Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se uno è sui bond greci è ovvio che ha una propensione al rischio alta
quindi evitiamo toni paternalistici e retorici tipo ( storna ,può scendere ma anche salire tutte cose che sappiamo a memoria)
Pensa te, dipendesse da me io eviterei i cori da stadio invece.. :rolleyes: proprio per le stesse esatte ragioni illustrate dal tuo post..
 
I TITOLI DEI GIORNALI:

Economic and tax issues and the search for a comprehensive solution to the EU debt crisis were the main front-page items in Athens' dailies on Thursday.



ADESMEFTOS TYPOS: "Greek households paid 4.5 billion euros for para-Education in 2010".

AVGHI: "Rift between government, university rectors".

AVRIANI: "Quickly, back to the drachma - The euro has burned us, damn it".

ELEFTHEROS: "Five active 'volcanoes' terrify government".

ELEFTHEROS TYPOS: "Gray war over migrants' vote".

ELEFTHEROTYPIA: "Explosion of taxes on real estate".

ESTIA: "Common sense has been lost by society".

ETHNOS: "Prosecution for tax dodgers".

IMERISSIA: "Merkel plan 'locked in' - Frenzy of deliberations in eurozone".

KATHIMERINI: "Timid steps in tackling lawlessness".

LOGOS: "Trench war over public transport".

NAFTEMPORIKI: "Prosecution for major tax evasion remains".

NIKI: "The target now is the auxiliary pensions".

RIZOSPASTIS: "Nationalistic poison".

TA NEA: "Public sector: 23,000 agencies being merged, in bid to get rid of red tape".

VRADYNI: "Merkel accused of 'cannibalism'."

(ana.gr)
 
Liberalisation Of Professions Brings Tension



Greek Government denies to publish a list of the opening professions, saying that it may have forgotten some of them due to their great amount.

Discussions about the closed professions started on Wednesday in intense atmosphere in the parliament΄s economic affairs committee and are expected to be finalized today.

The Government wants the discussion to end as soon as possible as the Troika presses for a quick passage of the law in order to come into force in June, according to the Memorandum (a four-month transition period is required).

Almost all opposition parties requested yesterday the publication of the list, but their request wasn’t granted.

However, the issuer member of parliament Markos Bolaris revealed that the framework removes the restrictions in more than 100 professions, while today’s meeting will be critical as the interested working parties are invited.

The new legislation enacts the free practice of a profession, unless it is necessary for the public interest the restrictions to maintain..

The first part of the bill is comprehensive and provides what are the eight restrictions to be abolished, while the second part provides the abolishment of specific restrictions that apply to the professions of lawyer, notary engineer, architect and accountant.

There were concerns about the impact of the constraints’ lifting on many sectors and young professionals.

(capital.gr)
 
Greek Stocks Fluctuate, Focusing On EU Summit



Greek market attempts to move upwards on Thursday rebounding from early losses of 0.9%, as it focuses on today’s meeting of the European Central Bank and the upcoming European Summit on Friday in Brussels.

Volatility is once more the main characteristic as expected, while banks fluctuate in a margin of 2.6%. The risk is on the down side due to the accumulated recent gains.

Analysts comment that the trend is firmly related to the course of the bond market as the narrowing of Greek bond spreads helped the banks rise and allowed the diversion of buying interest.

Pegasus Securities expects the market to move in a corrective mood with the General Index possibly closing on the opposite direction of the one it opens. It also expects volatility to be the market’s main characteristic during today’s session.

Pegasus remains positive as to the market’s midterm outlook and considers thath the Index succeeded to withhold pressures asserted on specific large-cap equities due to their remarkable recent rally, with trading volume remaining above the EUR200mn mark for a 2nd consecutive session.

Greek Government Bonds seem to be in focus again from international investors and this is an optimistic sign for the ASE’s long-term course, according to Kyprou Securities.

It says that it remains cautious for the local market justified by a possible profit taking anytime soon but this does not alter our long-term positive view.

Across the board, the General Index is at 1656.73, down 0.44 in a turnover of EUR47mn. A total amount of 51 shares rise, 82 decline and 65 remain unchanged, while banks post small losses of 0.23, currently at 1491.59.

(capital.gr)

***
Movimento in lieve allargamento sugli spread/bund, attualmente intorno a 775 pb.
Focus su Trichet e il vertice di domani a Bruxelles.
 
Grecia punta a rilasciare licenze per ricerca gas e petrolio

giovedì 3 febbraio 2011 12:21

ATENE, 3 febbraio (Reuters) - La Grecia inviterà operatori privati a presentare delle offerte per la ricerca di petrolio e gas naturale nella parte occidentale del Paese, con l'obiettivo di aumentare la produzione di idrocarburi e di ridurre la dipendenza dalle importazioni.
"Vogliamo iniziare nei prossimi 18-24 mesi, questo vuol dire che riusciremo ad avere il primo operatore per quella data", ha detto il ministro dell'Energia, Yiannis Maniatis in un'intervista a Reuters.
"La nuova autorità (per gli idrocarburi) raccomanderà un primo round di licenze", ha aggiunto. "Stimo che 4-5 blocchi potrebbero ottenere una licenza e l'Autority riceverà le istruzioni per partire nella parte Ovest della Grecia perché ci sono dati scientifici maturi già esistenti in quell'area".
 
Ma se dovessero fare altri 2/3 % non sarebbe il caso di vendere qualcosa aspettando qualche "ritracciamento" o stiamo "statici" ?:rolleyes::look:

A dicembre eravamo a 1000 pb, ora siamo a 770 pb: mi sembra che nel giro di un mese di strada ne abbiamo fatta...
Se non ci saranno "novità" di un certo peso potremmo stazionare intorno a queste quotazioni per un pò.
Non credo si possa ritracciare di molto, come a novembre/dicembre: il quadro macro e le aspettative di soluzione del debito pubblico sono diverse.
Semprechè non vi sia un irrigidimento delle posizioni ...
 
Ma se dovessero fare altri 2/3 % non sarebbe il caso di vendere qualcosa aspettando qualche "ritracciamento" o stiamo "statici" ?:rolleyes::look:

Già da ora, per chi è entrato a dicembre, potrebbe alleggerire.
Rimane il fatto che se si andrà verso una definizione di soluzione del debito europeo potremmo fare ancora tanta strada.
Le incognite sono però tante: per chi non si accontenta di un piatto di lenticchie può aspettare.
Come al solito, a suo rischio e pericolo ... ;).
 
Bce lascia tassi fermi all'1% come da attese


(Teleborsa) - Roma, 13 gen - Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della BCE ha deciso di lasciare invariato il tasso d'interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali all'1%. Il tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginale è stato confermato all'1,75% mentre quello sui depositi resta invariato allo 0,25%. Il Presidente della BCE illustrerà i motivi di tali decisioni nella conferenza stampa che avrà luogo questo pomeriggio alle ore 14.30 (ora dell'Europa centrale).
 
Già da ora, per chi è entrato a dicembre, potrebbe alleggerire.
Rimane il fatto che se si andrà verso una definizione di soluzione del debito europeo potremmo fare ancora tanta strada.
Le incognite sono però tante: per chi non si accontenta di un piatto di lenticchie può aspettare.
Come al solito, a suo rischio e pericolo ... ;).

sono almeno 4 volte che me le sono viste andare su e giù ...
alla quinta vediamo se mi rifregano, ma ormai sono diventato cassettista convinto a meno di fare switch, e le aspetto al TUO PMC, non al mio!!!:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto