Perdonami Tommy, ma questa smania di offrire nuove (sudate, nel mio caso) risorse ad un mostro la cui unica finalità è quella di trovare altri modi per sprecare le già abbondanti a disposizione.
Per chi ha esperienza fuori dai confini o contatti frequenti con l'estero, il confronto è inevitabile e frustrante. L'unificazione ai maggiori stati europei, dei cittadini consapevoli la dovrebbero richiedere su mille altri aspetti

che sarebbe meno lungo che inutile elencare.. dopodiché ben venga ragionare su come intervenire sulle rendite finanziarie.
Ma invece di rendere conto del come vengono gestite le enormi risorse pubbliche, riescono a metterci nella testa che tutto sommato sarebbe equo incrementare l'attuale livello di tassazione in qualche modo. Ovvero, con una barca che va a fondo, invece di tappare la falla, l'equipaggio conta di risolvere togliendo acqua con i bicchieri...
Con queste premesse, mi rifiuto di accettare che la fruizione dell'energia elettrica debba rendermi automaticamente un telespettatore, categoria cui con tutto il rispetto sono lieto di non appartenere, non avendo in casa mia il televisore (sembrerà incredibile). Dovrebbero pagare loro affinché la gente, per informarsi, accetti di stare davanti alla TV per ascoltare i messaggi che chi governa ha bisogno di trasmettere. E per veder sculettare le sgallettate di turno cui promettono il posto al sole dopo averglielo offerto nelle proprie stanze...