Questa è l'ipotesi sulla quale si è impegnata l'intera classe politica europea: potrebbero anche venire fuori tirandosi indietro (per me non è probabile, ma è un'opinione) e Gonzalito (correttamente) ci invita al "never say never", anche perché la Grecia avrà bisogno a quel punto di un impegno per ricevere eventualmente altri soldi, ove fosse necessario, e qualcuno deve prometterli...
Parto da me stesso, dicendo che io per primo ritenevo improbabile un default di Lehman Brothers, in quanto sarebbe costato assai meno tenerla in piedi (qualche decina di mld $) che non lasciarla andare (finora sono stati spesi in manovre di stimolo worldwide oltre 3000 mld $, un buon 35% dei quali dagli USA).
Inoltre, poichè i protagonisti politico/economici erano gli stessi che 6 mesi prima avevano salvato Bear Stearns perché il suo default avrebbe implicato un rischio sistemico di collasso per il comparto finanziario, ossia Bush e Bernanke, assunsi che per una ragione di coerenza gli stessi avrebbero evitato un rischio assai più consistente con Lehman, visto che questa era 3,5 volte maggiore di Bear e faceva sostanzialmente la stessa attività.
Conclusi dunque che l'avrebbero salvata, e sulla base di questo ragionamento, di assoluto buon senso, ho preso qualche Lehman...
Ci ho messo gli spicci, intendiamoci...

e a chi mi chiedeva un'opinione ho detto di valutarla con cautela, come una scelta molto speculativa e di non lasciarsi prendere da facili entusiasmi di gain mirabolanti nelle 48 ore...
Beh, come è finita quella storia lo sappiamo tutti...
Qui si rischia di fare uguale: assumiamo che di mld per la Grecia ne servano 90 anziché 45, magari in termini di garanzie a copertura di un biennio di rollaggio del debito, visto che il mercato, a differenza di qualche settimana fa, mostra di non fidarsi della capacità dei greci di fare consolidamento fiscale... poi magari fra sei mesi, se la garanzia fosse data, i mercati penserebbero ad altro, però oggi chiedono a qualcuno di esporsi per la Grecia...
Per questo secondo me, la diversificazione è la chiave nelle situazioni speculative... se tu hai il 4% del tuo patrimonio qui, sei entrato a un pmc che sconta già un taglio di 10 punti pct sul nominale, magari se senti cattivo odore nell'aria, ti arrocchi ulteriormente, vendendo il corto e riposizionandoti sul lungo che sconta un taglio ulteriore rispetto al nominale, alla fine puoi giocare una partita del genere sapendo di non perderci il sonno, cmq vada...