Saluti a tutti: ho saltato per un paio di giorni e mi ritrovo da leggere una trentina di pagine ...

farò domani e tornerò a darvi i prezzi OTC...
Comunque ragazzi, non trovo del tutto sbagliato il punto di vista di Tremonti quando nota che noi europei siamo i maggiori contributori del FMI, ma in caso di bisogno per un paese della valuta comune, ci rifiutiamo di farvi ricorso ...
Il piano congiunto UE-FMI o è una maniera per cui l'FMI ci mette i soldi, ma l'UE concorre a definire i criteri di erogazione dei prestiti (a questo punto, quasi meglio l'FMI e basta), altrimenti sembra un modo per risparmiare qualche spicciolo, e allora meglio lasciare perdere e andare avanti con i prestiti bilaterali.
X paperix: in realtà, ci vogliono una 30ina di miliardi di euro per il salvataggio, e poi la Grecia non potrà più scantonare...
Se tieni conto che la Germania ne ha investiti alcune centinaia per salvare le proprie banche, non è una questione di quantità di denaro, ma solo del fare digerire al contribuente tedesco l'idea che, per l'irresponsabilità dei governi greci che hanno creato il buco, i tedeschi dovrebbero esporsi loro, in una situazione in cui non ci sono nella UE meccanismi comunitari che garantiscono la Germania in caso in cui la Grecia avesse ancora difficoltà.
Peraltro questo è appunto il lavoro del FMI...