tommy271
Forumer storico
Crisi/ Pd: 'Patto per competitività' Ue non va
"Si continua a negare necessità di investimenti pubblici"
Roma, 12 mar. (TMNews) - Il Pd è critico sul 'patto per la competitività' discusso ieri a Bruxelles. "Il vertice dei capi di Stato e di governo dell'eurogruppo ieri a Bruxelles - ha commentato il responsabile economico dei Democratici, Stefano Fassina - ha fatto qualche correzione di buon senso alle condizioni del prestito alla Grecia. Tuttavia, il 'Patto per la competitività' non va".
"I governi di centro-destra in Europa - ha sottolineato l'esponente del Pd - sono ancora prigionieri dell'ideologia supply side e continuano a negare la necessità di investimenti pubblici e politiche industriali per sostenere domanda interna europea e miglioramenti strutturali della produttività".
Fassina ha rivendicato, invece, che "le proposte messe in campo dall'Alleanza dei Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo, tra le quali la tassa sulle transazioni finanziarie, l'agenzia europea per il debito e un programma di investimenti innovativi finanziati da eurobonds, possono restituire all'Unione europea una prospettiva di crescita sostenibile e lavoro".
***
In linea di massima, la posizione del raggruppamento dei Socialisti Europei.
"Si continua a negare necessità di investimenti pubblici"
Roma, 12 mar. (TMNews) - Il Pd è critico sul 'patto per la competitività' discusso ieri a Bruxelles. "Il vertice dei capi di Stato e di governo dell'eurogruppo ieri a Bruxelles - ha commentato il responsabile economico dei Democratici, Stefano Fassina - ha fatto qualche correzione di buon senso alle condizioni del prestito alla Grecia. Tuttavia, il 'Patto per la competitività' non va".
"I governi di centro-destra in Europa - ha sottolineato l'esponente del Pd - sono ancora prigionieri dell'ideologia supply side e continuano a negare la necessità di investimenti pubblici e politiche industriali per sostenere domanda interna europea e miglioramenti strutturali della produttività".
Fassina ha rivendicato, invece, che "le proposte messe in campo dall'Alleanza dei Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo, tra le quali la tassa sulle transazioni finanziarie, l'agenzia europea per il debito e un programma di investimenti innovativi finanziati da eurobonds, possono restituire all'Unione europea una prospettiva di crescita sostenibile e lavoro".
***
In linea di massima, la posizione del raggruppamento dei Socialisti Europei.
Ultima modifica: