Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stesso elenco di sopra (preso da fineco) ma con gli isin

GR REPUBLIK 14 6.5 GR0128002590 n.d. n.d 166.000 ETLX
GREECE 11 3.8 GR0110019214 n.d. n.d 0 ETLX
GREECE 11 3.8 GR0110019214 n.d. 100,2 37.000 MOT
GREECE 11 3.9 GR0114019442 n.d. n.d 299.000 ETLX
GREECE 11 5.35 GR0124015497 n.d. n.d 30.000 ETLX
GREECE 12 4.1 GR0114020457 n.d. n.d 160.000 ETLX
GREECE 12 5.25 GR0124018525 89,111 91,94 316.000 MOT
GREECE 12 5.25 GR0124018525 n.d. n.d 48.000 ETLX
GREECE 13 4 GR0114021463 n.d. n.d 45.000 ETLX
GREECE 13 4.6 GR0124021552 n.d. 84,99 66.000 MOT
GREECE 14 4.5 GR0124024580 n.d. n.d 28.000 ETLX
GREECE 16 3.6 GR0124028623 50 66,99 25.000 MOT
GREECE 17 4.30 GR0124029639 60,02 66,49 34.000 MOT
GREECE 18 4.6 GR0124030645 60,41 61,5 12.000 MOT
GREECE 24 4.7 GR0133003161 59,13 62,5 4.000 MOT
GREECE 24 4.7 GR0133003161 n.d. n.d 79.000 ETLX
GREECE 25 FRN GR0338001531 51,23 52,95 520.000 MOT
GREECE 37 4.5 GR0138001673 n.d. 56,48 6.000 MOT
GREECE 40 4.6 GR0138002689 55,03 57,93 66.000 MOT
HEL REPUBLIC 12 4.3 GR0110021236 n.d. n.d 48.000 ETLX
HEL REPUBLIC 12 4.3 GR0110021236 n.d. 91,9 86.000 MOT
HEL REPUBLIC 14 5.5 GR0114022479 n.d. n.d 200.000 ETLX
HEL REPUBLIC 14 5.5 GR0114022479 65 70,44 255.000 MOT
HEL REPUBLIC 19 6 GR0124031650 62,24 66,9 17.000 MOT
HELLEN REP 20 6.25 GR0124032666 65,01 n.d 6.000 MOT
HELLEN REP 20 6.25 GR0124032666 n.d. n.d 30.000 ETLX
HELLENIC 19 6.5 GR0133001140 64,52 66,99 115.000 MOT
HELLENIC 19 6.5 GR0133001140 n.d. n.d 37.000 ETLX
HELLENIC REP 15 6.1 GR0114023485 n.d. n.d 23.000 ETLX
HELLENIC REP 20 VRN XS0224227313 59,45 61,2 110.000 MOT
HELLENIC REP 22 5.9 GR0133002155 n.d. n.d 0 ETLX
HELLENIC REP 22 5.9 GR0133002155 n.d. 67,09 1.000 MOT
HELLENIC REP 26 5.3 GR0133004177 n.d. 65,5 42.000 MOT
 
Aggiungo, ovviamente il rimbalzo che potrebbero avere i titoli non sarà "grande" sulle scadenze "brevi", quotando queste già piuttosto vicine ai 100.
Potrebbero rimbalzare bene alcuni titoli tra il 2013/2014 in avanti.
Anche il posizionamente attorno ai decennali potrebbe rivelarsi strategico, cammin facendo.

I nostri titoli sono quotati sul MOT e TLX.

ciao tommy, mi sono alzato adesso, vedo news abbastanza positive :up:
in pratica ad una prima lettura velocissima mi pare di capire che
1) prestito esteso al 2018 (ed era abbastanza ovvio)
2) tasso interesse abbassato di circa 1 punto (e non me lo aspettavo)
3) possibilita' per l'esfs di comprare i bond (in pratica quello che fa la fed con i treasury..)

giusto?

per i rimbalzi penso che sicuramente ci saranno, ma bisogna sempre ricordare che per via dei rating, moltissimi NON li possono comprare (tanto per dire una cosa, anche se non c'entra niente, con webank, NON si possono comprare titoli greci...)
grazie!
 
ciao tommy, mi sono alzato adesso, vedo news abbastanza positive :up:
in pratica ad una prima lettura velocissima mi pare di capire che
1) prestito esteso al 2018 (ed era abbastanza ovvio)
2) tasso interesse abbassato di circa 1 punto (e non me lo aspettavo)
3) possibilita' per l'esfs di comprare i bond (in pratica quello che fa la fed con i treasury..)

giusto?

per i rimbalzi penso che sicuramente ci saranno, ma bisogna sempre ricordare che per via dei rating, moltissimi NON li possono comprare (tanto per dire una cosa, anche se non c'entra niente, con webank, NON si possono comprare titoli greci...)
grazie!

Ciao AAA47, senz'altro un buon risveglio ... :up:.

Da quanto ho capito sino a questo momento (poi tra qualche giorno, dopo l'Ecofin avremo più chiaro il quadro della situazione) il supporto finanziario alla Grecia avrà termine nei tempi previsti sino ad un importo di 110 MLD come prestabilito.

La Grecia avrà tempo per rimborsare il prestito sino al 2020 con rate più leggere a partire dal 2014 (la "gobba", sul biennio 2013/2015, del peso delle scadenze ridiviene "sostenibile").

Il tasso di interesse è abbassato di un punto, anch'io questo non me lo sarei aspettato così presto: passiamo da una media del 5,2% al 4,2%. Questo però è un calcolo sommario visto che i prestiti UE e FMI sono su tassi diversi. Quindi andrà ad incidere sul prestito UE.

La vicenda del EFSF dovrà ancora essere formalizzata, ed è la più importante e decisiva.
Ho letto anch'io della proposta di intervenire - come la FED - sul primario. Ma la Merkel non vuole, a questo punto, intervenire sul secondario.
Anche qui, credo, arriveremo ad una mediazione.

Per quanto riguarda il rating, sono d'accordo con te.
I nostri titoli sono ancora off-limits per la stragrande maggioranza degli investitori istituzionali, e questo potrà incidere sui rimbalzi ...
 
Ultima modifica:
Rimbalzo..? Pronto ad uscire ...

Vediamo lunedi mattina ...speriamo nel 5% ma mi accontenterò anche di meno...meglio approfittare dell'eventuale "euforia"...:up:

Vedremo
 
1299925580greci.png
 
Eurozone leaders agree to better loan terms for Greece




dot_clear.gif
dot_clear.gif
The leaders of eurozone countries decided late on Friday at a meeting in Brussels that the repayment period for Greece’s 110-billion-euro loan package should be extended and that the interest rate should be lowered.

It was announced late on Friday that Greece would have 7.5 rather than 3 years to repay the 100 billion euros, and that the interest rate would be an average of 4.2 percent rather than 5.2.

Prime Minister George Papandreou said these adjustments would lighten the debt load on the Greek people by 20 percent. He also hailed the outcome of the eurozone leader’s meeting as a success for the efforts made by the Greek government to convince its partners that its loan terms should be improved.

ekathimerini.com , Friday March 11, 2011 (11:44)
 
Ultima modifica:
stesso elenco di sopra (preso da fineco) ma con gli isin
Dall'elenco manca la ciofecona:
REP OF GREECE15 3.7 GR0124026601

Non so perché ma Fineco sembra non trattarla come un titolo di stato.
Se si effettua la ricerca impostando come parametri:
- Titoli di stato
- Spagna, Portogallo, Grecia
- BB+

escono quelle che hai elencato.
Omettendo "Titoli di stato" ecco che ci sono tutte.
Elencate per scadenza:

GREECE 11 3.8 GR0110019214
GREECE 11 5.35 GR0124015497
GREECE 11 3.9 GR0114019442
HEL REPUBLIC 12 4.3 GR0110021236
GREECE 12 5.25 GR0124018525
GREECE 12 4.1 GR0114020457
GREECE 13 4.6 GR0124021552
GREECE 13 4 GR0114021463
GR REPUBLIK 14 6.5 GR0128002590
GREECE 14 4.5 GR0124024580
HEL REPUBLIC 14 5.5 GR0114022479
REP OF GREECE15 3.7 GR0124026601
GREECE 16 3.6 GR0124028623
GREECE 17 4.30 GR0124029639
GREECE 18 4.6 GR0124030645
GREECE 11MZ19 5 IT0006527532
HEL REPUBLIC 19 6 GR0124031650
HELLENIC 19 6.5 GR0133001140
HELLEN REP 20 6.25 GR0124032666
HELLENIC REP 20 VRN XS0224227313
HELLENIC REP 22 5.9 GR0133002155
GREECE 24 4.7 GR0133003161
GREECE 25 FRN GR0338001531
HELLENIC REP 26 5.3 GR0133004177
GREECE 37 4.5 GR0138001673
GREECE 40 4.6 GR0138002689

PS: ne approfitto per salutare tutti e farvi i complimenti per questo bellisimo thread!
 
Ultima modifica:
Dall'elenco manca la ciofecona:
REP OF GREECE15 3.7 GR0124026601

Non so perché ma Fineco sembra non trattarla come un titolo di stato.
Se si effettua la ricerca impostando come parametri:
- Titoli di stato
- Spagna, Portogallo, Grecia
- BB+

escono quelle che hai elencato.
Omettendo "Titoli di stato" ecco che ci sono tutte.
Elencate per scadenza:

GREECE 11 3.8 GR0110019214
GREECE 11 5.35 GR0124015497
GREECE 11 3.9 GR0114019442
HEL REPUBLIC 12 4.3 GR0110021236
GREECE 12 5.25 GR0124018525
GREECE 12 4.1 GR0114020457
GREECE 13 4.6 GR0124021552
GREECE 13 4 GR0114021463
GR REPUBLIK 14 6.5 GR0128002590
GREECE 14 4.5 GR0124024580
HEL REPUBLIC 14 5.5 GR0114022479
REP OF GREECE15 3.7 GR0124026601
GREECE 16 3.6 GR0124028623
GREECE 17 4.30 GR0124029639
GREECE 18 4.6 GR0124030645
GREECE 11MZ19 5 IT0006527532
HEL REPUBLIC 19 6 GR0124031650
HELLENIC 19 6.5 GR0133001140
HELLEN REP 20 6.25 GR0124032666
HELLENIC REP 20 VRN XS0224227313
HELLENIC REP 22 5.9 GR0133002155
GREECE 24 4.7 GR0133003161
GREECE 25 FRN GR0338001531
HELLENIC REP 26 5.3 GR0133004177
GREECE 37 4.5 GR0138001673
GREECE 40 4.6 GR0138002689

PS: ne approfitto per salutare tutti e farvi i complimenti per questo bellisimo thread!

si hai ragione, la ricerca di fineco e' buona, ma non perfetta, mi pare anche se cerchi i titoli stato irlanda, non te li fa vedere tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto