Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con questi segnali che sembrano volgere ad ulteriori aiuti alla grecia, sono entrato con 6K sulla 2024, cedola 4,70% al prezzo di 50,50 e con 10k sulla 2026 cedola 5,30 al prezzo di 52,09. Per far questo acquisto ho venduto 10k btp 2037. Stesso importo speso e incassato.
Percentuale di grecia in portafoglio passata al 16%.
un vostro parere, grazie......
...sono e rimango positivo sulla risoluzione della causa Greca.il problema non è di aver disinvestito un( btp 37 ) e di investire su di un titolo che sta appiattendosi e tengono denaro basso:clava:,durante le sedute che da un po controllo regolarmente sul book:sad:.capitò anche a me prima del default lehman di vendere 15 k del '37 e comprare la 2011 americana.una scelta che si rivelò sbagliata ma non dal canto del default ,ma nel senso dell'investimento di impatto, MARATONETA. il miraggio prezzi bassi e che solo "io" c'e l'ho a questo prezzo. vorrei sottolineare che per me il 16% del portafoglio sarebbe una grossa fetta e già bastererebbe il 3/5%.. i problemi possono "iniziare da quì con i bond Greci o anche per recuperare e il rischio è altissimo(circa il 70% dei soldi investiti nominali +/-).il fatto è che quando si avrà bisogno di liquidità purtroppo e capità sempre a pennello, da quì non sarebbe possibile smobilizzare vista l'eventuale perdita implicita.per completezza non ho mai fatto il conto cedolare con il prezzo del bond ma solo il "suo" guadagno del prezzo nudo.ciao ,Stefano:cool:
 
Ultima modifica:
grazie del parere, tommy; hai capito che ho venduto btp, vero'...

Ho visto adesso ... verso sera mi si annebbia tutto.

Mah ... io sui lunghi ho solo il 29 al 5.25% (in gain) e il BTPi 41 indicizzato (su questo sono sotto, ma non mi faccio problemi).
Comunque alleggerire il TF a lunga scadenza non è una cattiva idea.
Tutti i miei BTP (BTPi e CCT) sono prevalentemente entro il decennale.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 10 mag - In questa
situazione sara' meno complicato il quadro per Irlanda e
Portogallo. Bruxelles ora e' ottimista sullo 'sconto' dell'1%
sugli oneri del prestito all'Irlanda (paga in media il 5,8%)
anche se non e' ancora chiaro quale sara' la contropartita: si
parla di un impegno generico a riflettere sulla definizione
di una base comune europea per la tassazione delle imprese
(e' cosa diversa dalle aliquote). Quanto al Portogallo,
Eurogruppo ed Ecofin nella riunione di lunedi' e martedi'
prossimi si apprestano a dare il via libera al prestito di
78 miliardi e oggi la Commissione Ue ha appoggiato
pubblicamente il programma economico di riforme per il
2011-2014. E' evidente che i governi vogliono fare in fretta
per turare le falle aperte.
Infine, l'Eurogruppo di lunedi' prossima avra' anche un altro
punto all'ordine del giorno: la successione di Jean-Claude
Trichet alla testa della Bce. Secondo fonti diplomatiche i
ministri dovranno far conoscere le loro candidature.
Potrebbero emergere diversi candidati, ma l'attesa e' che
Mario Draghi ei riveli il candidato piu' forte. A questo
punto il dilemma e' solo tedesco dopo che negli ultimi giorni
la stampa nazionale ha indicato come la cancelliera Angela
Merkel accarezzi l'idea di vedere il governatore Bankitalia
prossimo direttore generale Fmi pur di non vedere un
italiano (considerato indigeribile in quanto tale per
l'opinione pubblica tedesca) alla testa della banca
centrale. L'impressione generale, pero', e' che non ci sia un
candidato forte in alternativa a Draghi e che alla
cancelliera non resti altro che alzare il prezzo del suo
consenso al governatore alla Bce. La decisione definitiva
spetta ai capi di stato e di governo: appuntamento al 24
giugno.
 
...sono e rimango positivo sulla risoluzione della causa Greca.il problema non è di aver disinvestito un( btp 37 ) e di investire su di un titolo che sta appiattendosi e tengono denaro basso:clava:,durante le sedute che da un po controllo regolarmente sul book:sad:.capitò anche a me prima del default lehman di vendere 15 k del '37 e comprare la 2011 americana.una scelta che si rivelò sbagliata ma non dal canto del default ,ma nel senso dell'investimento di impatto, MARATONETA. il miraggio prezzi bassi e che solo "io" c'e l'ho a questo prezzo. vorrei sottolineare che per me il 16% del portafoglio sarebbe una grossa fetta e già bastererebbe il 3/5%.. i problemi possono "iniziare da quì con i bond Greci o anche per recuperare e il rischio è altissimo(circa il 70% dei soldi investiti nominali +/-).il fatto è che quando si avrà bisogno di liquidità purtroppo e capità sempre a pennello, da quì non sarebbe possibile smobilizzare vista l'eventuale perdita implicita.per completezza non ho mai fatto il conto cedolare con il prezzo del bond ma solo il "suo" guadagno del prezzo nudo.ciao ,Stefano:cool:
grazie stefano, per il tuo punto di vista
 
Comè il morale?

Oggi acquisti solo su Venezuela.....

La diga sembra tenere.....

Certo che ce la stanno mettendo proprio tutta per non chiudere le posizioni :D

Spero si brucino presto :D:D

:ciao:
 
Con questi segnali che sembrano volgere ad ulteriori aiuti alla grecia, sono entrato con 6K sulla 2024, cedola 4,70% al prezzo di 50,50 e con 10k sulla 2026 cedola 5,30 al prezzo di 52,09. Per far questo acquisto ho venduto 10k btp 2037. Stesso importo speso e incassato.
Percentuale di grecia in portafoglio passata al 16%.
un vostro parere, grazie......

non do pareri su come andrà a finire, poichè è una questione politica (se fosse finanziaria sarebbe già default), quindi tutto può essere

spero solo che tu abbia messo in conto un default (toccatina:D) e che tu possa perdere quel 16% senza traumi... poi se il recovery fosse anche l'80% considera 2 cose:
1-conosci la tua reazione psicologica e venderai impanicato tutti i titoli che hai in ptf vedendoli crollare?
2-il recovery potrebbe arrivare dopo anni

se pensi che tutto finisca bene e le quotazioni si riprenderanno, non capisco perchè continui a mediare incrementando la tua esposizione (cosa sempre negativa per un portafoglio equlibrato)
meglio tenere liquidi per entrare su titoli più solidi in caso di orso pesante diffuso
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto