Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Accounts deficit down 22.5%


(ANA-MPA) -- Greece’s current accounts deficit fell to 2.8 billion euros in January, down 22.5 pct compared with the same month last year, reflecting a large surplus in the current accounts balance, despite a widening of the trade balance by 185 million euros because of higher oil prices, the Bank of Greece announced on Monday.

The central bank, in a monthly report, said foreign investors continued fleeing the Greek state bond market in the first month of 2011, with capital outflows totaling 1.1 billion euros. Net capital outflow totaled 926 million euros, after a net capital inflow of 926 million euros in the same month last year.

(ana.gr)

***
In poche righe, l'importante risultato.
Nel post precedente potete leggere più dettagliatamente.
 
However, it should be taken into account that, due to the quick implementation of the relevant procedures, the bulk of EU current transfers to general government expected for the whole of 2011 has already been absorbed during the first two months of the year.

Sostanzialmente hanno accelerato le procedure di incasso per beccarsi tutti i contributi del 2011 nei primi due mesi dell'anno.
Qui si sta a raschiare il barile....
 
However, it should be taken into account that, due to the quick implementation of the relevant procedures, the bulk of EU current transfers to general government expected for the whole of 2011 has already been absorbed during the first two months of the year.

Sostanzialmente hanno accelerato le procedure di incasso per beccarsi tutti i contributi del 2011 nei primi due mesi dell'anno.
Qui si sta a raschiare il barile....

Gau, oggi mi hai già colto in contropiede sull'avanzo primario ... :lol:.
E' vero ho letto anch'io che "la maggior parte dei trasferimenti UE per le amministrazioni pubbliche previsti per l'intero del 2011 è già stata assorbita durante i primi due mesi dell'anno".
Intanto mi attengo al dato positivo ... poi durante l'anno vedremo se ci potranno essere altri dati che contribuiranno in maniera più sostanziale e duratura verso un miglioramento del disavanzo delle partite correnti.
D'altra parte, mi hai sempre detto tu, che quello è un primo indicatore ...

Fosse stato negativo, cosa avrei dovuto dire?
 
Ultima modifica:
come dice Ricky Menphis al minuto 3.57 "l'ossigeno e' finito devi rida' la bombola" [ame=http://www.youtube.com/watch?v=Jr4PyA7_GLo]YouTube - auguri e figli maschi[/ame] mi chiedo quando l'FMI e l'UE apriranno gli occhi e diranno la stessa cosa alla Grecia.
 
Fosse anche stabile (depurandolo di alcune voci) non credi siano dati positivi rispetto ad un paese in recessione da tre anni?
no, perche' per rientrare da una posizione debitoria servono partite correnti positive, non semplicemente negative ma non in peggioramento. Se tu avessi un debito col macellaio in continua crescita, avresti il coraggio di dirgli che le cose vanno meglio perche' nell'ultimo mese e' cresciuto non piu' di quanto sia cresciuto nel mese precedente ? :lol:
 
Bce, nessun nuovo messaggio su politica monetaria - Trichet

lunedì 21 marzo 2011 15:56



BRUXELLES, 21 marzo (Reuters) - La Bce non ha nessun nuovo messaggio in materia di strategia monetaria rispetto a quanto comunicato in occasione dell'ultima riunione del proprio direttivo. Lo ha detto il presidente dell'istituto centrale Jean-Claude Trichet, ribadendo quanto già dichiarato venerdì socrso.
"Riguardo la futura politica monetaria non ho nulla da aggiungere rispetto a quello che ho detto a nome del consiglio direttivo in occasione della nostra ultima decisione del mese scorso" ha affermato Trichet nel cosro di un'audizione alla Commissione Affari economici e monetari del Parlamento europeo.
Le parole di Trichet di questi giorni stanno ridando vigore alle aspettative di un rialzo dei tassi di interesse in Europa dopo che il terremoto in Giappone aveva spinto molti ad ipotizzare una Bce più cauta.
"L'inflazione nell'area euro è in aumento... un aumento che riflette in gran parte i prezzi più alti delle materie prime" ha detto Trichet. "Nella visione del Consiglio direttivo espressa il 3 marzo scorso i rischi sulle aspettative inflattive sono in riazo".
 
no, perche' per rientrare da una posizione debitoria servono partite correnti positive, non semplicemente negative ma non in peggioramento. Se tu avessi un debito col macellaio in continua crescita, avresti il coraggio di dirgli che le cose vanno meglio perche' nell'ultimo mese e' cresciuto non piu' di quanto sia cresciuto nel mese precedente ? :lol:

Allora sei un pessimista ad oltranza, se neanche dai dati positivi li leggi come negativi ... :).
Non fosse stato per il Petrolio, il dato sarebbe stato oltremodo positivo.
Ma il prezzo del greggio rimarrà ancora a questi livelli o potrà scendere?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto