tommy271
Forumer storico
Bce, occorre osservare rischi secondo livello inflazione-Trichet
martedì 26 aprile 2011 08:29
FRANCOFORTE, 26 aprile (Reuters) - La Banca centrale europea farà tutto il possibile per impedire che il rincaro dell'energia e delle materie prime si propaghi su altri prezzi.
Lo ha detto il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, ai quotidiani finlandesi Kauppalehti e Helsingin Sanomat in un'intervista congiunta aggiungendo di condividere interamente la tesi che un dollaro forte sia nell'interesse degli Usa.
Ma ha spiegato che ciò non è ancora successo e che le aspettative di inflazione non sono a livelli allarmanti.
"Abbiamo rischi di effetti di secondo livello qua e là. Dobbiamo stare molto attenti che non si concretizzino", ha sottolineato Trichet.
"Al momento non vedo alcuna significativa materializzazione di effetti di secondo livello e non vedo un non-ancoraggio delle aspettative di inflazione. Ma questo non è il momento di compiacersi. Dobbiamo essere sempre attenti per evitare che tali rischi si concretizzino".
Questo mese, la Bce ha aumentato i suoi tassi di interesse di 25 punti base all'1,25%, il primo aumento dal luglio 2008, citando i rischi al rialzo per l'inflazione.
Nell'intervista, Trichet ha anche detto che la Bce deve adottare una politica monetaria per tutta la regione dell'euro, non per alcune sue parti.
martedì 26 aprile 2011 08:29
FRANCOFORTE, 26 aprile (Reuters) - La Banca centrale europea farà tutto il possibile per impedire che il rincaro dell'energia e delle materie prime si propaghi su altri prezzi.
Lo ha detto il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, ai quotidiani finlandesi Kauppalehti e Helsingin Sanomat in un'intervista congiunta aggiungendo di condividere interamente la tesi che un dollaro forte sia nell'interesse degli Usa.
Ma ha spiegato che ciò non è ancora successo e che le aspettative di inflazione non sono a livelli allarmanti.
"Abbiamo rischi di effetti di secondo livello qua e là. Dobbiamo stare molto attenti che non si concretizzino", ha sottolineato Trichet.
"Al momento non vedo alcuna significativa materializzazione di effetti di secondo livello e non vedo un non-ancoraggio delle aspettative di inflazione. Ma questo non è il momento di compiacersi. Dobbiamo essere sempre attenti per evitare che tali rischi si concretizzino".
Questo mese, la Bce ha aumentato i suoi tassi di interesse di 25 punti base all'1,25%, il primo aumento dal luglio 2008, citando i rischi al rialzo per l'inflazione.
Nell'intervista, Trichet ha anche detto che la Bce deve adottare una politica monetaria per tutta la regione dell'euro, non per alcune sue parti.