Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
direi a papandreou , che tommy sta facendo di tutto x combatterLi

ps: vedi che l'incremento di venerdì è a pennello;)

In effetti la situazione greca mi è sempre parsa ingigantita rispetto alla sua reale gravità.
Il default costantemente annunciato, non ha mai visto un'asta deserta.
Anzi, tutti a correre per sottoscrivere i bond greci.

I titoli a breve e lunghissimi sono scesi, ma i corsi non sono mai crollati.
Insomma non è mai stata GM ...
 
GRECIA: CASA BIANCA, ECONOMIA AL CENTRO COLLOQUI OBAMA-PAPANDREOU

(AGI/REUTERS) - A bordo dell’Air Force One, 8 mar.

I temi economici rappresenteranno un punto significativo dei colloqui di domani tra il presidente degli Stati Uniti Barack Obama e il premier greco George Papandreou nella capitale Usa. Lo dice la Casa Bianca. “Le questioni economiche saranno parte importante della discussione”, ha riferito il portavoce Bill Burton ai giornalisti presenti sull’aereo del presidente Obama in volo verso la Pennsylvania. Burton non ha fornito piu’ precise indicazioni sull’agenda degli incontri.
 
BCE: STARK BOCCIA L'IDEA DEL FONDO MONETARIO EUROPEO

(AGI) - Francoforte, 8 mar. - Juergen Stark boccia l'idea di costituire un 'Fondo monetario europeo' che, sulla falsariga dell'Fmi, intervenga nella gestione delle crisi come quella che sta attraversando la Grecia. "Un simile meccanismo e' incompatibile con i principi dell'Unione monetaria", ha detto il membro del board della Bce. "Sarebbe l'inizio di un livellamento finanziario in europa, che potrebbe diventare molto costo, darebbe incentivi sbagliati e graverebbe sui paesi con finanze pubbliche piu' solide".

***
... l'uomo del Monte, ha detto no ...
 
Ultima modifica:
Alla Merkel "piace" l'idea di non farsi mettere le mani nel portafoglio :lol:

Germania, Merkel appoggia ipotesi Fondo monetario europeo

lunedì 8 marzo 2010 17:55


BERLINO, 8 marzo (Reuters) - Il Cancelliere tedesco Angela Merkel ha dichiarato oggi che appoggia l'ipotesi di un Fondo monetario europeo, anche se diversi dettagli andrebbero chiariti prima di accordarsi sul progetto.
"La domanda è: che cosa può fare l'Unione europea per aiutare se stessa? Penso che l'idea sia buona," ha detto la Merkel ai giornalisi riuniti all'Associazione della stampa estera, aggiugendo che bisognerebbe considerare quali sarebbero i contributori e quando indipendente sarebbe il fondo.
"Senza cambiare il Trattato (Ue), non può essere fatto. Avremo bisogno di un cambiamento del Trattato", ha aggiunto.
"Se l'Unione europea deve essere capace di agire, allora affronterà questi interrogativi. Il trattato Ue non sarà la fine della storia, altrimenti saremmo in un sistema statico. Questo non è quello che voglio. Voglio che l'Europa risponda a nuove sistuazioni", ha detto ancora il Cancelliere.
La Merkel ha detto inoltre di non escludere un'azione di emergenza per la Grecia se si dovesse presentare questa necessità.
"Non posso escludere niente, ma non ci troviamo in questa situazione in questo momento", ha detto il Cancelliere tedesco.
 
Le chiusure di oggi: ... la risalita prosegue ...

2013 4,0% 96,57 (95,80)
2014 4,5% 96,77 (96,10)
2016 3,6% 90,00 (89,29)
2017 4,3% 91,72 (91,00)
2018 4,6% 92,57 (92,18)
2019 5,0% 96,99 (96,01)
2020 CMS 84,00 (82,50)
2022 5,9% 99,96 (99,76)
2024 4,7% 87,26 (86,80)
2025 2,9% 84,84 (84,45)
2026 5,3% 90,47 (90,74)
2037 4,5% 77,08 (76,90)

Spread/Bund attualmente a 287 pb.
Portogallo 112 pb.
UK 93 pb.
Italia 77 pb.
Spagna 69 pb.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto