Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ue, Berlusconi lunedì 14 marzo incontra Barroso a Palazzo Chigi

venerdì 11 marzo 2011 09:31






ROMA, 11 marzo (Reuters) - Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, incontrerà lunedì 14 marzo, a Palazzo Chigi, il presidente della Commissione dell'Unione europea, Josè Manuel Barroso.
Lo rende noto un comunicato della presidenza del Consiglio, senza fornire ulteriori dettagli.
Oggi il premier si trova a Bruxelles per un summit Ue straordinario sulla crisi del Nord Africa, in particolare della Libia. All'esame dei paesi della zona euro anche un pacchetto di misure per porre fine alla crisi dei debiti sovrani che ha colpito alcuni Paesi.
Il pacchetto dovrebbe essere completato entro il vertice Ue del 24 e 25 marzo.
 
Ad Atene la Borsa ha aperto in territorio positivo, mentre gli spread si mantengono stabili intorno ai livelli di contrattazione giornalieri di ieri. Ora attorno a 965 pb.
 
condizione riservata solo a questo titolo:

Titolo GR0133002155

Siamo spiacenti ma si è verificato un errore.

La causa dell'errore è:

* Il titolo in questione è stato escluso dalla contrattazione. Per ulteriori informazioni chiama il numero verde...............

Sono l'unico sul titolo
 
Tommy prossimi appuntamenti per i nostri ellenici?
Grazie per il tuo prezioso lavoro...

Come ben sai, sabato e domenica dovremmo sapere qualcosa di più intorno alle discussioni del Summit che si apre oggi.
Poi martedì ci sarà la seconda asta dei Bot/Greek. Questa volta è atteso il "trimestrale".
Infine, attesa della riunione "clou" di fine marzo.
 
Ultima modifica:
Fatico a capire le dinamiche che pilotano i nostri bond.....
Le aste vanno bene, Papandreou mi pare stia facendo bene eppure si scende quasi sempre.....solo speculazione?
Resto ottimista in ogni caso....
 
Venerdì 11 Marzo 2011 09:53 Leggero peggioramento per il Cds della Grecia che continua ad essere l'osservato speciale. Ieri, la Merkel ha dato il proprio consenso affinché il rientro dei prestiti concessi allo stato ellenico avvenga in tempi più lunghi di quelli preventivati.
Implicita ammissione che la Grecia non è e non sarà in grado di ripagare i debiti.

Tabella: fonte cmavision.com

cds%2878%29.jpg
 
Fatico a capire le dinamiche che pilotano i nostri bond.....
Le aste vanno bene, Papandreou mi pare stia facendo bene eppure si scende quasi sempre.....solo speculazione?
Resto ottimista in ogni caso....

Chi capisce le dinamiche è bravo.
Posso solo osservare che seguono quelle tipiche dei titoli "junk": rapide salite ed altrettanto ripide discese.

Certamente il "rating" non aiuta: l'acquisto da parte dei maggiori fondi di investimento è quasi precluso.
Non restano che le "centrali d'acquisto" europee.

Tanto per intenderci, la FED ha sostenuto il debito USA con politiche d'acquisto nell'ordine dei 1200 MLD di dollari.
La BCE con 77,5 MLD.
La sproporzione è enorme.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto