto aggressiva nei downgrades.
Di commenti delle agenzie sui rating ne ho letti tanti negli ultimi 2 anni... certe volte sembra che Fitch effettui dei downgrade solo per attirare attenzione o perchè spera di beccarci e bruciare sul tempo le altre 2 agenzie.
Il mercato questo lo sa e quindi viene dato molto meno peso a un downgrade di Fitch rispetto a un downgrade di S&P o Moody's.
Personalmente se proprio devo ascoltare un'agenzia di rating io ascolto Moody's... è quella che, a mio parare, ha dimostrato di avere più buon senso nell'assegnare i rating e nel modificarli nel tempo.
Finchè si tocca il rating di Finmeccanica o di General motors è un conto ma, sempre secondo me, quando si tocca il rating di uno stato o di una grossa istituzione finanziaria bisogna un'attimino andarci con cautela, perchè sono operatori che possono causare rischi sistemici e il downgrade dell'emittente se portato oltre certi limiti può tagliargli definitvamente le gambe anche quando c'è ancora un barlume di speranza. Mi sembra più intelligente il modo in cui stanno operando S&P e Moody's, che cercano di dare una possibilità all'emittente facendogli al tempo stesso capire che è ora di darsi una mossa.
Gli USA secondo me la AAA al momento ci sta tutta... su altri stati posso essere d'accordo che hanno rating pompati (Spagna, Irlanda e UK su tutti).
Detto questo... come sta messa la Grecia a livello di indebitamento dei privati? E il settore bancario come è messo?